Lo scontrino, cosa da pochi!

dki

Digital-Forum Gold Master
Registrato
16 Gennaio 2009
Messaggi
4.314
Adesso se ne accorgono..:eusa_wall:

Mentre la politica lima e modella la manovra economica di risanamento dei conti di oltre 45 miliardi, la Guardia di Finanza ha effettuato una serie di controlli in diverse città italiane per verificare il corretto rilascio dello scontrino fiscale da parte degli esercenti. Nella settimana di Ferragosto, dove diventa spesso difficile trovare un esercizio commerciale aperto, le Fiamme Gialle di Napoli hanno voluto concentrare la propria attenzione nelle zone a maggiore densità turistica. Oltre al capoluogo campano, quindi, sono stati effettuati controlli anche sulla Costiera amalfitana, a Ischia e a Procida. Il risultato è stato sconfortante. Degli oltre 430 esercizi controllati, tra cui bar, pizzerie, rosticcerie, pescherie, ben oltre l'ottanta per cento presentava irregolarità.

Ma il malcostume dello "scontrino dimenticato" non è certo una caratteristica dell'Italia meridionale. Negli stessi giorni in cui i loro colleghi campani battevano a tappeto le zone di propria competenza, la Guardia di Finanza di Ravenna ha effettuato 144 controlli in locali lungo il litorale romagnolo, Casal Borsetti a Pinarella di Cervia. E anche qui il 76% degli esercizi non ha emesso lo scontrino. Le verifiche hanno riguardato stabilimenti balneari, bar, gelaterie, ristoranti, pizzerie, chioschi, piadinerie, bazar e perfino un sexy-shop. In totale sono state 110 le mancate emissioni contestate dai militari. Tra di loro, fanno sapere le Fiamme Gialle, anche una nota gelateria che si ostina a non emettere scontrini nonostante sia stata più volte verbalizzata nel corso dell'estate.

Tutti gli esercizi sanzionati ora, oltre a dover pagare migliaia di euro di multa, rischiano la chiusura temporanea.

Da Sky.it
 
La cosa non mi sorprende....qualche volta quando mi girano faccio casino nel negozio fino a quando me ne danno uno (ovviamente con il prezzo giusto)
 
Io debbo dire la verità che a Cagliari me lo fanno praticamente sempre, gli unici riottosi sono il barbiere (che fa ogni tanto la ricevuta fiscale) e i ristoranti che con la storia che ti portano il conto di presentazione, molto spesso effettuato il pagamento, magicamente si dimenticano di emetterti lo scontrino :mad:

Inutile dire che qualche giorno fa ero in un chiosco sulla spiaggia con vari amici, tra cui un finanziere, che gli ha gentilmente chiesto (senza qualificarsi) di portarci lo scontrino fiscale, il cameriere aveva quasi la faccia indignata ... menomale per lui che non ha fiatato e lo ha portato nel giro di un minuto eh eh
 
Anche dalle mie parti c'è quasto malcostume, ma è anche
colpa nostra, se compriamo articoli di abbigliamento,
elettronica o altri prodotti simili, pretendiamo giustamente
lo scontrino per un eventuale cambio...ma quando ci rechiamo
al bar, al ristorante, dal barbiere, lo scontrino ci interessa di
meno...;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Anche dalle mie parti c'è quasto malcostume, ma è anche
colpa nostra, se compriamo articoli di abbigliamento,
elettronica o altri prodotti simili, pretendiamo giustamente
lo scontrino per un eventuale cambio...ma quando ci rechiamo
al bar, al ristorante, dal barbiere, lo scontrino ci interessa di
meno...;)

E' anche colpa "nostra" che non lo chiediamo.
Anzi, talvolta chiediamo appositamente di pagare in nero per risparmiare.
Non prendiamoci in giro.
 
La verità è che lo Scontrino o anche la ricevuta fiscale non ha alcuna forza, per i clienti è carta straccia, :eusa_naughty: per i venditori è un fastidio .:icon_twisted:

Per dare forza a questi strumenti bisognerebbe stravolgere tutto il sistema delle dichiarazioni dei redditi . Per le famiglie sostituire il 730/Unico con il Bilancio Annuale del nucleo familiare .

Dovrebbe essere strutturato più o meno così :evil5: : Prima facciata - dati identificativi dei componenti della famiglia, descrizione delle proprietà ( al solo fine di controllare la congruità del bilancio col loro tenore di vità ) ;
Seconda facciata - indicazione di tutti i redditi dell'anno del nucleo familiare;
Terza facciata - indicazione di tutte le spese sostenute nell'anno appena passato ( documentabili con Scontrini, Fattura o Ricevuta fiscale ) ;
Quarta facciata - pagina dedicata a riepilogo e calcoli
Reddito complessivo familiare - Spese complessive documentabili = Imponibile soggetto ad un aliquota progressiva in base all'ammontare del residuo.

In pratica si pagherebbero le tasse non sul reddito - delle Ritenute e delle trattenute ed una % di alcune spese sostenute come ora,:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: ma si pagherebbero sulla parte del reddito rimanente a fine anno . ;) :D

Questa nuova strutturazione della dichiarazione dei redditi con la possibilità di portare in detrazione tutte le spese che siano documentabili farà si che quando uno andrà a comprare un bene o servizio non solo richiederà lo scontrino ma addirittura non accetterà uno scontrino con una cifra inferiore a quella spesa ( come oggi succede ;) :mad: ). Ciò comporterebbe anche che il commerciante a quel punto per non pagare più tasse del dovuto si farebbe fare Fatture veritiere e non minori , e a cascata i loro fornitori faranno lo stesso coi grossisti che si comporteranno allo stesso modo con i produttori . Risultato evasione fiscale eliminata quasi totalmente. ;) :D :D :D

Questo nuovo sistema dovrebbe essere accompagnato dall'inserimento nella costituzione di un articolo che vieti i condoni di qualsiasi tipo , ma in contemporanea all'iter di questa legge prevedere un ultimissimo condono fiscale dopo di cui chi dovesse continuare sarebbe ospitato nelle patrie galere fino alla fine dei suoi giorni se beccato. ;) :eusa_whistle: :D :D :D

Che dite vi piacerei come Ministro delle Finanze ???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Sinceramente non per contraddire, ma qui lo scontrino me lo fanno sempre ovunque vado...
coem detto da babbacall i barbieri ogni tanto fanno la ricevuta
 
stefio ha scritto:
Che dite vi piacerei come Ministro delle Finanze ???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Si! :)
Dico la verità, nella mia città lo scontrino fiscale lo emettono praticamente tutti! Sarà perché i finanzieri sono tutti casertani? :D
 
aristocle ha scritto:
E' anche colpa "nostra" che non lo chiediamo.
Anzi, talvolta chiediamo appositamente di pagare in nero per risparmiare.
Non prendiamoci in giro.
Quoto, a volte siamo anche noi che non lo chiediamo e facciamo il loro gioco...
 
aristocle ha scritto:
E' anche colpa "nostra" che non lo chiediamo.
Anzi, talvolta chiediamo appositamente di pagare in nero per risparmiare.
Non prendiamoci in giro.
c'è questo perché quando qualche furbo di fa 100 senza 150 con fattura secondo il parere normale cosa risponde una persona media :eusa_think: :sad:
io invece la prossima volta ho mi rilascia fattura oppure gli chiamo la finanza :badgrin:
mi ha detto gli è la mando a casa, sono 2 mesi che aspetto :mad:
poi se uno esce senza scontrino o fattura, se la merce non va bene con cosa dimostro che l'ho comprata là :icon_rolleyes:
 
ragazzi un dubbio se io vado da un medico privato lui non è obbligato ha darmi al momento del pagamento la fattura :eusa_think:
se non la rilascia posso rifiutarmi di pagarlo :D
 
darkmoon ha scritto:
ragazzi un dubbio se io vado da un medico privato lui non è obbligato ha darmi al momento del pagamento la fattura :eusa_think:
Certo che si
darkmoon ha scritto:
se non la rilascia posso rifiutarmi di pagarlo :D
se riesci ad uscire dal suo Studio indenne, si :lol:
Ma allora vedrai che la fattura te la recapita a casa, MAGGIORATA! ;)
 
DigitAnal ha scritto:
Certo che si
se riesci ad uscire dal suo Studio indenne, si :lol:
Ma allora vedrai che la fattura te la recapita a casa, MAGGIORATA! ;)
no non sono fesso chiamo la finanza :D
perché questo medico dice la invio a casa ma aspetto da 2 mesi ed io non vedo niente :mad:
maggiorata un corno :icon_twisted: il mio vicino la riceve ed e uguale al prezzo detto in studio
solo che il furbo la invio una volta su due :icon_twisted:
 
darkmoon ha scritto:
c'è qualche legge che posso citare :eusa_think:
"Fattura:

deve essere emessa:
- per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi, intercorse tra soggetti muniti di partita IVA, effettuate nell'esercizio di attività d'impresa o professionale;
- in ogni caso, quando è richiesta dal cliente (anche non titolare di partita IVA) non oltre il momento di effettuazione dell'operazione."

Fonte

Non c'è il numero ne' l'anno della legge, ma la fonte direi che è più che attendibile
:D
 
DigitAnal ha scritto:
"Fattura:

deve essere emessa:
- per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi, intercorse tra soggetti muniti di partita IVA, effettuate nell'esercizio di attività d'impresa o professionale;
- in ogni caso, quando è richiesta dal cliente (anche non titolare di partita IVA) non oltre il momento di effettuazione dell'operazione."

Fonte

Non c'è il numero ne' l'anno della legge, ma la fonte direi che è più che attendibile
:D
quindi quando sgancio i dindi deve rilasciare fattura
bene :badgrin:
 
nel mio paese, l'80% dei panettieri "dimentica" sistematicamente di rilasciare lo scontrino... da quando ho scoperto che c'è ne è uno che lo fa sempre, mi sono organizzato in modo da andare sempre lì... credo che sia giusto premiare gli onesti anche se magari ci costa fare qualche metro in più....
 
uno_a_caso ha scritto:
nel mio paese, l'80% dei panettieri "dimentica" sistematicamente di rilasciare lo scontrino... da quando ho scoperto che c'è ne è uno che lo fa sempre, mi sono organizzato in modo da andare sempre lì... credo che sia giusto premiare gli onesti anche se magari ci costa fare qualche metro in più....
io sono del parere che bisogna essere più onesti e non fare i furbi
certo alcuni mi hanno risposto ma se posso risparmiare :sad:
 
Indietro
Alto Basso