In Rilievo L'offerta digitale RAI

Fanta-Boy ha scritto:
Che ne pensate invece di questa?
rairosso.jpg

la d'Eusanio col rosso ci sta bene :D a parte gli scherzi io avrei invece fatto rosso la cornice rettangolare del logo solo all'inizio della trasmissione e dopo ogni stacco pubblicitario
 
speriamo che non mi tolgano rai 4 perche e un gran bel canale
 
bellin1 ha scritto:
Con tutto il rispetto, penso che allora possono mettere pure un rai cirillico o un rai finnico se si fa questo ragionamento.
Per me sono una spesa inutile (rai nettuno e rai med soprattutto, visto gli ascolti).
Ognuno la pensa come vuole.
Innanzitutto Rai Nettuno non è finalizzato a fare "ascolti", ma a fornire un servizio di istruzione universitaria a distanza (e in effetti la sua utilità viene meno in quest'era del "web 2.0", dove tutto sommato pure all'università c'è disponibilità di connessioni a internet).

Per quanto riguarda Rai Med... Dove vivi? Novara? Bergamo? Verona? Treviso? In fondo se nemmeno i "manager" della Rai (e prima ancora i nostri "politicanti") non riescono a capire l'utilità di un canale di informazione in lingua araba da destinare all'area del Mar Mediterraneo e al Golfo Persico, figurati se puoi capirlo tu.
La Rai deve decidersi: cercare di agire come i grandi "network" televisivi (come credono di essere, buffoni) o ridimensionarsi pesantemente.

Nella lista di prima ho dimenticato i gruppi televisivi cinesi e russi, me ne scuso con gli interessati.
 
Anakin83 ha scritto:
la d'Eusanio col rosso ci sta bene :D a parte gli scherzi io avrei invece fatto rosso la cornice rettangolare del logo solo all'inizio della trasmissione e dopo ogni stacco pubblicitario
secondo me il fatto della permanenza è dovuta a qualche "novità" in campo televisivo...da qualche giorno anche la Mediaset lascia fissi i bollini (ad esempio durante American Dad e I Griffin; su altre trasmissioni in altri orari non ho avuto modo di verificare)
 
Sì, ma cosa si vedrà nelle zone non s.o. non si sa nulla? A me interessa Rai Movie.
 
Mister_No ha scritto:
Chiedo (se possibile) un favore ,e cioè se qualcuno puo' postare il video da poter scaricare poiche (purtroppo dove abito non esiste ancora ADSL quindi non riesco a vederlo perche ogni fotogramma si ferma per poi ripartire dopo un po') quindi se riesco a scaricare il video completo (se non è lungo) poi me lo guardo.Grazie.
http://www.sipra.it/dms/it/sipra/coordEditoriale/video/20103004NUOVILOGHI/20103004NUOVILOGHI.flv ;)

Devo ricredermi sui loghi.
Visti "in azione" sono molto carini, non danno assolutamente fastidio, insomma ottimo lavoro!

Una cosa che non mi è chiara. Nel PDF con il palinsesto dal 18 al 22 maggio c'è quello di Rai Sport, quando partiranno Rai Sport 1 e Rai Sport 2?
 
Aspettate la conferenza del 3 e 4 maggio del DGTVi che si terrà a Milano ,dove saremo presenti anche io e Giosco.

Se riusciamo facciamo la diretta scritta sul portale e nel 3d della conferenza del DGTVi sempre in evidenza
 
ale83_webmaster ha scritto:
Una cosa che non mi è chiara. Nel PDF con il palinsesto dal 18 al 22 maggio c'è quello di Rai Sport, quando partiranno Rai Sport 1 e Rai Sport 2?

Prorpio il 18 ho letto, nella notte dello switch over verranno ristrutturati tutti i Mux (almeno così ho capito) forse intendono il canale 1
 
Mi auguro anche che non continuano a mettere il logo al centro dello schermo come appare a raisport delle volte..:D
orripilante
 
PhOeNiX ha scritto:
secondo me il fatto della permanenza è dovuta a qualche "novità" in campo televisivo...
Dal Decreto Romani di recente approvazione: http://download.repubblica.it/pdf/2010/dlgs-romani.pdf (Pagina 10)

2. Le trasmissioni delle emittenti televisive, anche analogiche, diffuse su qualsiasi piattaforma di trasmissione, e delle emittenti radiofoniche, non contengono programmi che possono nuocere allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minorenni, a meno che la scelta dell'ora di trasmissione o qualsiasi altro accorgimento tecnico escludano che i minorenni che si trovano nell'area di diffusione assistano normalmente a tali programmi ; qualora tali programmi siano trasmessi, sia in chiaro che a pagamento, essi devono essere preceduti da un'avvertenza acustica ovvero devono essere identificati, all'inizio e nel corso della trasmissione, mediante la presenza di un simbolo visivo.

Posto che nelle leggi la parola "ovvero" significa oppure (e non cioè), le TV possono scegliere se mandare un'avviso all'inizio del programma e dopo ogni rientro dalla pubblicità (come fanno su Sky, ad esempio), oppure inserire un simbolo visivo "all'inizio e nel corso della trasmissione".
 
Indietro
Alto Basso