Allora a breve, potrebbe tornare(finalmente), retequattro HD anche sul dtt?
L'avevo giá detto alcuni giorni fa, non sei stato attento
Vai in un angolo in punizione
Dal 24 luglio al posto do Extra HD
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Allora a breve, potrebbe tornare(finalmente), retequattro HD anche sul dtt?
Niente, non lo reggo il nuovo logo... sembra "castrato".
Vai in un angolo in punizione![]()
![]()
Meglio, crocifissione in sala mensa.L'avevo giá detto alcuni giorni fa, non sei stato attento
Vai in un angolo in punizione![]()
Dal 24 luglio al posto do Extra HD
No, va bene tutto, ma in ginocchio sui ceci no.Punizione benevola... oppure sui ceci?!?![]()
![]()
![]()
Non è datato 1990, è il frame fermo su quell'anno. In realtà il promo è realizzato sulla scia di quello del restyling di Canale 5Niente, non lo reggo il nuovo logo... sembra "castrato".
Poi perché quello attuale che è stato introdotto nel 1999 l'hanno datato 1990?
Eppure io ho pensato il nuovo logo per Italia1![]()
Esattamente!È insipido come una minestra senza sale...
E lo stesso vale per il palinsesto (solita minestra, insipida, riscaldata... preferibilmente senza il calore delle piazze stavolta![]()
). Roba davvero da rimpiangere gli anni 80-90 (dove seppur prevalentemente femminile, con soap e telenovele, almeno il canale aveva una sua connotazione ed una sua anima... senza trascurare anche il pubblico maschile, con tanto cinema in prima e seconda serata)...
Non è datato 1990, è il frame fermo su quell'anno. In realtà il promo è realizzato sulla scia di quello del restyling di Canale 5
Il primo mi piaceSecondo me il logo di Italia 1 sarà più simile a questo (ci sono le varianti con e senza cerchio e con e senza scritta Mediaset)
https://postimg.cc/image/h5pb4e3t3/
https://postimg.cc/image/fqnqfnnaf/
https://postimg.cc/image/olokq6jsn/
Attenzione ai loghi che create, se di mio gradimento possono diventare il mio avatarPeccato che se ne possa mettere solo uno (di avatar), sono proprio belli!
Attenzione ai loghi che create, se di mio gradimento possono diventare il mio avatarPeccato che se ne possa mettere solo uno (di avatar), sono proprio belli!
Che poi Rete 4 lo avrò visto un paio di volte durante l'anno, però mi piaceva la novità.Bravo, decisamente meglio questo, di quell'insipido 4 cerchiato![]()
![]()
È insipido come una minestra senza sale...
E lo stesso vale per il palinsesto (solita minestra, insipida, riscaldata... preferibilmente senza il calore delle piazze stavolta![]()
). Roba davvero da rimpiangere gli anni 80-90 (dove seppur prevalentemente femminile, con soap e telenovele, almeno il canale aveva una sua connotazione ed una sua anima... senza trascurare anche il pubblico maschile, con tanto cinema in prima e seconda serata)...
Il canale già da adesso ha sicuramente più connotazione ed anima di Italia 1, dove girano da 20 anni sempre gli stessi film e le stesse serie tv in replica. In 20 anni forse è cambiato più Rete 4 che Italia 1. Tra le due reti la più vecchia a me sembra essere sempre e soltanto Italia 1, altro che tv dei giovani...
L'unica cosa che non mi piace dei nuovi palinsesti di Rete 4 è il togliere un pò di cinema in prima serata (che comunque verrà proposto nel weekend)
Per Italia 1 si dovrebbe fare un'analisi a parte rispetto a Canale 5 e Rete 4.
Il problema di Italia 1 (ma anche di Italia 2) è che negli anni ha perso il suo pubblico di riferimento... che un po' si è sposato sulla fruizione dei contenuti online, un po' si è ridistribuito sui nuovi canali nativi digitali (che hanno comunque eroso dalle tradizionali 7-9 reti generaliste principali) ed un po' si è perso per le scelte di palinsesto...
Rete 4 invece tolta la prima serata (che può piacere o meno... ed intendevo anche quella come minestra riscaldata), conserva comunque da mattina a preserale lo stesso impianto di palinsesto.
Per quanto riguarda il logo, stesso discorso che facevo su... quello nuovo è sicuramente anonimo e potrebbe essere il logo di un Canale 4, Tele 4, "Rete 4", TV 4 qualsiasi (basta che abbia un 4 nella denominazione). Quello attuale oltre ad una sua storicità è sicuramente distintivo rispetto ad un logo qualunque adottabile anche da una qualsiasi TV locale...
Per come la vedo io, cambiare tanto per cambiare non serve...
A me spiace che abbiano del tutto eliminato la R. Per me senza la R non è più Rete 4 ma un 4 qualsiasi come avete già fatto notare. Avrei preferito un cambio meno radicale così come avvenuto per Canale 5.
Italia 1 per me è morta da quando hanno tolto i cartoni animati alla mattina ed al pomeriggio e gli anime ad ora di pranzo... da lì in poi l'ho sempre seguita col contagocce.