LNB SCR(SAT Router) -MySky-SkyHD-Skybox 5.1(compatibili)

Un impianto SCR è costituito dal LNB con un'uscita standard (a cui si può collegare qualsiasi decoder) ed una SCR che permette di veicolare 4 segnali indipendenti in un unico cavo utilizzabile soltanto da decoder compatibili con tale tecnologia. La tecnologia SCR non comporta cali della qualità audio/video, infatti stiamo parlando di segnali digitali quindi si vede o non si vede, non esistono vie di mezzo; l'unico "effetto collaterale" con i decoder Sky è il messaggio "assenza di segnale" durante zapping molto rapido.
I collegamenti sono LNB SCR -> cavo -> splitter (generalmente una entrata - due uscite) -> collegamento al decoder oppure un altro splitter per ricavare altri segnali (fino a 4 segnali).
I decoder Sky compatibili con il sistema SCR sono i MySky SD e HD, Skybox HD e Skybox SD con uscita audio digitale.

Comunque se hai intenzione di prendere MySky, ti suggerisco di usufruire dell'installazione Sky (inclusa nel costo di attivazione) che consente di avere un LNB SCR al costo di 39€ anzichè i 60€ (forse anche di più) del mercato normale.
 
Ho usato il MySkySD per più di due anni e da maggio l'ho cambiato con il MySkyHD con Mondo+Cinema+Sport. Ho una parabola sul balcone con LNB 4 uscite che vanno in sala (myskyhd)/cucina skybox Pace piccolo)/camera (goldbox)/studio (scheda SAT nel PC). In ogni stanza c'è un apparecchio e il MySkyHD in sala ha un solo cavo con uno splitter. Fino alla ristrutturazione dei canali non avevo problemi a registrare anche due canali contemporaneamente e a vederne un terzo registrato. L'inconveniente era solo l'impossibilità di vedere alcuni canali (foxlife+1 ad es.). Dal 18 di novembre non funziona più lo splitter. Cioè se uso il cavo diretto nel tuner 1 del myskyhd vedo tutti i canali (anche quelli che prima non vedevo), posso mandare in registrazione quello che sto vedendo e passare a guardare un film registrato ma non funziona la registrazione a timer. Questo perchè la registrazione attiva il tuner 2 che non è attivo. Se uso lo splitter e attacco uno o entrambi i cavi di uscita ai tuners del myskyhd non vedo nulla (assenza di segnale) ma ho provato lo splitter in un altro decoder sky e con un cavo alla volta collegato in uscita dallo splitter il segnale viene letto correttamente dal decoder. In pratica è come se fossero state poste su frequenze diverse i segnali che informano il decoder dei canali presenti e lo splitter non è in grado di passare da uno all'altro. Bella fregata! Lo so che non era previsto da SKY ma mi ci ero abituato.

Ora la soluzione non è facile. Escludo di poter portare un altro cavo in sala (ho saturato tutti i condotti!) e quindi l'unica soluzione è mettere un LNB SCR+universale. Questa soluzione però mi risolve solo metà del problema consentendo solo a due apparecchi (myskyhd in sala con SCR) e cucina o camera o studio e devo abbandonare gli altri apparecchi. Il mio è un impianto a stella dove cioè dall'LNB partono tutti i cavi mentre la soluzione SCR va bene se l'impianto è a linea continua (cioè con derivazioni da un singolo cavo). Una pensata potrebbe essere quella di porre uno splitter sull'uscita dell'LNB SCR sul balcone a cui agganciare i due cavi che vanno in sala, dove con un altro splitter collego il myskyhd SCR (usando due canali), e ad esempio in camera, dove lo collego ad un skyboxHD SCR (usando 1 canale) (ma devo comprarlo!). All'uscita universale collego lo skybox in cucina ma comunque perdo un collegamento. Se invece metto uno o più splitter all'uscita dell'LNB universale e ci collego i vari cavi con destinazione gli apparecchi non SCR dovrei poterli comunque usare almeno uno alla volta se non sono alimentati (visto che in questo caso l'alimentazione all'LNB la fa solo l'apparecchio alimentato (non in stand-by ovvio) o sbaglio?

Ma non ci sono soluzioni con LNB SCR con più uscite universali?

Idee/suggerimenti?

grazie
rospy
 
Mi hanno installato il my sky, fin qui tutto bene.
Ho un altro ricevitore sky, installato in un altra camera, ma nn legge la codifica scr, e di conseguenza nn funziona. Come posso risolvere, per vedere su entrambi i ricevitori?
 
Ultima modifica:
se hai un scr con una uscita normale devi necessariamente stendere un altro cavo dal decoder attualmente non funzionante fino all'uscita normale.

oppure comprare un nuovo ricevitore compatibile con L'scr, ma non sono molto comuni e soprattutto poco costosi
 
Grazie per la risposta.
Ho chiamato sky questa mattina, e dovrei comprare un'altro ricevitore, i nuovi che hanno in vendita ricevono con il sistema scr. il prezzo è di € 99,00. Non essendo un esperto il prezzo è giusto?
 
Ciao a tutti, ho cercato, ma non ho trovato/capito come calare le informazioni trovate su questo forum nella mia particolare situazione.
Io vorrei il mysky, abito in un condominio al primo piano (di tre) e NON c'è possibilità di calare un secondo cavo.
Da quello che so la parabola è collegata ad un multiswitch a 8 posizioni (localizzato sotto la parabola, in soffitta) dove il mio cavo si aggancia. Pertanto il mio cavo (è assurdo lo so) passa dentro le prese degli inquilini sopra di me e si aggancia direttamente a quello switch. Infatti quando calammo il cavo il tecnico si fece il giro degli appartamenti sopra al mio...
Ora..
Ho letto del SCR, ma ho letto anche delle incompatibilità.
Io vorrei sapere installando un LNB SCR cosa succede al segnale del multiswitch e quindi agli altri condomini (alcuni hanno vecchi apparati) e poi mi chiedo una cosa banale..
Ma se l'LNB SCR ha 1 uscita normale e una SCR, non è possibile collegare il multiswitch all'uscita normale e portare il mio cavo direttamente all'uscita SCR (sganciandolo quindi dal multiswith)?
Inoltre, non esiste alcun apparecchio che si interpone tra lo switch, il mio cavo e poi il decoder?
Parabola --> Multiswitch --> APPARECCHIO IGNOTO che ha in ingresso 2 uscite del multiswith e in uscita il mio cavo --> mio cavo --> APPARECCHIO IGNOTO che ha in ingresso il mio cavo e in uscita due cavi --> Mysky.

Prima di sentire un tecnico, che potrebbe dirmi quello che fa comodo a lui, vorrei sentire qualche altra considerazione.
Grazie!

P.S.
Se mi metto un semplice splitter dietro al mysky mi confermate che poi non posso registrare canali che abbiano polarizzazione E frequenza diversa? Fosse solo per la polarizzazione me ne farei una ragione, ma se dipende anche dalla frequenza allora la cosa si farebbe più dura..
 
Burchio ha scritto:
prima di tutto spero che risolvano i problemi del mysky attuale...poi che attivino via software il satrouter e poi .........

ora nn so come funzioni il tutto ...ma forse mysky nn è in grado di codificare più di due canali diversi

chi lo sa si faccia avanti

Prima di tutto ciao a tutti.

Nello scorso w-e ho montato un LNB SCR con una uscita SCR a 4 indirizzi. Collegato il tutto con il mio mysky e...... va da dio!!!! Troppo bello!!!:D
Sta tecnologia è una semplificazione esagerata, e funziona alla grade!! :icon_bounce:
 
wrugaian ha scritto:
Ciao a tutti, ho cercato, ma non ho trovato/capito come calare le informazioni trovate su questo forum nella mia particolare situazione.
Io vorrei il mysky, abito in un condominio al primo piano (di tre) e NON c'è possibilità di calare un secondo cavo.
Da quello che so la parabola è collegata ad un multiswitch a 8 posizioni (localizzato sotto la parabola, in soffitta) dove il mio cavo si aggancia. Pertanto il mio cavo (è assurdo lo so) passa dentro le prese degli inquilini sopra di me e si aggancia direttamente a quello switch. Infatti quando calammo il cavo il tecnico si fece il giro degli appartamenti sopra al mio...
Ora..
Ho letto del SCR, ma ho letto anche delle incompatibilità.
Io vorrei sapere installando un LNB SCR cosa succede al segnale del multiswitch e quindi agli altri condomini (alcuni hanno vecchi apparati) e poi mi chiedo una cosa banale..
Ma se l'LNB SCR ha 1 uscita normale e una SCR, non è possibile collegare il multiswitch all'uscita normale e portare il mio cavo direttamente all'uscita SCR (sganciandolo quindi dal multiswith)?
Inoltre, non esiste alcun apparecchio che si interpone tra lo switch, il mio cavo e poi il decoder?
Parabola --> Multiswitch --> APPARECCHIO IGNOTO che ha in ingresso 2 uscite del multiswith e in uscita il mio cavo --> mio cavo --> APPARECCHIO IGNOTO che ha in ingresso il mio cavo e in uscita due cavi --> Mysky.

