In Rilievo L'offerta digitale RAI

ale83_webmaster ha scritto:
Veramente per adesso non ho nessuna limitazione e poi altro che HD, vedo meglio sui CRT che sull'LCD, .......... sono favorevole al progresso), ma non voglio che mi si obblighi a cambiare.

A parole non ci obbliga nessuno ma nei fatti ,secondo te perchè ci stuzzicano continuamente con le novità e volantini vari,perchè sanno che dai e dai qualcosa ottengono.Vedrai fra 3 anni al max più o meno le avrai sostituite una alla volta e saranno ancora funzionanti ma...da buttare
 
Vico84 ha scritto:
almeno così hanno detto, cmq oggi prima di "e..state con costume" è andato in onda il buona visione con la vecchia grafica, con il vecchio logo di rai due che si capovolgeva in basso a sinistra, andiamo bene...

non ci crederai ma quello che hai visto è registrato insieme alla sigla! cioè è come se fosse "appiccicato"! Per questo è sempre quello! (se poi lo sponsor cambia, basta "incollarlo" di sopra)
 
intanto ci son da segnalare gli ottimi risultati auditel di rai news e rai5
 
thepictors2 ha scritto:
A parole non ci obbliga nessuno ma nei fatti ,secondo te perchè ci stuzzicano continuamente con le novità e volantini vari,perchè sanno che dai e dai qualcosa ottengono.Vedrai fra 3 anni al max più o meno le avrai sostituite una alla volta e saranno ancora funzionanti ma...da buttare
Se uno non vuol comprare, non c'è volantino che tenga! ;)
Poi, scusa, ma quali sono queste motivazioni che dovrebbero farmi considerare una tv CRT "da buttare"? L'HD si vede lo stesso collegando il decoder tramite scart, poi anche con l'avvento del DVB-T2 (che dubito andrà a regime tra 3 anni, ma tra almeno una decina d'anni – ed è una previsione ottimistica) basta prendere un decoder esterno e il gioco è fatto.

Comunque mi sa che si andando troppo OT. ;)

adriaho ha scritto:
intanto ci son da segnalare gli ottimi risultati auditel di rai news e rai5
E quindi in Campania ci possiamo scordare l'estensione della copertura del mux 4... :doubt:
 
Io una cosa che non capisco della rai che in base al telefilm film... insomma come gli capita dopo la pubblicità mettono la scritta del programma in basso a destra a volte piu piccola a volte grande come una casa... a volte che occupa tutta la parte bassa dello schermo... ma insomma uguale per tutti no? Troppo difficile??
 
thepictors2 ha scritto:
A parole non ci obbliga nessuno ma nei fatti ,secondo te perchè ci stuzzicano continuamente con le novità e volantini vari,perchè sanno che dai e dai qualcosa ottengono.Vedrai fra 3 anni al max più o meno le avrai sostituite una alla volta e saranno ancora funzionanti ma...da buttare

Perché stuzzicarci continuamente fa parte del loro lavoro ...

Sta a noi resistere alla "tentazione" di cambiare ogni tanto per star dietro all'ultima novità ...
 
ale83_webmaster ha scritto:
E quindi in Campania ci possiamo scordare l'estensione della copertura del mux 4... :doubt:

Segnalo che recentemente la copertura del mux 4 è stata estesa a Salerno e gran parte della provincia
 
Jimmy992 ha scritto:
Segnalo che recentemente la copertura del mux 4 è stata estesa a Salerno e gran parte della provincia
Gran parte è eccessivo. Sono stati accesi due ripetitori, Salerno (Colle Bellara) e Golfo di Salerno (Perdifumo). La provincia di Salerno ha circa un milione e centomila abitanti. Salerno conta 120000 abitanti, il ripetitore di Perdifumo copre solo la costiera amalifitana (tutti paesetti, bellissimi, ma mediamente al di sotto dei 5000 abitanti) e la piana del Sele, che a parte Battipaglia, che fa circa 50000 abitanti, per altro già serviti dal faito, d Eboli, ha una decina di comuni, sempre tra i 10000 e i 20000 abitanti... A conti fatti può ricevere da quei due ripetitori al massimo 300000 utenti, circa il 25-30% del totale della popolazione della provincia. Per non contare che in ogni caso le postazioni dove sono presenti i mux 2 e 3, e quindi dove a norma dovrebbe arrivare pure il 4, solo in provincia di Salerno sono almeno 7 (Siano-Fisciano-Monte di Chiunzi-Cava dei Tirreni-Postiglione-Teggiano-Capo Palinuro).... quindi io direi che è vero il contrario, cioè che gran parte della provincia di Salerno, così come il resto della campania, risulta ancora non coperto dal mux4 Rai.
 
78485_ipad.jpg


RAI: CONTENUTI SEMPRE PIU’ DA TABLET

Cresce la febbre da tablet in Rai: dopo Tg1, Tg3, Televideo e Rai5 sono ora disponibili su iPad tre nuove applicazioni gratuite Rai. Si tratta di RaiNews, Rai Storia e RaiSport, applicazione quest’ultima resa disponibile in occasione dei Mondiali di atletica, in corso di svolgimento a Daegu. Dal suo esordio, prima fra tutti i broadcaster italiani in occasione dei Mondiali di calcio in Sudafrica, la Rai sta via via approntando la propria offerta anche per lo strumento tecnologico che sembra avere maggiori margini di successo tra i nuovi media. E a breve RaiNet metterà a disposizione tutti i contenuti di Rai.tv a partire dalla funzione Replay, che permette di rivedere tutta la programmazione Rai dell’ultima settimana.
Per le nuove applicazioni è disponibile anche la risorsa streaming, con la possibilità di seguire le programmazioni in diretta in qualità televisiva. A partire da RaiNews, che oltre allo streaming propone video, gallerie fotografiche, notizie aggiornate in tempo reale da commentare anche attraverso i blog. Diretta streaming 24 ore su 24 anche sull’app di RaiSport con notizie su ogni disciplina, statistiche sportive in primo piano da votare e condividere sui social network, ma anche video, tg sportivi, speciali e le edizioni integrali delle rubriche. La storia sbarca su iPad con l’app Rai Storia, con migliaia di video dei principali avvenimenti catalogati per giorno nella sezione "Oggi nella storia". Dopo lo speciale dedicato alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia sull’iPad, Rai Storia proporrà Torino, città che ospiterà il Prix Italia dal 18 al 23 settembre. comunicato
 
anassimenes ha scritto:
Gran parte è eccessivo. Sono stati accesi due ripetitori, Salerno (Colle Bellara) e Golfo di Salerno (Perdifumo). La provincia di Salerno ha circa un milione e centomila abitanti. Salerno conta 120000 abitanti, il ripetitore di Perdifumo copre solo la costiera amalifitana (tutti paesetti, bellissimi, ma mediamente al di sotto dei 5000 abitanti) e la piana del Sele, che a parte Battipaglia, che fa circa 50000 abitanti, per altro già serviti dal faito, d Eboli, ha una decina di comuni, sempre tra i 10000 e i 20000 abitanti... A conti fatti può ricevere da quei due ripetitori al massimo 300000 utenti, circa il 25-30% del totale della popolazione della provincia. Per non contare che in ogni caso le postazioni dove sono presenti i mux 2 e 3, e quindi dove a norma dovrebbe arrivare pure il 4, solo in provincia di Salerno sono almeno 7 (Siano-Fisciano-Monte di Chiunzi-Cava dei Tirreni-Postiglione-Teggiano-Capo Palinuro).... quindi io direi che è vero il contrario, cioè che gran parte della provincia di Salerno, così come il resto della campania, risulta ancora non coperto dal mux4 Rai.
wow ... grazie degli accorgimenti
 
Per ciò che concerne l'estensione del mux 4 nelle postazioni ove vi sono già i mux rai 2 e 3, sembra che in varie di esse (anche in Campania, soprattutto Montevergine e Camaldoli, ma forse anche in qualche postazione salernitana come quelle citate da anassimenes) gli apparati siano già pronti, e che si sia ritardata l'accensione per motivi probabilmente burocratici, come avevamo già avuto modo di verificare chiedendo un parere ad utenti più esperti e informati prima della stagione estiva.

Non si sa, invece, quando arriveranno i mux 2 e 3 nelle postazioni ove vi è solo l'1.
 
Perchè dall´stereo è impossibile da vedere l'applicazione "Rai Replay" della web di La Rai?.

Può essere visto in qualche modo?.

Saluti.
 
Berlusconi ha scritto:
Perchè dall´stereo è impossibile da vedere l'applicazione "Rai Replay" della web di La Rai?.

Può essere visto in qualche modo?.
Per questione di diritti, molti programmi possono essere visti solo in Italia, succede anche con le radio... in teoria puoi aggirare il problema usando un proxy italiano, operazione non semplicissima e per lo streaming non so nemmeno quanto convenga.
 
Indietro
Alto Basso