Leonardello
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
http://www.digital-forum.it/old/showthread.php?t=64474&highlight=invacom
Cari amici proseguendo nelle prove a buon mercato ho provato anche questo decantato LNB .E' piccolo leggero e ha una bella scatolina garanzia 5 anni.Devo dire che l'invacom che ho di base è sicuramente uno di quelli buoni e sinceramente fa il suo lavoro in maniera egregia.Si era parlato di una certa difficoltà di settaggio del''invacom e quindi in molti hanno preferito usare degli LNB di più facile settaggio e di più immediata resa.Sulla scorta della mia esperienza però la resa dello sharp 0,4 dello humax 0,3 e dello smart titanium 0,2 è assolutamente inferiore a sua maestà invacom 0,3.Solo lo humax si avvicina all'invacom mentre gli altri 2 sono nettamente inferiori.
Passiamo alla prova dello smart titanium.Non ho potuto montarlo prima delle sette di sera e quindi non ho potuto regolare il puntamento essendo più leggero e più piccolo dell'ivacom.Subito ho potuto notare già un decremento dell'snr sui canali di hotbird ma considerando il fatto che la parabola andava ripuntata non ho considerato negativamente la cosa.Sui trasponder di premiere vero banco di prova per la mia 125 da Roma il segnale crollava in maniera verticale intorno al 50% che per il mio dreambox vuole dire nn agganciare nulla.Il giorno dopo mi sono attrezzato con decoder, televisore 15 pollici chiavi normali e a cricchetto e me ne sono andato sul tetto.Ho ripuntato bene l'antenna cercando il miglior segnale sul trasponder di RAI 1 e da li ho iniziato a controllare gli altri satelliti.Purtroppo ho dovuto notare che sarà pure uno 0,2 ma non è assolutamente all'altezza dell'invacom.Mi sono posizionato poi su ASTRA sul trasponder di premiere direkt che è in chiaro e che è assolutamente ostico.Con l'invacom avevo un snr del 68/70% mentre con lo smart non arrivavo al 64% ovvero un non aggancio rispetto ad un seppur difficoltoso aggancio.A quel punto ho deciso di lavorare sulla distanza focale, sullo skew sulla elevezione e sull'azimuth .Non sono riuscito a cavarci nulla ,non era sensibile ne alla distanza focale ne allo skew mentre si riusciva ad implementare un paio di punti percentuali aumentando in maniera vertiginosa il BER con la regolazione aizmuthale.Ho provato anche altri satelliti ma i valori rimanevano comunque al di sotto dell'invacom.A questo punto con una certa delusione ho rimontato il mio invacom e ho dovuto rifare nuovamete il puntamento .Comunque sui trasponder di hotbird ho riguadagnato rispetto allo smart mediamete 5 punti percentuali che dato la potenza di trasmissione nn servono proprio a nulla ma che hanno un grandissimo valore dal punto di vista statistico.Sul famoso trasponder di premiere direkt invece lavorando su distanza focale skew e puntamento fine del satellite sono riuscito a passare dal 64% dello smart al 73% dell'invacom con un BER constantemente sotto il 900 .Un risultato appena sufficente ma comunque un risultato rispetto al non risultato dello smart titanium.
In conclusione va sicuramente sottolineato il valore relativo di questi tests in quanto sappiamo bene che non tutti i devices sono fra loro ben compatibili e quindi va trovata sempre la migliore sinergia fra i vari elementi.Per quello che ho visto io l'lnb invacom non si batte e soprattutto se si ha voglia di perdere tempo nelle regolazioni riesce a fare cose di assoluto valore a dispetto di altri lnb che forse, e sottolineo forse, hanno un migliore impatto iniziale ma che non assicurano nulla di più di quello che hanno già assicurato.
Credo sarà l'ultima prova che ho effettuato su un lnb .In ultimo volevo chiedervi se qualcuno sa se la opacizzazione della gelatina gialla che sta sull'invacom possa far decrementare la performance del dispositivo .
