In Rilievo L'offerta digitale RAI

Rai in trattative molto avanzate con Discovery per la parte in chiaro. Si parla di 70 milioni ;)
 
Niente, i loghi delle prime 3 reti radio non li vogliono proprio aggiornare. Bah, sempre ogni cosa fatta a meta'.
Qualche giorno fa ho visto il promo di un programma di Radio 2 NUOVO (cioè il promo con la grafica che hanno i tematici Rai). Alla fine del promo quando si vede il logo a tutto schermo c'era quello vecchio con il 2 gigante. Ma come?? bumper nuovo e logo vecchio?
 
Ma il bello è che li hanno pure presentati, su alcuni siti ci sono già ma solo la Rai li ignora.

Magari staranno pensando già ai prossimi nuovi loghi (dal 2010 ad oggi questo è già il terzo cambio per Radio Rai)...
Passeranno direttamente a quelli... :laughing7: :D
 
Qualche giorno fa ho visto il promo di un programma di Radio 2 NUOVO (cioè il promo con la grafica che hanno i tematici Rai). Alla fine del promo quando si vede il logo a tutto schermo c'era quello vecchio con il 2 gigante. Ma come?? bumper nuovo e logo vecchio?
E tra l'altro quel 2 fa apparire il logo più grande del resto dei loghi di altri canali Rai.
 
Qualche giorno fa ho visto il promo di un programma di Radio 2 NUOVO (cioè il promo con la grafica che hanno i tematici Rai). Alla fine del promo quando si vede il logo a tutto schermo c'era quello vecchio con il 2 gigante. Ma come?? bumper nuovo e logo vecchio?
Non c'è nulla da fare: ogni volta che rinnovano le grafiche, c'è sempre qualcosa che stona su questo o quel canale... E' così da SEMPRE.
 
Non c'è nulla da fare: ogni volta che rinnovano le grafiche, c'è sempre qualcosa che stona su questo o quel canale... E' così da SEMPRE.

Ed ogni volta che rinnovano hanno sempre il "morbo" di cambiare questo o quello e di pensare già al prossimo rinnovamento grafico...
È così da SEMPRE... :D :eusa_doh: ;)
 
Ed ogni volta che rinnovano hanno sempre il "morbo" di cambiare questo o quello e di pensare già al prossimo rinnovamento grafico...
È così da SEMPRE... :D :eusa_doh: ;)
Sì veramente, sembra una vera e propria patologia... una paranoia che li affligge...
 
Preferisco una Rai così dinamica che una rete tipo mediaset ferma a inizio 2000... :)
Se non l'hanno ancora fatto evidentemente aspetteranno l'occasione... tipo il lancio di Rai RadioPlay a settembre... Alla fine Radio1,2,3 ma anche Isoradio e GrParlamento non hanno avuto alcun cambiamento nella programmazione. Le altre radio sono praticamente tutte nuove... :)
 
Preferisco una Rai così dinamica che una rete tipo mediaset ferma a inizio 2000... :)
Se non l'hanno ancora fatto evidentemente aspetteranno l'occasione... tipo il lancio di Rai RadioPlay a settembre... Alla fine Radio1,2,3 ma anche Isoradio e GrParlamento non hanno avuto alcun cambiamento nella programmazione. Le altre radio sono praticamente tutte nuove... :)
Concordo. Negli ultimi due anni, soprattutto a livello grafico ha fatto un salto di qualità non indifferente, e col rinnovamento grafico iniziato a settembre sta guadagnando un'identità che negli scorsi anni mancava. Tutto il contrario di come sta facendo la concorrenza (non voglio andare troppo OT)
 
Preferisco una Rai così dinamica che una rete tipo mediaset ferma a inizio 2000... :)

Però è anche vero che il marchio è identità per un'azienda (il cambio non è un qualcosa di superficiale)... e molte volte questo dinamismo non ha certo portato miglioramenti. :)
Un esempio su tutti... le varie modifiche a Rai News 24 (soprattutto il logo di rete)... ma anche il fumetto di Gulp e YoYo (molto meglio prima che adesso)... :D
Con l'ultimo cambio in generale hanno peggiorato i precedenti loghi del 2010 (anche quelli Radio Rai con i triangolini) e nella prima versione di settembre 2016 erano un pugno negli occhi.
Per quanto riguarda Mediaset, c'è da dire che per come sono i loghi (considerando solo i tre generalisti), anche se hanno più di qualche anno alle spalle se la cavano ancora benone perché sicuramente meno invasivi di altri. Magari quello che sarebbe un po' da rivedere sono i bumper (soprattutto quello di Italia Unooo urlato in tutte le salse che ormai ha stancato)... ;)
 
Ultima modifica:
Preferisco una Rai così dinamica che una rete tipo mediaset ferma a inizio 2000... :)
Se non l'hanno ancora fatto evidentemente aspetteranno l'occasione... tipo il lancio di Rai RadioPlay a settembre... Alla fine Radio1,2,3 ma anche Isoradio e GrParlamento non hanno avuto alcun cambiamento nella programmazione. Le altre radio sono praticamente tutte nuove... :)
Ma il lancio di rai radio play è un'ipotesi o si hanno già notizie sul suo arrivo per caso?
 
i loghi mediaset e i bumper di italia 1 vinceranno il guinness dei primati per la loro longevità!!! quasi 20 anni...
 
i loghi mediaset e i bumper di italia 1 vinceranno il guinness dei primati per la loro longevità!!! quasi 20 anni...

Ma i loghi Mediaset (generalisti) pur se con qualche ritocco, sono stati sempre gli stessi fin dalle origini... non vedo cosa ci sia da cambiare (a questo punto si possono solo rendere colorati... e non credo sia una buona idea). Cambiare significherebbe renderli anonimi (nome per esteso in caratteri come Rai o TOPcrime ed Iris o anche come Discovery ad esempio).
Un paragone con Rai non può essere fatto. Quello del 2010 per la Rai è stato un cambio di identità aziendale (si è passati dalla farfalla al quadrato)... i canali, invece, non hanno mai avuto un proprio logo rappresentativo (come quelli Mediaset, MTV, TMC o altro)... hanno sempre avuto un logo in caratteri (unica eccezione in parte Rai News 24)...

Per quanto riguarda i bumper concordo pienamente... soprattutto quelli di Italia1... ;)
 
I loghi attuali delle reti Rai secondo me rimangono osceni. Laddove usano un carattere con le "grazie" perché sono caratteri poco leggibili in generale (e infatti non vengono mai usati né nei cartelli stradali né nei loghi tv) soprattutto quello di Rai1 in cui per effetto della prospettiva sembra che il numero "1" penda a sinistra. Nel riquadro della scritta "Rai" perché c'è troppo spazio bianco ingiustificato sopra e sotto la scritta "Rai". Era meglio lasciare i loghi precedenti fatti benissimo piuttosto che cambiare in peggio tanto per cambiare.
 
Indietro
Alto Basso