Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Autunno 2020Questo cambiamento entro quando dovrebbe avvenire ?
Rai 5 inizialmente era come un altro canale con l'Eurovision Song Contest e David Letterman
Oddio, manco se cambiassero nome di continuo.Ormai ho perso il conto di quante volte hanno cambiato nome i canali Rai.![]()
Provo a vederla in modo positivo, sperando che facciano queste cose:
Rai 4 sarà un canale simile con serie e film, i film erano già diciamo a target maschile. Potrebbe ricordare in parte canali come 20 Mediaset, Italia 2, Iris e Rai Movie.
Fusione Movie/Premium a target femminile, questo canale darà film e serie più a genere femminile, sembrerà un po' a La5.
Rebranding Rai 5 e rafforzamento contenuti anche per Rai Storia: il primo canale perderà il numero, diventerà Rai Doc, Rai Cultura, ecc... Rai Storia non cambia nome.
Riposizionamento Rai Gulp e Rai YoYo -- il primo 8-11 anni, il secondo fino ai 7 anni: secondo me vogliono solo dare meno di quelle serie per adolescenti, a volte quasi diseducative.
Rai Scuola solo sul web: o lo rimpolpavano come si deve o così com'è va anche bene solo sul web.
Nuovo canale istituzionale non si capisce bene cos'è, quello in inglese bene ma personalmente me ne farò poco.
Accorpamento Rai News, Televideo, TGR: non riesco a intuire le eventuali migliorie o peggioramenti.
Si ma alla fine cambieranno qualche nome qua e la ma il brodo di canali sarà lo stessoNon sembra male questa, se così vogliamo chiamarla, ottimizzazione dei canali. Del resto un'azienda del genere dovrebbe adeguarsi ai tempi che corrono e poi 14 canali sono sinceramente troppi, specie se si limitano a trasmettere ripetutamente gli stessi contenuti (vedi Rai Premium che secondo me fanno bene ad accorpare).
Comunque Televideo era già accorpato in Rai News, che altro accorpamento devono fare in più?
Si spesso trasmettono docu/story su gruppi e artisti rock e hanno trasmesso anche qualche concertoHo seguito pochissimo Rai5, mi pare facesse anche concerti rock, ma potrei sbagliarmi. Ha sostituito Rai extra, e secondo me non è stata una gran scelta. Ma sono opinioni personali.
poi 14 canali sono sinceramente troppi
Non è che i canali degli altri editori viaggiano con palinsesti pieni di prime tv.Il palinsesto di RaiSat Cinema (e RaiSat Cinema World) era comunque più articolato e meno ripetitivo (in fin dei conti, era pur sempre un canale da pay-tv)... c'erano anche prime visioni ed i canali editi erano meno. Se quei film in qualche modo verranno integrati in altri canali (ed è la cosa più importante), non si perde nulla.
Rai Premium invece è sempre stato un canale in bilico... anche qui c'è il problema della ripetitività (le fiction sono più o meno sempre le stesse... gli sceneggiati invece sono più da Rai Storia). Anche in questo caso i contenuti (se integrati in altri canali) non si perdono.
Il nuovo canale a target femminile è praticamente Rai Premium (dove ci sono anche telenovelas/soap) con qualcosa di Rai Movie. Più che Rai Premium, è Rai Movie ad essere soppresso...
Tra più di un annoTra quasi un anno praticamente![]()
Oddio, manco se cambiassero nome di continuo.
Stamattina ho letto un articolo in cui si è parlato nuovamente della riforma digitale Rai.
Confermata la fusione di Premium/Movie e Rai Scuola sul web.
Secondo voi cosa vuol dire: "Rai 5 e Rai Storia sarano resi più fruibili?"
Non è che i canali degli altri editori viaggiano con palinsesti pieni di prime tv.
Rai 4 cambierà poco, specie per i film. Se dovrà avere un target maschile non vedo perché i film horror non dovrebbero esserci.scusate ma se cambiano il nome a Rai4 significa che perderà anche i film horror,oppure continueranno ad essere trasmessi?