Prima di sentire un tecnico, che potrebbe dirmi quello che fa comodo a lui, vorrei sentire qualche altra considerazione.
Grazie!

P.S.
Se mi metto un semplice splitter dietro al mysky mi confermate che poi non posso registrare canali che abbiano polarizzazione E frequenza diversa? Fosse solo per la polarizzazione me ne farei una ragione, ma se dipende anche dalla frequenza allora la cosa si farebbe più dura..

Quello che voi vuoi fare, ovvero mettere lo switch sotto l'uscita normale e tu prenderti l'uscita scr con mysky è fattibile, senza problemi.

Se metti solo uno splitter (due semplici diodi da 3 millesimi alla grande cifra di 10 euro....) con mysky e registri canali con polarizzazione verticale non vedi + i canali con la pol orizzontale (es. se rgistri fox npon vedi skycinema 3 oppure jimmy)
 
peppotoro ha scritto:
Grazie per la risposta.
Ho chiamato sky questa mattina, e dovrei comprare un'altro ricevitore, i nuovi che hanno in vendita ricevono con il sistema scr. il prezzo è di € 99,00. Non essendo un esperto il prezzo è giusto?

Mi sembra esagerato. Io ho comprato a 32 euro un LNB con una uscita normale e una SCR a 2 indirizzi (1-2).
Il tipo me ne aveva offeto anch un altro con una uscita normale e una SCR con 4 indirizzi (1-4) per 54 euro. Sicuramente Sky ti fotte i soldi di brutto....:doubt:
 
Alla fine non ha funzionato nulla... qualcuno mi può dare qualche indicazione?
Allora, il tecnico è arrivato con il mysky hd e ha detto che dall'illuminatore condominiale escono 4 fili, un filo per ogni polarizzazione. Questi entrano nel multiswitch per poi essere diramati ai vari condomini..
Pertanto quello che speravo di fare io, ossia collegarmi all'uscita SCR dell'illuminatore e lasciare quella normale al condominio non è fattibile, almeno non con l'illuminatore che fornisce sky.
Allora non mi sono scoraggiato, ho comprato uno splitter all'incredibile cifra di 14e cavi compresi, ma non va..
Appena attacco la seconda uscita si sgancia la prima e rimane scollegato senza ricevere alcun segnale dalla parabola...
Francamente mi sa che non posso gestire il secondo tuner a questo punto, a meno che qualcuno non mi voglia dare qualche indicazione.. magari devo cambiare qualche impostazione del decoder...

Ciao
 
Sembra che sia il decoder a rifiutare il segnale.. anche perchè collegando sulla seconda linea il vecchio e usando il pip sulla tv, vedo i due canali tranquillamente...
Stando a quello che ho sentito hanno modificato qualcosa.. Se è vero però anche chi lo ha già installato dovrebbe avere lo stesso problema ora...
Confermate?
 
Usando lo splitter non puoi usare contemporaneamente i due ingressi.

L'unica cosa da fare è controllare se nel Multiswitch sul pianerottolo è libera un'altra uscita ,se non è disponibile allora puoi fare cambiare il Multiswitch con uno a più uscite ;)
 
Illustro la mia situazione per vedere se qualcuno mi sa dare una mano.

Parabola installazione standard sky che serve il mio appartamento e quello del vicino di sotto (quindi di fatto impianto condominiale) con due calate distinte (un cavo va al suo tv e un cavo al mio, dallo stesso lnb).

Adesso io installerò mysky, ergo serve cavo doppio (sperando che passi nelle canaline). In più ho la vaga idea di fare multivision (ma potrebbero esserci problemi ad arrivarci dalle canaline interne). Inoltre (e questo lo farò senz'altro) per me voglio installare un dual feed (astra/hotbird).

L'eventuale problema del cavo doppio di mysky (e forse anche il multivision, sempre ammesso che si arrivi facilmente coi cavi, perchè è su piani diversi dello stesso appartamento e anche lontani come verticale) si potrebbe risolvere con un LNB di tipo SCR, se non fosse che la parabola è condominiale! :sad:

Sapete se per caso esiste un modo, senza installare una seconda parabola, per lasciare l'ambaradan del vicino immutata (ovvero la sua installazione standard di sky), e, dalla stessa parabola, mettere un LNB SCR solo per me con tanto di dual feed con switch?

Oppure, nel momento in cui necessariamente una parabola serve più di un appartamento, l'SCR è una soluzione da escludere?

Sorvolando poi sul fatto che mi sono appena preso un Clarke Tech 3100 che penso proprio non sia compatibile con l'SCR, dettagliuzzo da niente! ;)
 
Puoi sostituire il tuo attuale LNB con uno nuovo di tipo SCR: infatti gli LNB SCR hanno un'uscita SCR ed una standard, quindi puoi collegare il tuo cavo all'uscita SCR per utilizzarlo con MySky e Multivision (ma non con il CT 3100 che dovrebbe essere incompatibile con tale standard), mentre il cavo del tuo vicino lo colleghi all'uscita standard del nuovo LNB.

Discorso diverso per il dual-feed che non può essere utilizzato tramite il cavo dell'SCR, quindi dovresti installare un altro cavo soltanto per il secondo feed.
 
rmk ha scritto:
Puoi sostituire il tuo attuale LNB con uno nuovo di tipo SCR: infatti gli LNB SCR hanno un'uscita SCR ed una standard, quindi puoi collegare il tuo cavo all'uscita SCR per utilizzarlo con MySky e Multivision (ma non con il CT 3100 che dovrebbe essere incompatibile con tale standard), mentre il cavo del tuo vicino lo colleghi all'uscita standard del nuovo LNB.

Discorso diverso per il dual-feed che non può essere utilizzato tramite il cavo dell'SCR, quindi dovresti installare un altro cavo soltanto per il secondo feed.


Quindi, ricapitolando (e a parte il discorso incompatibilità del CT 3100), se io volessi un impianto sia con un LNB SCR sia dual feed, quanti cavi dovrei portare al diseqc, e soprattutto quanti cavi in totale dovrei fare passare per la tv sat attraverso la canalina che va al televisore principale (quindi cavo antenna terrestre a parte)? Il tutto con inclusa installazione di mysky, come detto sopra.
 
mysky non può ricevere un cavo provniente dal dual feed...quindi devi procedere così

sulla parabola 2 lnb uno scr puntato su hotbird e un altro puntato altrove.

cavo che va dall'uscita scr al mysky
cavo che va dall'uscita normale dell'scr al diseq
cavo che va da secondo lnb a diseq
cavo che va al secondo decoder dal diseq

insomma 2 cavi che ti entrano in casa
 
Burchio ha scritto:
mysky non può ricevere un cavo provniente dal dual feed...quindi devi procedere così

sulla parabola 2 lnb uno scr puntato su hotbird e un altro puntato altrove.

cavo che va dall'uscita scr al mysky
cavo che va dall'uscita normale dell'scr al diseq
cavo che va da secondo lnb a diseq
cavo che va al secondo decoder dal diseq

insomma 2 cavi che ti entrano in casa


Spiegazione molto chiara, solo che ho il problema che sulla stessa parabola c'è anche un'altra calata, quella del vicino di casa del piano di sotto, per Sky.
Quindi ho bisogno di continuare a portargli un cavo da una uscita normale dell'lnb su hotbird... con un lnb scr, l'uscita normale sarebbe necessariamente occupata dal cavo che va al vicino.
Da quel che so, esistono lnb scr con una uscita scr + una uscita normale, ma non con più di una uscita normale, mentre se ho capito bene, contando anche il vicino, io avrei bisogno di due uscite standard su hotbird (oltre all'uscita scr e all'uscita dall'lnb su astra).
Potrei sempre eliminare fisicamente il vicino ;)
 
Ultima modifica:
se fosse possibile potresti (xò a tue spese ovvio)
fare come ti ho detto. dall'scr possono passare fino a 4 segnali indipendenti e a te ne servono solo 2.

l'scr prevede che ti venga sistemato in casa uno aggeggio in cui entra il cavo proveniente dall'scr e da cui escono 1-2-3 o 4 cavi indipendenti. i cavi 1 e 2 li metti al mysky...il terzo...lo fai andare al piano di sotto...

e l'utente del piano di sotto dovrebbe chiedere a sky il cambio gratuito con un decoder scr compatbili (skyHD o dd 5.1)

lo so è molto macchinoso ma non mi viene in mente altro

a parte rinunciare al dual feed...o al vicino
 
Indietro
Alto Basso