LNB per parabola

C

carlo201983

Buonasera x sky che lnb consigliate ? Quello che ho ora ho notato che presenta delle crepe e quindi vorrei sostituirlo.
 
Scuatemi io attualmente prima che rifacessi il puntamento quando c'erano forti acquazzoni nn vedevo nulla ora nn vorrei che dipendesse dalla bontà dell'Lnb. Questo che ho ora nelle impo del decoder come livello é una tacca sotto il Max.
 
Quanto è grande la parabola?

In presenza di forti acquazzoni specialmente all'inizio è normale che possa sparire il segnale anche per qualche minuto ma poi il segnale dovrebbe tornare subito a meno che non si tratti del diluvio universale o la tempesta perfetta :D

se la sparizione diventa permanente allora c'è da pensare ad infiltrazioni d'acqua nel LNB

una tacca sotto il max non significa nulla, io ho decoder che piu di 75/80% non danno e ricevo di tutto e di più...

comunque mi associo a tutti gli altri intervenuti, per Hotbird un LNB qualsiasi va bene, anche da 5 euro
 
FOXBAT ha scritto:
Quanto è grande la parabola?

In presenza di forti acquazzoni specialmente all'inizio è normale che possa sparire il segnale anche per qualche minuto ma poi il segnale dovrebbe tornare subito a meno che non si tratti del diluvio universale o la tempesta perfetta :D

se la sparizione diventa permanente allora c'è da pensare ad infiltrazioni d'acqua nel LNB

una tacca sotto il max non significa nulla, io ho decoder che piu di 75/80% non danno e ricevo di tutto e di più...

comunque mi associo a tutti gli altri intervenuti, per Hotbird un LNB qualsiasi va bene, anche da 5 euro
credo sia da 100 se non ricordo male cmq essendo che davanti dove c'è la palpebra di plastica vedo delle crepe potrebbe essere che entra acqua. prendo un lnb nuovo e vediamo cosa succede al prox acquazzone :) ultima domanda in un futuro questo lnb andrebbe bene anche x tivùsat ?
grazie
 
se ci sono delle crepe l'acqua potrebbe penetrare all'interno della tromba del lnb...
carlo201983 ha scritto:
in un futuro questo lnb andrebbe bene anche x tivùsat ?
grazie
si, se sostituisci il decoder di Sky con quello Tivusat, no se intendi far funzionare i due decoder contemporaneamente con lo stesso LNB, a tale proposito se ne è già discusso ampiamente qui ma anche nelle altre sezioni, usa la funzione cerca
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
se ci sono delle crepe l'acqua potrebbe penetrare all'interno della tromba del lnb...si, se sostituisci il decoder di Sky con quello Tivusat, no se intendi far funzionare i due decoder contemporaneamente con lo stesso LNB, a tale proposito se ne è già discusso ampiamente qui ma anche nelle altre sezioni, usa la funzione cerca
se magari gentilmente mi inserissi il link della discussione sarebbe + rapida la ricerca.
grazie cmq
 
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117805&highlight=priority

In breve, due decoder collegati allo stesso LNB tramite uno splitter "un divisore" per motivi tecnici non possono funzionare contemporaneamente e specialmente in modo completamente indipendente l'uno dall'altro, quando uno è in funzione, l'altro deve essere spento, e per spento si intende senza alimentazione 220V, cioè con la spina staccata

potrebbero funzionare "in cascata" cioè collegando il primo ricevitore alla presa LNB in ed il secondo alla presa LNB out (uscita passante "LOOP")del primo ma non potranno mai funzionare in maniera completamente indipendente, si potranno usare entrambi i ricevitori in contemporanea solo sintonizzando canali appartenenti alla stessa banda e polarità...

per usare l'uno senza dover ogni volta staccare la spina dell'altro bisognerà adoperare un priority switch

In tutti i casi non potranno mai funzionare contemporaneamente in maniera completamente indipendente

se si vuole la completa indipendenza si dovra usare o un LNB twin a 2 uscite e due calate, oppure un LNB SCR una calata unica + splitter e decoder SCR compatibili
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
In breve, due decoder collegati allo stesso LNB tramite uno splitter "un divisore" per motivi tecnici non possono funzionare contemporaneamente e specialmente in modo completamente indipendente l'uno dall'altro, quando uno è in funzione, l'altro deve essere spento, e per spento si intende senza alimentazione 220V, cioè con la spina staccata
io coi 2 miei decoder collegati tramite un divisore con l'impianto in firma li guardo alternativamente senza che l'uno o l'altro abbia l'alimentazione staccata.
 
gir ha scritto:
io coi 2 miei decoder collegati tramite un divisore con l'impianto in firma li guardo alternativamente senza che l'uno o l'altro abbia l'alimentazione staccata.
e la miseria non ti puoi scordare una i :D che subito ti pizzicano :D siccome tutto il discorso era riferito all'uso del decoder di Sky con quello Tivusat :evil5: è noto che quello di Sky anche in standby continua a fornire tensione al LNB e questo mi insegni ha influenza anche su l'altro ricevitore...

alla frase mancava una i ... non intendevo dire 2 decoder in generale ma mi riferivo a due decoder in particolare (Sky e Tivusat)

In breve, i due decoder (intesi come Sky e Tivusat) collegati allo stesso LNB tramite uno splitter "un divisore" per motivi tecnici non possono funzionare contemporaneamente e specialmente in modo completamente indipendente l'uno dall'altro, quando uno è in funzione, l'altro deve essere spento, e per spento si intende senza alimentazione 220V, cioè con la spina staccata (con particolare riferimento a quello di Sky)
gir ha scritto:
io coi 2 miei decoder collegati tramite un divisore con l'impianto in firma li guardo alternativamente senza che l'uno o l'altro abbia l'alimentazione staccata.
hai ragione, questo è possibile e non lo metto dubbio ma evidentemente nessuno dei due decoder quando è in standby fornisce tensione al LNB ;)
 
Ultima modifica:
cmq ragionandoci su ci sarebbe la soluzione x utilizzare tutti i decoder che si vogliono sky o tivùsat con un solo lnb infatti nelle opzioni del decoder di sky c'è la voce x disattivare l'alimentazione dell'lnb e quindi basterebbe mettere un alimentatore fisso come quello che si usa x il dvb. dovrebbe funzionare
 
carlo201983 ha scritto:
cmq ragionandoci su ci sarebbe la soluzione x utilizzare tutti i decoder che si vogliono sky o tivùsat con un solo lnb infatti nelle opzioni del decoder di sky c'è la voce x disattivare l'alimentazione dell'lnb e quindi basterebbe mettere un alimentatore fisso come quello che si usa x il dvb. dovrebbe funzionare
No non è possibile, il problema non è di come si alimenta l'LNB e cioè alimentarlo in maniera indipendente così da poter essere collegato a più decoder...

un LNB non viene alimentato da una singola tensione come accade per un amplificatore tv, un LNB per poter ricevere i vari trasponder viene alimentato a 14 V. per ricevere i trasponder in polarità verticale e 18V. per quelli in polarità orizzontale...

in più la banda sat che va da 10700 MHz a 12750MHz è divisa a sua volta in due bande, bassa 10700/11700 e alta 11700/12750 un tono di comando a 22Khz viene inviato o non inviato al LNB per la selezione della banda a cui appartiene il canale che si vuole ricevere...

é chiaro quindi ad esempio che se un decoder per ricevere un determinato canale invia a LNB una tensione a 14V. e tono 22KHz off e l'altro per ricevere un canale diverso invia una tensione 18V. e magari tono 22KHz on, questi comandi entrano in conflitto... e LNB si regolerà di conseguenza... con il risultato di non avere segnale su nessuno dei due decoder o nella migliore delle ipotesi solo su uno

i due decoder potranno funzionare contemporaneamente solo inviando la stessa tensione e lo stesso comando per la banda, quindi si potranno ricevere contemporaneamente solo canali con la stessa polarità e la stessa banda e come già detto quindi non potranno mai funzionare in maniera completamente indipendente l'uno dall'altro...
 
Ultima modifica:
Scusami ma nei condomini con un unica parabola come fanno ? Mica riempiono la parabola con mille lnb. C'è qualche passaggio che nn è molto chiaro :O
 
Nei centralizzati si usa uno speciale LNB a quattro uscite :evil5: verticale bassa, orizzontale bassa, verticale alta, orizzontale alta, collegato con 4 cavi :evil5: a un centralino amplificatore e un multiswitch se c'é un solo piano oppure collegato a sua volta con 4 cavi ad un altro multiswitch... uno per ogni piano... ogni multiswitch dispone di più uscite a seconda delle utenze da collegare...

il tutto non costa 5 euro... spero ora ti sia tutto più chiaro ;)
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Nei centralizzati si usa uno speciale LNB a quattro uscite :evil5: verticale bassa, orizzontale bassa, verticale alta, orizzontale alta, collegato con 4 cavi :evil5: a un centralino amplificatore e un multiswitch se c'é un solo piano oppure collegato a sua volta con 4 cavi ad un altro multiswitch... uno per ogni piano... ogni multiswitch dispone di più uscite a seconda delle utenze da collegare...

il tutto non costa 5 euro... spero ora ti sia tutto più chiaro ;)
ok può bastare ora tutto è + chiaro :) grazie.. quindi in conclusione anche un impianto satellitare che serve un abitazione ha un suo costo se nn pari quasi come un impianto dvb
 
Indietro
Alto Basso