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Cari amici proseguendo nelle prove a buon mercato ho provato anche questo decantato LNB .E' piccolo leggero e ha una bella scatolina garanzia 5 anni.Devo dire che l'invacom che ho di base è sicuramente uno di quelli buoni e sinceramente fa il suo lavoro in maniera egregia.Si era parlato di una certa difficoltà di settaggio del''invacom e quindi in molti hanno preferito usare degli LNB di più facile settaggio e di più immediata resa.Sulla scorta della mia esperienza però la resa dello sharp 0,4 dello humax 0,3 e dello smart titanium 0,2 è assolutamente inferiore a sua maestà invacom 0,3.Solo lo humax si avvicina all'invacom mentre gli altri 2 sono nettamente inferiori.
Passiamo alla prova dello smart titanium.Non ho potuto montarlo prima delle sette di sera e quindi non ho potuto regolare il puntamento essendo più leggero e più piccolo dell'ivacom.Subito ho potuto notare già un decremento dell'snr sui canali di hotbird ma considerando il fatto che la parabola andava ripuntata non ho considerato negativamente la cosa.Sui trasponder di premiere vero banco di prova per la mia 125 da Roma il segnale crollava in maniera verticale intorno al 50% che per il mio dreambox vuole dire nn agganciare nulla.Il giorno dopo mi sono attrezzato con decoder, televisore 15 pollici chiavi normali e a cricchetto e me ne sono andato sul tetto.Ho ripuntato bene l'antenna cercando il miglior segnale sul trasponder di RAI 1 e da li ho iniziato a controllare gli altri satelliti.Purtroppo ho dovuto notare che sarà pure uno 0,2 ma non è assolutamente all'altezza dell'invacom.Mi sono posizionato poi su ASTRA sul trasponder di premiere direkt che è in chiaro e che è assolutamente ostico.Con l'invacom avevo un snr del 68/70% mentre con lo smart non arrivavo al 64% ovvero un non aggancio rispetto ad un seppur difficoltoso aggancio.A quel punto ho deciso di lavorare sulla distanza focale, sullo skew sulla elevezione e sull'azimuth .Non sono riuscito a cavarci nulla ,non era sensibile ne alla distanza focale ne allo skew mentre si riusciva ad implementare un paio di punti percentuali aumentando in maniera vertiginosa il BER con la regolazione aizmuthale.Ho provato anche altri satelliti ma i valori rimanevano comunque al di sotto dell'invacom.A questo punto con una certa delusione ho rimontato il mio invacom e ho dovuto rifare nuovamete il puntamento .Comunque sui trasponder di hotbird ho riguadagnato rispetto allo smart mediamete 5 punti percentuali che dato la potenza di trasmissione nn servono proprio a nulla ma che hanno un grandissimo valore dal punto di vista statistico.Sul famoso trasponder di premiere direkt invece lavorando su distanza focale skew e puntamento fine del satellite sono riuscito a passare dal 64% dello smart al 73% dell'invacom con un BER constantemente sotto il 900 .Un risultato appena sufficente ma comunque un risultato rispetto al non risultato dello smart titanium.
In conclusione va sicuramente sottolineato il valore relativo di questi tests in quanto sappiamo bene che non tutti i devices sono fra loro ben compatibili e quindi va trovata sempre la migliore sinergia fra i vari elementi.Per quello che ho visto io l'lnb invacom non si batte e soprattutto se si ha voglia di perdere tempo nelle regolazioni riesce a fare cose di assoluto valore a dispetto di altri lnb che forse, e sottolineo forse, hanno un migliore impatto iniziale ma che non assicurano nulla di più di quello che hanno già assicurato.
Credo sarà l'ultima prova che ho effettuato su un lnb .In ultimo volevo chiedervi se qualcuno sa se la opacizzazione della gelatina gialla che sta sull'invacom possa far decrementare la performance del dispositivo .
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo