In Rilievo L'offerta digitale Mediaset

Siccome avevo capito male la data di cambio canale, e siccome avevo visto che non c'era nulla nel palinsesto ufficiale di Cine Sony per oggi, ieri ho risintonizzato sia il TV che il decoder registratore. Stamattina, vedendo che che c'era ancora Cine Sony sul 55, ho risintonizzato il TV e, chissà perché, mi sono spariti alcuni canali, tra cui 34 e 55. Il decoder, invece, non lo risintonizzo, non si sa mai...
Era stato detto erroneamente che c'era nella mezzanotte passata, invece avverrà stanotte..

Per i canali spariti evidentemente nel momento della risintonizzazione il segnale era scarso e li ha saltati, prova a rifarla
 
@xenokz e Ber: però guardate cosa fanno con certe serie in 4:3, su certi canali come Paramount vanno in 14:9 e probabilmente gli arrivano già in quel formato a seguito di un restauro o rimasterizzazione del produttore.

Poi ci sono anche dei casi assurdi, ad esempio la Disney ha portato del materiale in 4:3 come dei film classici da 4:3 nemmeno a 14:9 ma addirittura in 16:9, con una grossa perdita (taglio) dell'immagine sopra e sotto.
 
Per non parlare della rimasterizzazione di Mila & Shiro del 2016.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
 
Un conto è se gli arriva il master così (14:9 è difficile). O è in 4:3 o in 16:9 rimasterizzato (vedi buffy su Spike). O i Simpson su Italia1 con le prima stagioni.
Il resto (crop) e 14:9 lo fanno le emittenti. C'è chi fa lo zoom (Discovery / Viacom), chi allarga a pieno schermo i contenuti 4:3 (Discovery), chi li trasmette nel formato corretto in 16:9 pillarbox o 4:3 (Rai / Mediaset / La7)... ;)
 
Su un sito ho letto questo
“Siamo entusiasti di poter arricchire la nostra offerta dedicata ai kids con l’ingresso di questo nuovo canale”, il commento di Marco Berardi, vice president and general manager Turner Italia e chief operating officer di Boing. “A 15 anni dalla nascita di Boing, che è stato il primo canale commerciale kids al mondo ad essere lanciato sul DTT, abbiamo scelto di cogliere questa nuova sfida”, ha concluso.
 
Volendo in questo topic si può parlare anche dei visto censura?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
 
Perfetto, allora volevo capire una cosa :
Nei Simpson alcune puntate, oltre a quelle delle prime stagioni, anche tra quelle rimasterizzate sono a bollino giallo, alcune anche permanente. E il bello è che questo bollino lo hanno messo nella trasmissione del 2018. Da cosa è data questa cosa, visto che queste puntate in passato non avevano alcun bollino?

Altro dubbio: secondo voi, per la trasmissione di City Hunter su Italia 2, appiccheranno un bollino giallo temporaneo o fisso?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
 
Osservazione sui target d'età di Boing (target 4-14) e Cartoonito (target 3-6).
Non pensavo che Boing avesse un target così basso, solitamente ci sono programmi per ragazzi. Si conoscono i target dei due canali Rai?
Boing potrebbero fare 7-14 e Cartoonito 3-6 va bene, o al limite 8-14 e 3-7.
 
Ma Retecapri come Mediaset Extra sul 55 era/è di Mediaset. Boing Plus non è di Mediaset... Solo in parte. Quindi editori differenti, scelte differenti. Se poi il nome sarà definitivo o provvisorio non lo so. Di certo il palinsesto lo è ;)
 
Mio zio vi segnala di aggiungere il televideo sui canali HD quanto prima
Grazie
 
Indietro
Alto Basso