In Rilievo L'offerta digitale RAI

Altra cosa curiosa delle sedi regionali Rai è che in Sicilia ce ne sono ben due: a Palermo e a Catania. Tanti anni fa ricordo che una delle edizioni del Gr Regionale andava in onda da Catania, oggi non so
Ad esempio in Abruzzo non è all'Aquila ma a Pescara, è forse uno dei pochissimi casi insieme alla sede calabrese
 
I programmi nell'EPG spesso sono tagliati perché troppo lunghi.

Sono gli editor dei testi che devono adattarsi alla lunghezza massima disponibile. Dovrebbero essere molto più sintetici, anziché raccontare tutto il film scena per scena o scrivere il nome pure di quelli che puliscono lo studio…
 
Da loro, ne sono esempi in questo momento Rai Scuola e Sport.
Sono gli editor dei testi che devono adattarsi alla lunghezza massima disponibile. Dovrebbero essere molto più sintetici, anziché raccontare tutto il film scena per scena o scrivere il nome pure di quelli che puliscono lo studio…
Mica tanto tempo fa ricordo che il limite era molto più lasso. Concordo con il ragionamento di sintetizzare il nome.
 
Dipende da loro o da certi nostri dispositivi?

Sicuramente, al di là di quello che dice lo standard, ogni dispositivo ha un limite max di caratteri che riesce a visualizzare nella schermata. Alcuni poi scorrono in automatico, altri ti danno la possibilità di farlo con un tasto, altri ancora non scorrono e quindi non puoi leggere tutto. Quindi l’unica è che l’editore sia più sintetico possibile.
 
Da giovedì scorso ....
Grazie per la notizia, sembra un'ipotesi molto verosimile. Viene da chiedersi se le 6 radio mancanti torneranno in lineare sul mux A o B... L'unica liberazione di spazio prevista lì al momento è l'eliminazione di Rai 3 HD se ricordo bene, però la banda in più dovrebbe servire per portare in HD in lineare qualche altro canale.
 
Grazie per la notizia, sembra un'ipotesi molto verosimile. Viene da chiedersi se le 6 radio mancanti torneranno in lineare sul mux A o B... L'unica liberazione di spazio prevista lì al momento è l'eliminazione di Rai 3 HD se ricordo bene, però la banda in più dovrebbe servire per portare in HD in lineare qualche altro canale.

E perchè solamente 6 radio? L'offerta Rai é molto piu' ampia. Se ricordo bene sono 12 le radio della Rai
 
Lista problemi Rai aggiornata. :)

  1. [in corso di completamento] attivare PID dinamico su Rai 3 LCN 3, spegnere Rai 3 HD LCN 103 ed usare la banda liberata per aumentare la qualità degli altri canali.
  2. [programmato] disattivare uno dei 2 Rai News 24 (ed usare la banda liberata per aumentare la qualità degli altri canali).
  3. [da verificare, forse insieme a DVB-T2?] utilizzare il codec audio Dolby Digital Plus invece del vecchio (risalente al 1991) Dolby Digital originale, come fa già Mediaset su tutti i propri canali.
  4. utilizzare il codec audio (HE-)AAC invece del vecchio (anch'esso risalente al 1991) MPEG-1 Layer II, come fa già Mediaset su tutti i propri canali.
  5. utilizzare i sottotitoli DVB invece dei sottotitoli del Televideo, come fa già Mediaset su tutti i propri canali. Dopo di che sarà possibile avere un televideo con unico PID su tutti i canali non regionali di ogni MUX, risparmiando banda e potendo velocizzare il televideo, ora molto lento.
  6. condividere la traccia audio di Rai Radio 2 Visual (attualmente in MPEG) come traccia audio di Rai Radio 2 (attualmente in HE-AAC), evitando la trasmissione di 2 tracce audio con lo stesso contenuto ma codec differenti (come requisito dovranno essere messi sullo stesso MUX, ora sono su 2 diversi (cosa che potrebbe essere voluta per raggiungere chi riceve solo uno dei MUX?))?
  7. cartelli HbbTV sui MUX A e B a 200Kb/s, quando potrebbero occupare 20-30Kb/s e vedersi meglio a 1024x576p50.
  8. inutile traccia audio muta a 8Kb/s per i cartelli HbbTV sui MUX A e B.
  9. Rai 1 HD: mettere traccia primaria in DD invece che MPEG?
  10. togliere tracce audio inutili?
  11. Radio 1 LCN 701 identificato come canale dati?
  12. Usare nomi diversi per i canali HbbTV+jump?
  13. Tivusat: Canali Senato e Camera Deputati sono ancora in MPEG2
  14. Testi EPG troppo lunghi

Aggiungerei di sistemare l'EPG che ha un numero massimo di caratteri utilizzabili molto basso.

Aggiunto.
 
E perchè solamente 6 radio? L'offerta Rai é molto piu' ampia. Se ricordo bene sono 12 le radio della Rai

Il feed satellitare scoperto contiene tutte le versioni di Radio 1 più altre 5 radio nazionali (Radio 2 e 3, Isoradio, GR Parlamento, Radio Classica), e si è ipotizzato che tutte queste vadano sul mux MR; mi chiedevo se arriveranno in lineare o resteranno in solo HbbTV le 6 radio che mancano (Live Napoli, Kids, Techete', Radio1 Sport, Tutta Italiana, No Name Radio)
 
Il feed satellitare scoperto contiene tutte le versioni di Radio 1 più altre 5 radio nazionali (Radio 2 e 3, Isoradio, GR Parlamento, Radio Classica), e si è ipotizzato che tutte queste vadano sul mux MR; mi chiedevo se arriveranno in lineare o resteranno in solo HbbTV le 6 radio che mancano (Live Napoli, Kids, Techete', Radio1 Sport, Tutta Italiana, No Name Radio)
Avevo letto qui sul forum che anche Radio2 e Radio3 sarebbero tornate "lineari"..
 
Dovreste parlare di distribuzione broadcast per le radio quando vi riferite alle versioni terrestri o satellitari, perché "lineare" significa altro (identifica un canale dotato di palinsesto senza possibilità d'interazione e si contrappone quindi a "on demand", giusto per semplificare), ma non si riferisce alla piattaforma di trasmissione.

Ne consegue quindi che le radio della Rai sono tutte lineari anche quando trasmesse in streaming via HbbTV.
 
Altra cosa curiosa delle sedi regionali Rai è che in Sicilia ce ne sono ben due: a Palermo e a Catania. Tanti anni fa ricordo che una delle edizioni del Gr Regionale andava in onda da Catania, oggi non so

Si, è ancora così ma le edizioni che vanno in onda da Catania solitamente sono più di una.
Anche il Trentino Alto Adige ha più di una sede e credo anche la Sardegna...
 
Come mai la versione del Lazio ha un nome diverso?

Perché è la principale.

Noto che sono solamente le radio disponibili in FM.
Forse è un feed per l'FM?

Vero, può essere. Non ci avevo pensato... In effetti nel nome viene riportato MF1.

Si, è ancora così ma le edizioni che vanno in onda da Catania solitamente sono più di una.
Anche il Trentino Alto Adige ha più di una sede e credo anche la Sardegna...

Le sedi regionali "distaccate" sono a: Sassari, Catania, Catanzaro, Udine, L'Aquila. Il Trentino Alto Adige ha due sedi regionali.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso