LNB SCR(SAT Router) -MySky-SkyHD-Skybox 5.1(compatibili)

ragazzi martedi devono venire a montarmi mysky hd, volevo sapere mi conviene farmi fare due calate con due cavi o farmi mettere lnb scr? perche' ho letto da qualche parte che con lnb scr si perde qualche funzione e' non tutti i decoder lo digeriscono bene mi date conferma di questo.
 
Benvenuto.

LNB SCR ha due uscite ,una SCR e una per collegare un decoder normale che non supporta l'SCR.

Non si perdono funzioni

Vero che non tutti i decoder sono compatibili con l'SCR ,ma si può usare la seconda uscita normale
 
Ragazzi mi potete aiutare? :crybaby2:
Se mi fate capire cosa fare mi salvate!
Attualmente nel nostro condominio abbiamo una parabola puntata verso
hotbird 13E ed usiamo una centralina telesystem C10UA che prende in ingresso, da appososito lnb, i segnali H/L V/L H/H V/H.
La centralina ha 10 uscite e nel mio appartamento ne arrivano due: una in cucina ed una in sala che però scorrono in tubazioni diverse.
Tenendo presente che in cucina voglio continuare ad avere il cavo satellitare, come posso fare per la sala ed il myskyhd?
Che soluzioni posso adottare?
Posso mettere un multiswitch scr?
Grazie per l'aiuto.
 
spinmar ha scritto:
Ragazzi mi potete aiutare? :crybaby2:
Se mi fate capire cosa fare mi salvate!
Attualmente nel nostro condominio abbiamo una parabola puntata verso
hotbird 13E ed usiamo una centralina telesystem C10UA che prende in ingresso, da appososito lnb, i segnali H/L V/L H/H V/H.
La centralina ha 10 uscite e nel mio appartamento ne arrivano due: una in cucina ed una in sala che però scorrono in tubazioni diverse.
Tenendo presente che in cucina voglio continuare ad avere il cavo satellitare, come posso fare per la sala ed il myskyhd?
Allora x le carateristiche tecniche della Centralina C10UA Telesystem multiutenza modulare per 10 utenze:

* 5 ingressi (4 sat e 1 terrestre)
* Max Input 95 dB
* Max Output 95 dB
* Alimentatore KAL05 in dotazione
spinmar ha scritto:
Che soluzioni posso adottare?
Anche se possibile escluderei l'uso di un Multiswitch SCR; la soluzione migliore, a mio avviso, consiste nell'installare una Parabola Indipendente con Lnb SCR utilizzando la Calata attuale, naturalmente in questa Configurazione sarà necessario che ogni Ricevitore disponga del Protocollo SCR o Unicable.
Un altra soluzione potrebbe consistere nell'utilizzare le 2 Calate Indipendenti verso l'Appartamento x il MySky applicando eventualmente un Priority Switch x dividere il segnale verso il Decoder in Cucina; è evidente che in questa configurazione si avranno alcune limitazioni nell'uso del MySky poiché tale dispositivo impegna casualmente i 2 Tuner impedendo le eventuali registrazioni qualora fosse attivo il Ricevitore collocato in cucina.
spinmar ha scritto:
Posso mettere un multiswitch scr?
L'uso di un MultiSwitch SCR è possibile inserendo uno Splitter sulle Uscite del Lnb Quattro x ricavare il Segnale Sat da applicare a questo dispositivo inoltre sarà necessario ricavare il Segnale Terrestre da Miscelare come avviene attualmente sulla Centralina C10UA.
L'inserivento di un Splitter potrebbe richiede l'uso di un Amplificatore x compensare Attenuazione in ogni modo solo dopo eventuale verifica strumentale.
spinmar ha scritto:
Grazie per l'aiuto.
In ogni modo alla luce delle precedenti configurazioni la soluzione + economica e funzionale consiste nel realizzare un Impianto Indipendente con Parabola e Lnb SCR.

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali omissioni.

Paolo
 
Ultima modifica:
Grazie mckernan per la spiegazione.
Premetto che nella centralina (allego foto, a cui manca un cavo sat che avevo a posteriori aggiunto e fatto passare per le canaline)

c10ua.jpg


sono connessi solo i cavi satellitari e non quelle terrestre (che usa altri impianti).
Cambia qualcosa?
Questo Priority switch... mi potresti spiegare meglio?
Il limiti si hanno solo quando è attivo il decoder in cucina?
Grazie per l'aiuto
 
spinmar ha scritto:
Grazie mckernan per la spiegazione.
Premetto che nella centralina (allego foto, a cui manca un cavo sat che avevo a posteriori aggiunto e fatto passare per le canaline)

Foto

sono connessi solo i cavi satellitari e non quelle terrestre (che usa altri impianti).
Cambia qualcosa?
Nessuno, anzi meglio poichè non è necessario operare sulla Rete Distributiva Terrestre.
spinmar ha scritto:
Questo Priority switch... mi potresti spiegare meglio?
Il Priority Switch è un particolare Switch 2x1 in cui la commutazione fra le varie porte avviene quando viene applicata la Tensione di Alimentazione x Lnb sulla Porta 2; tale dispositivo era stato sviluppato x consentire la coesistenza 2 Ricevitori sulla medesima Calata come ad esempio Analogico & Digitale oppure Sky & TivùSat.
Con lo sviluppo della Piattaforma TivùSat sono stati introdotti vari modelli: Mitan, Emeeesse, Kalic, ecc..
Il Modello della Mitan, a differenza degli altri modelli, consente il controllo dello Switch anche attraverso il Pin 8 della Presa Scart ideale x i Ricevitori che alimentano Lnb anche in Stand-By (ideale se il Ricevitore in Cucina presenta questa Caratteristica).
spinmar ha scritto:
Il limiti si hanno solo quando è attivo il decoder in cucina?
Si esatto poichè attivando il Ricevitore in Cucina sarà escluso il Secondo Tuner del MySky impedento le eventuali registrazioni programmate anche se questo Decoder impegna in modo casuale entrambi i Tuner.
spinmar ha scritto:
Grazie per l'aiuto
Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti.

Paolo
 
Essendo il ricevitore in cucina un azbox premium hd (presumo che non alimenti l'lnb in standby.... alemno lo spero), che tipo di priority switch mi consigli?
Quindi mi pare di capire che la scelta migliore sarebbe fare un altra calata usando un'altra uscita del c10ua, altrimenti nuova parabola, altrimenti priority switch.
Giusto?
 
spinmar ha scritto:
Essendo il ricevitore in cucina un azbox premium hd (presumo che non alimenti l'lnb in standby.... alemno lo spero), che tipo di priority switch mi consigli?
Data l'esigua differenza di costo il modello della Mitan, in relazione alle caratteristiche tecniche precedentemente elencate, risulta essere, a mio avviso, il + Completo & Flessibile.
spinmar ha scritto:
Quindi mi pare di capire che la scelta migliore sarebbe fare un altra calata usando un'altra uscita del c10ua, altrimenti nuova parabola, altrimenti priority switch.
Giusto?
Esatto, in ogni modo la soluzione migliore consiste sempre nello stendere una Calata Dedicata x ogni Ricevitore in modo da garantire una completa indipendenza senza vincoli di sorta (Protocollo SCR, ecc..).

Paolo
 
mckernan, sei stato veramente gentile oltre che molto chiaro e preciso.
A questo forum manca, come ho già detto diverse volte, il tasto Grazie!
Grazie veramente.
Ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto.

LNB SCR ha due uscite ,una SCR e una per collegare un decoder normale che non supporta l'SCR.

Non si perdono funzioni

Vero che non tutti i decoder sono compatibili con l'SCR ,ma si può usare la seconda uscita normale

Ciao a Tutti,
sono nuovo a questa discussione.Ho aderito a MySky e verra à a giorni il tecnico.Il dilemma e' "Secondo Cavo" o "LNB-SCR"?:icon_bounce:

1) Nel caso del secondo cavo debbo farlo calare nella canalina (se c'entra) e non e' chiaro se c'e' da sostenere un costo extra.Con il primo cavo l'extra per passarlo e' stato di 40 Euro.L'operatrice Sky oggi ha detto "assolutamente no extra" ma nel primo cavo ho verificato con Sky che l'installatore ha richiesto i 40euro secondo legittime disposizioni SKY quindi sembra strano che ora sia gratis lo stesso lavoro.

