In Rilievo L'offerta digitale Mediaset

Senza contare che Mediaset avrebbe avuto una frequenza in meno nel passaggio da analogico a digitale terrestre.
E ricordo anche che Rete4, nelle regioni che hanno fatto switch over e non switch off diretto, avrebbe dovuto spegnere qualche mese prima dello switch off, come anche Rai2.
Altra cosa che non fu rispettata o era una facoltà e non un obbligo?
 
È visibile anche in Basilicata e Puglia (e Campania al confine) nelle zone servite dal mux TRM... ;)
Al momento è in versione "provvisoria" (RMC TV provvisorio)...

In Basilicata sostituito da barre colore es eliminata lcn
 
Senza contare che Mediaset avrebbe avuto una frequenza in meno nel passaggio da analogico a digitale terrestre.
E ricordo anche che Rete4, nelle regioni che hanno fatto switch over e non switch off diretto, avrebbe dovuto spegnere qualche mese prima dello switch off, come anche Rai2.
Altra cosa che non fu rispettata o era una facoltà e non un obbligo?

Per come sono andate le cose (beauty contest annullato), avrebbe avuto lo stesso numero di mux.
Per lo switch-over, vennero scelte Rete 4 e Rai 2 solo per motivi di importanza/ascolti (Rete 4 perché terza rete di Mediaset, Rai 2 perché non era possibile spegnere Rai 3 per via dell'informazione regionale). Non era comunque un obbligo quello dello switch-over... semplicemente era stata valutata l'opportunità (soprattutto in grandi centri o limitatamente in zone minori per motivazioni tecniche di semplificazione delle operazioni) di veicolare qualche canale in più (Rai HD e Premium Cinema HD) e di agevolare l'avvicinamento da parte dell'utenza alla novità.

Ritornando sul discorso Rete 4 (che comunque non riguardava solo Rete 4), secondo la Legge Maccanico era previsto che uno stesso soggetto non potesse esercire più del 20% (ricordo così) delle reti in ambito nazionale. Per effetto di questo, Rete 4 e Tele+ Nero perdevano la concessione (l'alternativa allora era spostarsi sul satellite). Con il nuovo PNAF (approvato un paio di anni dopo, che prevedeva 11 reti... quello attuale prevederebbe 10 mux), tre reti andavano a Rai, 2 a Mediaset, 2 a TMC (TMC e TMC2), 1 a Tele+, 1 ad Elefante (poi Telemarket, successivamente rilevata da TIMB che ne fece il suo secondo mux, TIMB1) e le ultime due (ex Rete 4 e Tele+ Nero) andarono ad Europa 7 (Europa 7 e 7 Plus), con Rete A, Retecapri e Rete Mia (poi H.S.E., e successivamente rilevata da Mediaset che ne fece il suo secondo mux) che restavano tagliate fuori (non aggiudicatarie a seguito di gara pubblica). Rai 3 invece (visto che veicolava l'informazione regionale) doveva essere senza pubblicità.
Queste criticità vennero poi superate con la successiva Legge Gasparri, che oltre a prevedere il successivo passaggio alla tecnica digitale (nel 2006, poi si è arrivati fino al 2012), concedeva delle sospensive/deroghe fino al completamento del passaggio (ed oltre a Rete 4 in analogico via etere, anche Rai 3 continuava ad avere la pubblicità)... ;)
 
Ultima modifica:
Molti canali Mediaset attivati in SD ma con numerazione 522 Iris e seguenti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ho appena ascoltato su Virgin Radio che dal 3 settembre inizia una nuova stagione...non so se c'entri qualcosa con l'imminente lancio del canale Tv
 
Ho appena ascoltato su Virgin Radio che dal 3 settembre inizia una nuova stagione...non so se c'entri qualcosa con l'imminente lancio del canale Tv

Dovrebbe riguardare solo la radio... visto che poi il 3 è un lunedì ed è la prima settimana del mese... ;)
 
Manca poco al rebranding di Rete4 lunedì 3 settembre, vedremo se anche i loghi di Canale5 e Italia1 subiranno un "ritocco cerchiato" come sembrava dalla presentazione dei palinsesti a luglio....
 
Manca poco al rebranding di Rete4 lunedì 3 settembre, vedremo se anche i loghi di Canale5 e Italia1 subiranno un "ritocco cerchiato" come sembrava dalla presentazione dei palinsesti a luglio....
Li hanno appena aggiornati con un leggero restyling...ficcarli in un cerchio sarebbe una bella rivoluzione...il problema è sugli altri...
 
Li hanno appena aggiornati con un leggero restyling...ficcarli in un cerchio sarebbe una bella rivoluzione...il problema è sugli altri...

Non credo che l'impossibilità di cerchiare gli altri loghi Mediaset sia una limitazione, tieni presente che nell'intero pacchetto di canali Mediaset le reti hanno sempre avuto loghi differenziati (trasparenti, semitrasparenti, ombreggiati, etc.....), quindi a questo punto potrebbero benissimo unificare i loghi delle tre generaliste senza curarsi di tutti gli altri. La vera rivoluzione sarebbe intervenire contemporaneamente su tutti i loghi di tutti i canali (cambiandone persino alcuni) per uniformare tutto in stile RAI o Mediaset Espana.
 
Ultima modifica:
Non credo che l'impossibilità di cerchiare gli altri loghi Mediaset sia una limitazione, tieni presente che l'intero pacchetto di canali Mediaset le reti hanno sempre avuto loghi differenziati (trasparenti, semitrasparenti, ombreggiati, etc.....), quindi a questo punto potrebbero benissimo unificare i loghi delle tre generaliste senza curarsi di tutti gli altri. La vera rivoluzione sarebbe intervenire contemporaneamente su tutti i loghi di tutti i canali (cambiandone persino alcuni) per uniformare tutto in stile RAI o Mediaset Espana.
Si l'avevo pensato anche io il fatto di "unificare" col cerchio solo i giornalisti (per forza di cose), però come la mettiamo col 20? È cerchiato e non è un generalista..
 
Potrebbero iniziare col cerchiare i tre generalisti in stile 20, e poi man mano aggiustare gli altri. Ovviamente facciamo ipotesi, magari non succede proprio nulla......
 
Anche se solo su Rete 4, cambiamento piccolo ma epocale il cerchio. Se i loghi precedenti più o meno sono quelli indicati su Wikipedia, non era mai cambiato così tanto, forse il cambiamento più evidente era il colore da giallo ad arancione.
 
Manca poco al rebranding di Rete4 lunedì 3 settembre, vedremo se anche i loghi di Canale5 e Italia1 subiranno un "ritocco cerchiato" come sembrava dalla presentazione dei palinsesti a luglio....

Non capisco perchè vi siete fissati con il ritocchino dei loghi di C5 e I1 che sono stati appena modificati
 
Sono solo ipotesi e fantasie, magari nella speranza che prima o poi i loghi di Mediaset Italia prendano a modello quelli di Mediaset Espana, che rappresentano graficamente un'offerta armonica e ordinata
 
Sono le 7 e ancora niente Canale 5 su Sky al 105 e Rete 4 col vecchio logo,che avranno rinviato?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso