In Rilievo L'offerta digitale Mediaset

Niente, non lo reggo il nuovo logo... sembra "castrato".

È insipido come una minestra senza sale... :eusa_whistle:
E lo stesso vale per il palinsesto (solita minestra, insipida, riscaldata... preferibilmente senza il calore delle piazze stavolta :badgrin: :lol: ). Roba davvero da rimpiangere gli anni 80-90 (dove seppur prevalentemente femminile, con soap e telenovele, almeno il canale aveva una sua connotazione ed una sua anima... senza trascurare anche il pubblico maschile, con tanto cinema in prima e seconda serata)...


Vai in un angolo in punizione :D ;)

Punizione benevola... oppure sui ceci?!? :laughing7: :D ;)
 
Niente, non lo reggo il nuovo logo... sembra "castrato".

Poi perché quello attuale che è stato introdotto nel 1999 l'hanno datato 1990?
Non è datato 1990, è il frame fermo su quell'anno. In realtà il promo è realizzato sulla scia di quello del restyling di Canale 5
 
Eppure io ho pensato il nuovo logo per Italia1 :D

Anonimo anche questo (potrebbe essere il logo di una Rete 1, Canale 1, Tele 1, TV 1 qualunque)... :D ;)
Lo sarebbe anche quello di Canale 5 se non avesse il tradizionale fiorellino Fininvest. Quello di 20 va benissimo invece... ma solo perché la denominazione di rete si esaurisce semplicemente al solo numero 20... :)
 
Attenzione ai loghi che create, se di mio gradimento possono diventare il mio avatar :D Peccato che se ne possa mettere solo uno (di avatar), sono proprio belli!
 
Io come ipotetico nuovo logo per Italia1 avrei pensato al simbolo con l'1 cavo (come nei promo) inscritto nel cerchio semitrasparente (stile 20 o la nuova Rete4). Ripeto che bisognerà vedere se il restyling di Rete4 resterà isolato o determinerà un restyling a catena delle altre 2 generaliste (se non di tutti i canali digitali come il modello spagnolo)..
 
È insipido come una minestra senza sale... :eusa_whistle:
E lo stesso vale per il palinsesto (solita minestra, insipida, riscaldata... preferibilmente senza il calore delle piazze stavolta :badgrin: :lol: ). Roba davvero da rimpiangere gli anni 80-90 (dove seppur prevalentemente femminile, con soap e telenovele, almeno il canale aveva una sua connotazione ed una sua anima... senza trascurare anche il pubblico maschile, con tanto cinema in prima e seconda serata)...
Esattamente! ;)

Non è datato 1990, è il frame fermo su quell'anno. In realtà il promo è realizzato sulla scia di quello del restyling di Canale 5

Infatti anche quello secondo me era fatto malino con gli anni che scorrono sotto, ma questo pare peggio: il logo del 99 doveva esser fatto partire dopo, invece che dal '90...Non so, ma chi lo vede ed è ignaro dell'anno di introduzione del logo può capire che è apparso nel 1990, questo intendo :)


Secondo me il logo di Italia 1 sarà più simile a questo (ci sono le varianti con e senza cerchio e con e senza scritta Mediaset)
https://postimg.cc/image/h5pb4e3t3/
https://postimg.cc/image/fqnqfnnaf/
https://postimg.cc/image/olokq6jsn/
Il primo mi piace :)
 
Attenzione ai loghi che create, se di mio gradimento possono diventare il mio avatar :D Peccato che se ne possa mettere solo uno (di avatar), sono proprio belli!

hai cambiato di nuovo mister logo mediaset!! :D

chissà se su rete4 faranno come per canale5, quando su quest'ultimo inserivano di tanto in tanto l'animazione dello stesso logo con i vari cambiamenti che esso ha avuto nel tempo...:eusa_think:
 
È insipido come una minestra senza sale... :eusa_whistle:
E lo stesso vale per il palinsesto (solita minestra, insipida, riscaldata... preferibilmente senza il calore delle piazze stavolta :badgrin: :lol: ). Roba davvero da rimpiangere gli anni 80-90 (dove seppur prevalentemente femminile, con soap e telenovele, almeno il canale aveva una sua connotazione ed una sua anima... senza trascurare anche il pubblico maschile, con tanto cinema in prima e seconda serata)...

Il canale già da adesso ha sicuramente più connotazione ed anima di Italia 1, dove girano da 20 anni sempre gli stessi film e le stesse serie tv in replica. In 20 anni forse è cambiato più Rete 4 che Italia 1. Tra le due reti la più vecchia a me sembra essere sempre e soltanto Italia 1, altro che tv dei giovani...
L'unica cosa che non mi piace dei nuovi palinsesti di Rete 4 è il togliere un pò di cinema in prima serata (che comunque verrà proposto nel weekend)
 
Il canale già da adesso ha sicuramente più connotazione ed anima di Italia 1, dove girano da 20 anni sempre gli stessi film e le stesse serie tv in replica. In 20 anni forse è cambiato più Rete 4 che Italia 1. Tra le due reti la più vecchia a me sembra essere sempre e soltanto Italia 1, altro che tv dei giovani...
L'unica cosa che non mi piace dei nuovi palinsesti di Rete 4 è il togliere un pò di cinema in prima serata (che comunque verrà proposto nel weekend)

Per Italia 1 si dovrebbe fare un'analisi a parte rispetto a Canale 5 e Rete 4.
Il problema di Italia 1 (ma anche di Italia 2) è che negli anni ha perso il suo pubblico di riferimento... che un po' si è sposato sulla fruizione dei contenuti online, un po' si è ridistribuito sui nuovi canali nativi digitali (che hanno comunque eroso dalle tradizionali 7-9 reti generaliste principali) ed un po' si è perso per le scelte di palinsesto...

Rete 4 invece tolta la prima serata (che può piacere o meno... ed intendevo anche quella come minestra riscaldata), conserva comunque da mattina a preserale lo stesso impianto di palinsesto.
Per quanto riguarda il logo, stesso discorso che facevo su... quello nuovo è sicuramente anonimo e potrebbe essere il logo di un Canale 4, Tele 4, "Rete 4", TV 4 qualsiasi (basta che abbia un 4 nella denominazione). Quello attuale oltre ad una sua storicità è sicuramente distintivo rispetto ad un logo qualunque adottabile anche da una qualsiasi TV locale... ;)
Per come la vedo io, cambiare tanto per cambiare non serve...
 
A me spiace che abbiano del tutto eliminato la R. Per me senza la R non è più Rete 4 ma un 4 qualsiasi come avete già fatto notare. Avrei preferito un cambio meno radicale così come avvenuto per Canale 5.
 
Per Italia 1 si dovrebbe fare un'analisi a parte rispetto a Canale 5 e Rete 4.
Il problema di Italia 1 (ma anche di Italia 2) è che negli anni ha perso il suo pubblico di riferimento... che un po' si è sposato sulla fruizione dei contenuti online, un po' si è ridistribuito sui nuovi canali nativi digitali (che hanno comunque eroso dalle tradizionali 7-9 reti generaliste principali) ed un po' si è perso per le scelte di palinsesto...

Rete 4 invece tolta la prima serata (che può piacere o meno... ed intendevo anche quella come minestra riscaldata), conserva comunque da mattina a preserale lo stesso impianto di palinsesto.
Per quanto riguarda il logo, stesso discorso che facevo su... quello nuovo è sicuramente anonimo e potrebbe essere il logo di un Canale 4, Tele 4, "Rete 4", TV 4 qualsiasi (basta che abbia un 4 nella denominazione). Quello attuale oltre ad una sua storicità è sicuramente distintivo rispetto ad un logo qualunque adottabile anche da una qualsiasi TV locale... ;)
Per come la vedo io, cambiare tanto per cambiare non serve...

Italia 1 per me è morta da quando hanno tolto i cartoni animati alla mattina ed al pomeriggio e gli anime ad ora di pranzo... da lì in poi l'ho sempre seguita col contagocce.
 
Italia 1 per me è morta da quando hanno tolto i cartoni animati alla mattina ed al pomeriggio e gli anime ad ora di pranzo... da lì in poi l'ho sempre seguita col contagocce.

Infatti... soprattutto questo (a cui almeno hanno cercato di rimediare in parte riproponendo qualcosa la mattina... a differenza della Rai, dove su Rai 2 si preferiscono le reliche dei programmi pomeridiani :doubt: ). E poi i continui spostamenti/cancellazioni dei telefilm e le poche idee per i format realizzati (tolto qualche appuntamento fisso, quasi tutto quello che è stato provato non ha convinto o non ha funzionato)... ;)
 
Indietro
Alto Basso