In Rilievo L'offerta digitale RAI

Visto che il logo è quello non ha senso mantenere ancora l'altro fisso a video.
 
Stamattina alle 11:30 30 secondi di silenzio per il carabiniere ucciso a reti unificate (anche radio) fatta eccezione per Rai Gulp Rai Yoyo e le radio tematiche ex filodiffusione
 
Si sà quando metteranno come numerazione 1-2-3 i canali rai in hd?
 
Rai 3 HD probabilmente non sarà regionalizzato almeno fino al 2021, quando entrerà in vigore l'obbligo MPEG4. Se non l'hanno fatto finora non penso che lo faranno prima di allora
 
Il mux1 in alcuni casi avrà più versioni di Rai 3 TGR Regione (oltre ad altri contenuti locali e/o quelli dei mux UHF 51-53 in via temporanea nelle aree ristrette).
 
Il mux1 in alcuni casi avrà più versioni di Rai 3 TGR Regione (oltre ad altri contenuti locali e/o quelli dei mux UHF 51-53 in via temporanea nelle aree ristrette).

cosa vuol dire nel mux 51-53 nelle aree ristrette io abito a bollate e' compresa oppure no in seguito questi MUX li continuo a vedere oppure no grazie della risposta ah un altra domanda quando e' previsto lo spegnimento di questi MUC grazie delle 2 risposte. e scusate se e' un po' ot.
 
Eh appunto, quindi è impossibile che mettano dei Rai 3 TGR Regione in HD finché ci sarà il DVB-T

Non è tanto una limitazione dello standard DVB-T, è più che altro una semplificazione (sempre che poi ci sia la reale intenzione di adeguamento tecnico per la ritrasmissione della programmazione regionale/locale in HD).
La limitazione di banda (con più versioni di Rai 3 nello stesso mux) sarebbe anche superabile trasmettendo un un unico flusso nazionale (in HD) sharato su due canali (stessi PID) e commutando su due flussi separati (PID diversi) solo durante la programmazione regionale (in SD).
 
Non so se ho capito.
Se si cambiano i PID, non è necessario risintonizzare ogni volta? O comunque non si potrebbero creare casini su alcuni dispositivi?
 
Se cambiano solo i pid audio video ma il sid rimane invariato non occorre risintonizzare.
 
Indietro
Alto Basso