Lo schema elettrico non posso disegnarlo perchè dovrei aprirlo di nuovo per copiarlo... essendo un partitore e non un semplice T "la linea calda" non è che si divide semplicemente in due prendendo tipo la forma di una Y non so se mi spiego, ma c'è un circuito stampato o PCB dove è realizzato lo splitter, su questo circuito sono saldati i due diodi, uno a destra e uno a sinistra, basta toglierne uno e su quella linea non passa più la cc, ma comunque passa il segnale a radiofrequenza.
Un altro uso che ne faccio di questo splitter così modificato è che su un uscita ci collego un normale decoder/ricevitore sat e sull'altra un analizzatore di spettro CRT analogico, tensioneLNB commutazione banda e polarità, toni DiSEqC e quant'altro partono esclusivamente dal decoder/ricevitore SAT, sull'altra uscita ci collego l'analizzatore di spettro che non devo settare in nessun modo e non deve fornire nessun comando ma si limita a mostrarmi lo spettro del caso.