Lnb Triple Feed 13e 16e 19.2e

No, ogni parabola ha il suo braccio dimensionato in funzione delle dimensioni del disco per puntare esattamente il suo fuoco.
Quindi la parabola deve essere compresa di disco, braccio, porta lnb e supporto di fissaggio al palo.
Se e' quello che intendevi...
 
No, ogni parabola ha il suo braccio dimensionato in funzione delle dimensioni del disco per puntare esattamente il suo fuoco.
Quindi la parabola deve essere compresa di disco, braccio, porta lnb e supporto di fissaggio al palo.
Se e' quello che intendevi...
si intendevo proprio questo, devo togliere tutto il vecchio e metterne una nuova.
che poi per un principiante è forse la cosa più semplice, sviti la vecchia, metti la nuova e punti.

mi manderesti un link di qualcosa che possa fare al caso mio?
 
Io l'anno scorso ho modificato l'impianto, mi sono fatto aiutare da un amico elettricista. Più o meno dovresti arrivare a questo risultato (fermo restando che da ciascun LNB tu forse non avrai 3 cavi in uscita)
 
Sì, intendo a modificare l'impianto. Considerato che se ho capito il terrazzo è piano, quindi non è che devi lavorare su una parabola agganciata esternamente a una ringhiera, ma su una parabola appesa a una parete... Giusto?
si si corretto è un terrazzo piano e la parabola è comodamente agganciata al muretto
 
Ciao Ragazzi, si avvicina il WE e mi viene in mente di fare qualche prova.
visto le prove fatte da Bobbys con il singolo, ieri ho trovato in box lnb singolo che avevo in principio su questa parabola.
che dite se provo a puntare il 16 est prima con il singolo per vedere la ricezione? una volta centrato per bene potrei pensare di mettere il triplo e vedere cosa viene fuori?
lnb è un singolo con due uscite una scr e una legacy, immagino che devo agganciare il cavo al legacy giusto?
scusate sempre le domande da nabbo ma questo sono.. :D
buona giornata
 
Scusa ma cosa cambia ? I 16E sono in entrambi i casi sul centrale.
Potrebbe avere senso se il monoblocco ha qualche problema, ma se hai detto che ricevevi e' solo un problema di puntamento o parabola troppo piccola.
Fai il tentativo lasciando il monoblocco coi 16E sul centrale ma facendo il puntamento su un TP dei 13E (piu' facile da puntare) poi verifichi i 19E e infine i 16E ritoccando eventualmente il puntamento sul max segnale di quest'ultimo.
 
Scusa ma cosa cambia ? I 16E sono in entrambi i casi sul centrale.
Potrebbe avere senso se il monoblocco ha qualche problema, ma se hai detto che ricevevi e' solo un problema di puntamento o parabola troppo piccola.
Fai il tentativo lasciando il monoblocco coi 16E sul centrale ma facendo il puntamento su un TP dei 13E (piu' facile da puntare) poi verifichi i 19E e infine i 16E ritoccando eventualmente il puntamento sul max segnale di quest'ultimo.
Forse con un LNB singolo è più facile fare regolazioni "marginali" (per esempio lo skew), rispetto a un monoblocco?
Comunque dei 16E quali frequenze in particolare vorresti ricevere @brigante08 ? Così da capire quanto sia facile (o difficile...)
 
Ciao Ragazzi, si avvicina il WE e mi viene in mente di fare qualche prova.
visto le prove fatte da Bobbys con il singolo, ieri ho trovato in box lnb singolo che avevo in principio su questa parabola.
che dite se provo a puntare il 16 est prima con il singolo per vedere la ricezione? una volta centrato per bene potrei pensare di mettere il triplo e vedere cosa viene fuori?
lnb è un singolo con due uscite una scr e una legacy, immagino che devo agganciare il cavo al legacy giusto?
scusate sempre le domande da nabbo ma questo sono.. :D
buona giornata
A mia esperienza il satellite a 16 Est, col sat finder, è stato il più ostico da trovare, entravano continuamente segnali da hot bird o da astra.
Consiglio di montare il triplo feed , impostare per bene il decoder, impostare un canale di hot bird e cercare con l'occhio esterno questo satellite, che non puoi fallire. Una volta che il giusto occhio punta sui 13Est gli altri occhi punteranno su 16E e 19.2E per conseguenza, quindi passi su un canale del 16E e fai il puntamento fine
 
N.B.
Poiché la tua parabola è larga solo 76 cm, è possibile che impostando l'azimut ottimale per 13E con il triplo LNB (destinato a una parabola da 85 cm) non si ottenga il risultato ottimale per 19E (o per 16E).

Quindi, una volta trovato l'azimut ottimale per 13E, potrebbe essere necessario ruotare leggermente l'azimut della parabola verso ovest per trovare il 16E.
Una volta trovato il 16E in questo modo, non modificare più l'azimut della parabola. Basta regolare con precisione l'elevazione.

E se tutto il resto fallisce, c'è sempre il metodo del sole per trovare il 16E, come ho scritto prima.

Tradotto da:

N.B.
As your dish is just 76 cm wide, it might be that setting the best azimuth for 13E with the triple LNB (meant for a 85 cm dish) will not result in the best azimuth result for 19E (or for 16E).

So when you have found the best azimuth for 13E, it might be that you have to rotate the azimuth of the dish slightly to the west, to best find the 16E.
When you found 16E this way, don't touch the azimuth of the dish again. Just finetune the elevation.

And if all else fails, there is always the sun method, to find 16E, as I wrote earlier.

Ciao,
A33
 
Indietro
Alto Basso