2) Sembrerebbe piu' semplice e certamente gratuito(no extra) installare l'LNB-SCR sul singolo cavo.Ma nei forum si dice che e' tecnicamente impossibile non avere limiti e perdere funzionalità tipo:
- per esempio vedere sky tg24 (trasmesso in verticale) e registrare Fox (trasmesso in orizzontale)
- non poter vedere una cosa e registrarne un altra contemporaneamente
- non poter fermare una diretta

Ovviamente l'opzione LNB-SCR e' la piu' semplice ma non vorrei scoprirne i difetti dopo l'installazione.
Vorrei percio' accogliere il tecnico essendo già preparato sulla scelta se calare o meno il secondo cavo e quindi non farmi aggiungere costi imprevisti se non legittimi.Mi potete dare un supporto per aiutare la decisione ?:eusa_think:
Grazie mille
Vale
 
valent1 ha scritto:
Ciao a Tutti,
sono nuovo a questa discussione.Ho aderito a MySky e verra à a giorni il tecnico.Il dilemma e' "Secondo Cavo" o "LNB-SCR"?:icon_bounce:

1) Nel caso del secondo cavo debbo farlo calare nella canalina (se c'entra) e non e' chiaro se c'e' da sostenere un costo extra.Con il primo cavo l'extra per passarlo e' stato di 40 Euro.L'operatrice Sky oggi ha detto "assolutamente no extra" ma nel primo cavo ho verificato con Sky che l'installatore ha richiesto i 40euro secondo legittime disposizioni SKY quindi sembra strano che ora sia gratis lo stesso lavoro.

2) Sembrerebbe piu' semplice e certamente gratuito(no extra) installare l'LNB-SCR sul singolo cavo.Ma nei forum si dice che e' tecnicamente impossibile non avere limiti e perdere funzionalità tipo:
- per esempio vedere sky tg24 (trasmesso in verticale) e registrare Fox (trasmesso in orizzontale)
- non poter vedere una cosa e registrarne un altra contemporaneamente
- non poter fermare una diretta

Ovviamente l'opzione LNB-SCR e' la piu' semplice ma non vorrei scoprirne i difetti dopo l'installazione.
Vorrei percio' accogliere il tecnico essendo già preparato sulla scelta se calare o meno il secondo cavo e quindi non farmi aggiungere costi imprevisti se non legittimi.Mi potete dare un supporto per aiutare la decisione ?:eusa_think:
Grazie mille
Vale

Se ti installa un LNB SCR non avrai nessuna perdita di funzionalità, MySky funzionerà esattamente come con la doppia calata.

I problemi a cui ti riferisci li avrai nel caso in cui l'installatore :

- non riesca a metterti l'lnb scr o un multiswitch scr, nè a far scendere una seconda calata
- sia d'accordo a lasciarti comunque il mySky dato che, in assenza di configurazione ottimale, non potrebbero farlo.

Ciao
 
Mi scuso nel non aver notato l'intervento NickSoft

Ti rispondo nei limiti delle mie conoscenze.....
valent1 ha scritto:
Ciao a Tutti,
sono nuovo a questa discussione.Ho aderito a MySky e verra à a giorni il tecnico.Il dilemma e' "Secondo Cavo" o "LNB-SCR"?:icon_bounce:

1) Nel caso del secondo cavo debbo farlo calare nella canalina (se c'entra) e non e' chiaro se c'e' da sostenere un costo extra.Con il primo cavo l'extra per passarlo e' stato di 40 Euro.L'operatrice Sky oggi ha detto "assolutamente no extra" ma nel primo cavo ho verificato con Sky che l'installatore ha richiesto i 40euro secondo legittime disposizioni SKY quindi sembra strano che ora sia gratis lo stesso lavoro.
Solitamente le Operazione che implicano l'inserimento di Cavi sottotraccia sono considerate Extra e il costo dovrebbe essere di circa 40€ altra discorso x l'installazione a vista di una Seconda Calata.
valent1 ha scritto:
2) Sembrerebbe piu' semplice e certamente gratuito(no extra) installare l'LNB-SCR sul singolo cavo.Ma nei forum si dice che e' tecnicamente impossibile non avere limiti e perdere funzionalità tipo:
- per esempio vedere sky tg24 (trasmesso in verticale) e registrare Fox (trasmesso in orizzontale)
- non poter vedere una cosa e registrarne un altra contemporaneamente
- non poter fermare una diretta
Con l'uso della Tecnologia SCR nessuna limitazione di sorta ad esclusione di una lentenza nella risposta del Lnb in caso di Zapping veloce che non compromette il normale funzionamento del MySky.
valent1 ha scritto:
Ovviamente l'opzione LNB-SCR e' la piu' semplice ma non vorrei scoprirne i difetti dopo l'installazione.
Vorrei percio' accogliere il tecnico essendo già preparato sulla scelta se calare o meno il secondo cavo e quindi non farmi aggiungere costi imprevisti se non legittimi.Mi potete dare un supporto per aiutare la decisione ?:eusa_think:
Grazie mille
Vale
Le 2 Soluzioni sono equivalenti poichè garantiscono il funzionamento del MySky senza alcuna limitazione ma avendo la possibilità di stendere una seconda Calata prenderei in considerazione, prioritariamente, questa soluzione; se hai la possibilità potresti tu stesso procedere alla stesura del Cavo in questo modo il Tecnico si limiterà alla sostituzione del Lnb con un modello a 4 Uscite e all'attivazione del Servizio MySky risparmiando così 40€.

Paolo
 
grazie a NickSoft e a Paolo (McKernan)

Grazie molte ad entrambi per la risposta molto esaustiva che mi tranquillizza.

A questo punto propenderei per la soluzione con il secondo cavo pur non temendo l'altra opzione con SCR.

Vediamo.Se il tecnico confermasse l'affermazione della ragazza del Call Center 7070 di SKY, che affermava con decisione che anche la canalizzazione con MySky sarebbe gratuita.Personalmente credo abbia ragione Paolo e che alla fine l'extra di 40Euro sarà richiesto e confermato da SKY.
Io comunque provero' a ribadire quanto indicato dal call center e alla fine decidero' probabilmente per pagare l'extra.Anche se mi scoccia un po' perche' avendo aderito in una precedente promozione di tre mesi fa mi e' stato offerto a 29euro/mese 1 SkyPac a scelta + 2 Channel Pack.
Oggi SKY offre lo stesso pacchetto includendo il contributo attivazione a 29Eu+ l'installazione di MySky a 0Eu + la installazione parabola a 30 Euro. A parte gli extra il totale e' 59Euro.
A me e' costato per contributo attivazione 49Eu + l'installazione di MySky a 79Eu + la parabola a 30 Euro. A parte gli extra, Totale 149 Euro.
...90 Euro di differenza a parità esatta di pacchetto SKY sono tanti e adesso aggiungerne altri 40 mi scoccerebbe...:doubt:
Comunque Grazie davvero per il vostro prezioso aiuto!!;) :happy3:
 
mckernan ha scritto:
Data l'esigua differenza di costo il modello della Mitan, in relazione alle caratteristiche tecniche precedentemente elencate, risulta essere, a mio avviso, il + Completo & Flessibile.
Mi è appena arrivato.
Scusa il myskyhd (o dreambox 8000) a quale uscita lo collego?
Va bene: uscita 1 Myskyhd ed uscita 2 azbox premium hd?
Dato che l'azbox non dovrebbe alimentare l'lnb da standby, non mi dovrebbe servire il pin 8: giusto?
 
Ultima modifica:
spinmar ha scritto:
Mi è appena arrivato.
Scusa il myskyhd (o dreambox 8000) a quale uscita lo collego?
Alla Porta A o 1 il MySky mentre sulla Porta B o 2 il Secondo Ricevitore (DreamBox 8000) poiché il Controllo avviene in Tensione sulla Porta B o 2.

Collegando lo SkyBox alla Porta B o 2 non si avrebbe alcuna commutazione poichè questo Decoder alimenta Lnb anche in Stand-By.

Nel caso che anche il Secodo Decoder alimenti Lnb anche in Stand-By sarà necessario utilizzare il Sistema che consente la Commutazione dello Switch attraverso la una Tensione di 12V prelevata dal Pin8 della Scart; modificando il un jamper Switch Interno (almeno nel Modello Mitan).

