In Rilievo L'offerta digitale RAI

soprattutto quello di Rai1 in cui per effetto della prospettiva sembra che il numero "1" penda a sinistra.

Questa è stata la prima cosa che ho notato... :)
E se visto da lontano potrebbe somigliare anche alla lettera elle... :eusa_doh:
 
I loghi attuali delle reti Rai secondo me rimangono osceni. Laddove usano un carattere con le "grazie" perché sono caratteri poco leggibili in generale (e infatti non vengono mai usati né nei cartelli stradali né nei loghi tv) soprattutto quello di Rai1 in cui per effetto della prospettiva sembra che il numero "1" penda a sinistra. Nel riquadro della scritta "Rai" perché c'è troppo spazio bianco ingiustificato sopra e sotto la scritta "Rai". Era meglio lasciare i loghi precedenti fatti benissimo piuttosto che cambiare in peggio tanto per cambiare.
Quoto. L'avevo fatto presente mesi fa quando vidi in tv il logo a video di "Rai Responsabilità sociale" (che aveva già le "nuove" grazie, a differenza dei loghi dei canali), e se il carattere usato o lo schermo è piccolo (ero con un tv 16" quindi nemmeno tanto piccolo), si leggeva ben poco... Si va indietro...
Questa è stata la prima cosa che ho notato... :)
E se visto da lontano potrebbe somigliare anche alla lettera elle... :eusa_doh:
Esatto, alla faccia di quando mi dicevano che l' "1" di Rai 1 (al tempo del precedente logo di cui mi lamentavo dell' 1 che non c'entrava nulla :D) l'avevano sostituito con quello di un altro font, al posto dell' originale Futura perché se no sarebbe sembrato una "L" minuscola (e invece i due caratteri erano proprio diversi) ... Ecco ora invece col nuovo font con le grazie è proprio indistinguibile dalla L minuscola dello stesso set caratteri (lubalin graph) :eusa_wall:

Edit: non li ritengo comunque osceni esteticamente, ma sicuramente un passo indietro a livello di leggibilità. Per contro nelle grafiche dei promo che sono belle visibili essendo grandi e ci potrebbe stare anche qualche grazia usano un "pulitissimo" Helvetica (o simile) :badgrin:.
 
Ultima modifica:
Quoto. L'avevo fatto presente mesi fa quando vidi in tv il logo a video di "Rai Responsabilità sociale" (che aveva già le "nuove" grazie, a differenza dei loghi dei canali), e se il carattere usato o lo schermo è piccolo (ero con un tv 16" quindi nemmeno tanto piccolo), si leggeva ben poco... Si va indietro...
Esatto, alla faccia di quando mi dicevano che l' "1" di Rai 1 (al tempo del precedente logo di cui mi lamentavo dell' 1 che non c'entrava nulla :D) l'avevano sostituito con quello di un altro font, al posto dell' originale Futura perché se no sarebbe sembrato una "L" minuscola (e invece i due caratteri erano proprio diversi) ... Ecco ora invece col nuovo font con le grazie è proprio indistinguibile dalla L minuscola dello stesso set caratteri (lubalin graph) :eusa_wall:
Oddio, proprio indistinguibile non direi. La grazia superiore della L minuscola è molto più corta di quella dell'1.
 
(Ho corretto il link per il confronto, avevo incollato lo stesso link ;) )
 
Ora che tv 2000 non è più presente nel mux 2 rai, una volta tolto il cartello, secondo voi potrebbero inserire al suo posto un canale in hd come rai 5? o non ci sarebbe abbastanza spazio?
 
Io in primis sposterei qualcosa dal Mux 3 al Mux 2, in modo tale da aumentare il bitrate di Rai 1 HD, che è basso secondo me. Poi, in base allo spazio rimanente, valuterei cosa aggiungere. Rai News 24 HD sarebbe probabilmente il canale con meno bitrate richiesto. Rai 4 HD e Rai 5 HD penso avrebbero bisogno almeno di 7 Mbps per avere una visione "buona".
 
Io in primis sposterei qualcosa dal Mux 3 al Mux 2, in modo tale da aumentare il bitrate di Rai 1 HD, che è basso secondo me. Poi, in base allo spazio rimanente, valuterei cosa aggiungere. Rai News 24 HD sarebbe probabilmente il canale con meno bitrate richiesto. Rai 4 HD e Rai 5 HD penso avrebbero bisogno almeno di 7 Mbps per avere una visione "buona".

Penso che non sposteranno canali sd se non sarà strettamente necessario per evitare problemi con le risintonizzazioni.
L'ipotesi più probabile, per me, è l'arrivo di Rai 4 HD. Al limite potrebbero spostare Rai Sport + HD sul mux 2 per avere i due Rai Sport nello stesso mux e accendere Rai 4 HD sul mux 4.
 
Avere i 2 raisport nello stesso mux e' controproducente in ottica copertura
 
E comunque, come specificato dall'admin nel multiplex di TV2000, nessuno spostamento o cambio di mux è previsto per adesso :)
 
Di sicuro se decideranno di aggiungere canali HD in uno dei mux non lo faranno di sicuro d'estate. Se ne parla forse a Settembre inoltrato!
 
Avere i 2 raisport nello stesso mux e' controproducente in ottica copertura

Oltretutto i due raisport diversificano la programmazione solo durante la notte, per evitare di perdere uno dei due canali e la LCN (non possono trasmettere la stessa programmazione due canali con LCN vicine).
 
Penso che non sposteranno canali sd se non sarà strettamente necessario per evitare problemi con le risintonizzazioni.
L'ipotesi più probabile, per me, è l'arrivo di Rai 4 HD. Al limite potrebbero spostare Rai Sport + HD sul mux 2 per avere i due Rai Sport nello stesso mux e accendere Rai 4 HD sul mux 4.

Anch'io penso che in futuro arriverà Rai 4 HD,me lo fa pensare il fatto che nei promo di prima serata viene menzionata insieme agli altri 3 generalisti Rai.O al massimo andrà in HD il canale Rai News 24....
 
Ho notato oggi, ma probabilmente è già da qualche giorno/settimana che su Rai Radio Tutta Italiana sono state aggiunte le app mhp. Ancora assenti sulle altre radio... Diciamo che sotto questo aspetto dtt/sat sono identici. Chissà come mai non le hanno ancora messe su Teche, Live e Kids... :icon_rolleyes:
 
Anch'io penso che in futuro arriverà Rai 4 HD,me lo fa pensare il fatto che nei promo di prima serata viene menzionata insieme agli altri 3 generalisti Rai.O al massimo andrà in HD il canale Rai News 24....

Ritengo più probabile Rai4 HD. Tra l'altro se non sbaglio Rai4 è più seguito di Rai news perché ha anche un seguito tra i giovani.
 
Ritengo più probabile Rai4 HD. Tra l'altro se non sbaglio Rai4 è più seguito di Rai news perché ha anche un seguito tra i giovani.

Nel caso dovesse arrivare un nuovo canale (cosa al momento non confermata o trapelata) è molto probabile che arrivi uno dei canali attualmente veicolati dal mux5 (Rai News 24 HD potrebbe invece andare sul mux5 sempre che non decidano par altro come Rai Movie HD).
Quindi o Rai 4 HD (che è anche quello generalista) o Rai Premium HD (che in parte è anche catch-up tv). Meno scontato è che possa essere inserito nel mux2... quando Rai 2 HD e Rai 3 HD sono veicolati dal mux4 che ha meno impianti... ;)
 
Nel caso dovesse arrivare un nuovo canale (cosa al momento non confermata o trapelata) è molto probabile che arrivi uno dei canali attualmente veicolati dal mux5 (Rai News 24 HD potrebbe invece andare sul mux5 sempre che non decidano par altro come Rai Movie HD).
Quindi o Rai 4 HD (che è anche quello generalista) o Rai Premium HD (che in parte è anche catch-up tv). Meno scontato è che possa essere inserito nel mux2... quando Rai 2 HD e Rai 3 HD sono veicolati dal mux4 che ha meno impianti... ;)

Se le mettono in H.264 almeno ci fanno stare ancora qualcosina.
Secondo me sposteranno Rai 2 HD sul Mux 2 e al suo posto metterci Rai 4 HD sul Mux 5, e (tanto per esagerare) se hanno ancora un po' di spazio, anche Rai Movie HD. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso