In Rilievo L'offerta digitale RAI

Vogliono ridurre i canali, non aumentarli....PS io rimpiango RaiExtra.

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
Veramente Rai Gold esiste già ed è la struttura che gestisce Rai4, Rai Movie e Rai Premium!

Sono contento che Rai Sport 2 se ne va, perché alla fine trasmette quasi sempre la programmazione di Rai Sport 1. Al massimo, se già il primo trasmette un programma in diretta ma c'è n'è un altro sempre in diretta, potrebbero metterlo su Rai2, visto che fanno le solite repliche delle serie tv sui crimini, e almeno rafforzerebbe il canale.
Contento anche del passaggio di Rai Scuola sul web, anche se speravo in un passaggio di alcuni programmi su Rai Gulp e altri sul web, così sarebbe l'ideale, al posto di trasmettere le solte repliche.

Concordo per l'emissione delle generaliste, soprattutto Rai3.

Se non fosse per il governo, saremo già passati al satellite e ci saremo goduti già da un po' l'HD. :)
 
Rai sport 2 dal settembre 2011 e per circa 3 anni ha avuto una programmazione nettamente diversificata, anche perché gestito da Milano
Poi è divenuto quasi inutile, fino a divenire inutile del tutto.
 
Un tempo c'era Raisat Album, tristemente scomparso nel 2003 con la nascita di Sky...

Si lo so. L'ho seguito dal 2001, Marzo, sino all'estate 2003. Registravo anche del materiale, sportivo che conservo ancora o anche altro. Lo facevo da amici. Poi qualcosa su rai extra e qualcosa su Rai1 durante la notte.
 
La Rai ormai punta al risparmio. Perché creare o avere altri canali se tanto con il canone da luglio sicuro possono campare di rendita anche solo con le geneliste. Cosa pensavate sarebbe successo con il canone coatto tramite l'energia elettrica?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Non fantasticate. Gli archivi Rai restano a loro dominio, non danno nulla al telespettatore.

Infatti. Hanno concesso qualcosa solo perché ci sono stati impiegati appassionati, come Sandra Eichberg nel periodo dal 1994 al 2001, e Auro Bulbarelli e Pino Frisoli a Rai sport 2 dal 2011 al 2014. Per il resto, in tutti gli altri periodi non citati, solo casi quà e là come Raisat album e Rai extra.

Inoltre, la rai adesso sta "bonificando" dei nastri, passandoli dal vecchio formato ai formati IMX e Beta, e forse qualcosa potranno far vedere, anche se solo all'interno di trasmissioni tipo techetecheté
 
Ultima modifica:
La rai e' un ente pubblico e dovrebbe avere il dovere di fare un canale della memoria dei suoi programmi penso che tutte le tv nazionali europee e non abbiano un canale della memoria germania francia inghilterra io il canale rai storia lo farei diventare un canale di ricordi di ampio spazio x tuutti ivari programmi storici e non solo di storia

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
In realtà più volte si è saputo che ai dirigenti rai dei vari canali piacciono di più programmi come techetecheté, che contengono spezzoni vari di varie trasmissioni, piuttosto che mandare trasmissioni intere del passato.
 
RaiSport2 lo hanno voluto svuotare pian piano per avere poi la scusa x chiuderlo del tutto...

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Mi sanguinano le orecchie dopo quello che ho sentito: su Rai 4 hanno appena mandato il bumper che invita a usare il parental control... hanno detto: "per attivare il parental control PREMI IL TASTO BLU DEL TELECOMANDO"
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Intanto dopo mesi e mesi hanno riattivato il mux4 da me...
Certo che i campionati italiani di nuoto sull'HD hanno una qualità indecente.... Mammamia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Esterna 1 Rai di Bologna: la produzione non è in HD; ecco il perchè della non eccelsa qualità sul canale in alta definizione.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Indietro
Alto Basso