Paolo

Edit:
Va bene: uscita 1 Myskyhd ed uscita 2 azbox premium hd?
Dato che l'azbox non dovrebbe alimentare l'lnb da standby, non mi dovrebbe servire il pin 8: giusto?
Esatto x entrambe le affermazioni.
 
mckernan ha scritto:
Alla Porta A o 1 il MySky mentre sulla Porta B o 2 il Secondo Ricevitore (DreamBox 8000) poiché il Controllo avviene in Tensione sulla Porta B o 2.

Collegando lo SkyBox alla Porta B o 2 non si avrebbe alcuna commutazione poichè questo Decoder alimenta Lnb anche in Stand-By.

Nel caso che anche il Secodo Decoder alimenti Lnb anche in Stand-By sarà necessario utilizzare il Sistema che consente la Commutazione dello Switch attraverso la una Tensione di 12V prelevata dal Pin8 della Scart; modificando il un jamper Switch Interno (almeno nel Modello Mitan).

Paolo

Edit:

Esatto x entrambe le affermazioni.
Grazie mille ;)
 
..salve ragazzi scusate , ho letto molto ma nn riesco a capire o meno se posso fare il multivison.
Vi riporto di seguito la mia configurazione:
Impianto centralizzato satellitare ( in condominio) che miscela anche il segnale terrestre.
Ho un' unica calata( e nn posso farne altre) che mi arriva dentro casa e che poi tramite una presa demiscelata mi fa due uscite terrestre e sat.

Leggendo ho capito che se lasciassi tutto cosi' e mettessi il multivision nn potrei vedere gli stessi canali posizionati sulla stessa polarizzazione....... il che nn e' poco!!!!!

La domanda e': posso risolvere evitando di mettere mano all'impianto condominiale????
Grazie
 
emerson120 ha scritto:
..salve ragazzi scusate , ho letto molto ma nn riesco a capire o meno se posso fare il multivison.
Vi riporto di seguito la mia configurazione:
Impianto centralizzato satellitare ( in condominio) che miscela anche il segnale terrestre.
Ho un' unica calata( e nn posso farne altre) che mi arriva dentro casa e che poi tramite una presa demiscelata mi fa due uscite terrestre e sat.

Leggendo ho capito che se lasciassi tutto cosi' e mettessi il multivision nn potrei vedere gli stessi canali posizionati sulla stessa polarizzazione....... il che nn e' poco!!!!!

La domanda e': posso risolvere evitando di mettere mano all'impianto condominiale????
Grazie
No, x avere delle Prese Indipendenti è necessario modificare l'Impianto Condominiale inserendo un MultiSwitch SCR.

Paolo
 
Salve a tutti
ringraziandovi anticipatamente la mia domanda e la seguente

necessito di installare mysky su due piani dove arriva un solo cavo per piano
la mia soluzione era questa
LNB SCR 4 CANALI ====> SDOPPIATORE ====>
DUE CAVI AI PIANI ====> 2 SDOPPIATORI UNO PER OGNI DECODER MYSKY

LA TECNOLOGIA SCR MI PERMETTE DI INSTALLARE DUE SDOPPIATORI IN SERIE per portare i 4 canali 2 per ogni decoder?

programmando poi i ricevitori per ricevere i 4 canali idonei

Grazie
 
rollsat ha scritto:
Salve a tutti
ringraziandovi anticipatamente la mia domanda e la seguente

necessito di installare mysky su due piani dove arriva un solo cavo per piano
la mia soluzione era questa
LNB SCR 4 CANALI ====> SDOPPIATORE ====>
DUE CAVI AI PIANI ====> 2 SDOPPIATORI UNO PER OGNI DECODER MYSKY

LA TECNOLOGIA SCR MI PERMETTE DI INSTALLARE DUE SDOPPIATORI IN SERIE per portare i 4 canali 2 per ogni decoder?

programmando poi i ricevitori per ricevere i 4 canali idonei

Grazie
Si.

In ogni modo non tutti gli Installatori Sky si prendono la responsabilità di realizzare particolari configurazioni fuori dai canoni Sky come ad esempio la miscelazione dei Ch. SCR nell'Impianto Terrestre.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso