In Rilievo L'offerta digitale RAI

Comunque Rai hd trasmetterà 24 ore su 24 nelle aree swich off.
 
Mi pare che la Rai stia facendo un ottimo lavoro, davvero ottimi gli ascolti dei canali Rai Sat nelle zone di switch off alla faccia di chi pretendeva che alcuni canali Rai fossero visibili solo a chi può permettersi di buttare soldi con Sky. Sono sicuro che questo lavoro spronerà anche la concorrenza a migliorarsi
 
Ottimo lavoro? :doubt: Neanche un canale HD nel 2010, neanche uno. Chiamano innovazione ciò che nel resto del mondo esiste da almeno 15 anni. Mah...
 
*gAbRy* ha scritto:
Ottimo lavoro? :doubt: Neanche un canale HD nel 2010, neanche uno. Chiamano innovazione ciò che nel resto del mondo esiste da almeno 15 anni. Mah...

Quello c'è già.

Con i mondiali partirà ufficialmente RAI HD ,vedere discussione ufficiale sempre in evidenza in questa sezione
 
=Matteo82= ha scritto:
Mi pare che la Rai stia facendo un ottimo lavoro, davvero ottimi gli ascolti dei canali Rai Sat nelle zone di switch off alla faccia di chi pretendeva che alcuni canali Rai fossero visibili solo a chi può permettersi di buttare soldi con Sky. Sono sicuro che questo lavoro spronerà anche la concorrenza a migliorarsi

Spero che la Rai risolva anche la copertura di tutti i suoi mux nelle aree swich off facendo nuove attivazioni dove manca uno o più mux della Rai.
 
Non so se mi sono perso qualche passaggio, ma chiedo ai più informati quale potrà essere o quale sarà la composizione dei mux A e B nelle zone non digitalizzate. In fondo, il mux A comprende attualmente solo 4 canali, almeno Rai Movie ci potrà stare. O no?
 
ERCOLINO ha scritto:
Quello c'è già.

Con i mondiali partirà ufficialmente RAI HD ,vedere discussione ufficiale sempre in evidenza in questa sezione

Sarebbe comunque uno :doubt: Non si può negare che siamo indietro rispetto al resto d'Europa
 
paolo68 ha scritto:
Non so se mi sono perso qualche passaggio, ma chiedo ai più informati quale potrà essere o quale sarà la composizione dei mux A e B nelle zone non digitalizzate. In fondo, il mux A comprende attualmente solo 4 canali, almeno Rai Movie ci potrà stare. O no?

Paolo al momento la composizione futura dei mux A e B Rai non si sa. Effettivamente nel mux Rai A qualcosa si potrebbe entrare lo spero per noi e comunque nel mux A ci sono 4 canali tv e un canale radio. ;)
 
luigif65 ha scritto:

anke nell' articolo di digital-sat , si è parlato dell' offerta pay :

Per il futuro, “non si esclude affatto di poter predisporre un’offerta a pagamento - spiega Leone - ma la decisione deve essere presa e ratificata in sede di approvazione del nuovo piano industriale da parte del cda”.

da digital-sat.it
 
LorenzX ha scritto:
Non penso dai... così sembra tipo lutto...
e allora come ? altre idee (logiche e sensate :D) non me ne vengono

se qualcuno ha qualche idea... ;)
MasterBlaster78 ha scritto:
Eh eh...:D ..la "farfalla" rimane lì e non si "tocca" :icon_redface: l' avevo detto io...:icon_cool: e poi con un loghino che "va e viene" :icon_redface: :eusa_shifty: è molto meglio...:evil5: :eusa_whistle: :D :D ;)
strike !!! :lol: :D :D
 
Spero solo che non accade quello che ha scritto oggi Giosco nel suo venerditoriale, io sono il primo ad essere contento di vedere i vari canali generalisti "spacchettati" sui canali telematici ma fino a quando non c'e' la copertura in tutta l'Italia non lo si può fare
 
Indietro
Alto Basso