In Rilievo L'offerta digitale RAI

Rai Storia andrebbe portato nel mux B e portarlo in HD 720p visto che lo spazio c'è. Ci saranno in HD Solamente Rai 4 e Rai 5 sul mux B.
Rai Storia è l'ultimo canale che necessita dell'HD. Rai Movie o Rai Premium dovevano essere i canali da spostare dal Mux A al Mux B per passarli all'HD e fare una cosa logica
 
Una delle tante tracce inutil è la "oth" sulle varie versioni di Rai 3 durante i TGR, dato che questa traccia rimane muta in quei frangenti.

Non è il caso di toglierla solo durante il regionale, alcuni ricevitori potrebbero avere difficoltà a digerire la cosa
 
Non è il caso di toglierla solo durante il regionale, alcuni ricevitori potrebbero avere difficoltà a digerire la cosa
Qualche modifica sembra che la facciano comunque perché durante lo spazio regionale lombardo il bitrate audio della traccia Ita passa da MPEG 128 a 192, non so se era un errore di impostazione durante la tribuna elettorale andata in onda alle 13:15. Verificherò meglio stasera.
 
E lo spazio dove lo trovano?

Lo spazio? C’è! Se guardi le sonde di DigitalBitrate ti accorgerai che i canali in SD H264 hanno punte altissime…

Rai Gulp 5.1 Mb/s
Rai YoYo 4.1 Mb/s
Rai Premium 3.0 Mb/s
Rai Storia 5.5 Mb/s
Rai Radio 2 Visual 6.8 Mb/s
Rai 4 5.6 Mb/s
Rai 5 4.4 Mb/s

Quindi se l’encoder viene settato bene in VBR e anche il profilo rimane 1280x720p50 direi che basta solo convertire la parte video.
 
Lo spazio? C’è! Se guardi le sonde di DigitalBitrate ti accorgerai che i canali in SD H264 hanno punte altissime…

Rai Gulp 5.1 Mb/s
Rai YoYo 4.1 Mb/s
Rai Premium 3.0 Mb/s
Rai Storia 5.5 Mb/s
Rai Radio 2 Visual 6.8 Mb/s
Rai 4 5.6 Mb/s
Rai 5 4.4 Mb/s

Quindi se l’encoder viene settato bene in VBR e anche il profilo rimane 1280x720p50 direi che basta solo convertire la parte video.
E Rai News 24 sul mux MR ci sarà ancora dopo il 3 maggio? O verrà eliminato?
 
Ottimo per il passaggio di Rai Movie! E stavolta è a 50fps da subito!
Curioso che abbiano trovato la banda in più senza allocarne altra a tutto il gruppo di canali in VBR sul mux A: bisognerebbe vedere se la qualità sia peggiorata altrove, o magari hanno ritarato gli encoder in maniera più efficiente:eusa_think:
Ci sono due possibilità:
- o hanno assunto uno nuovo che sa settare gli encoder
- o hanno letto il libretto delle istruzioni dell'encoder
 
Salve a tutti, come mai il passaggio di Rai Movie è passato un po in sordina? Inoltre, a questo punto è auspicabile che i 1080 p in tutti i canali Rai li vedremo solo dopo il passaggio al DVBT2?
 
Se adatti una buona multiplazione statistica e una risoluzione di 1440x1080i direi che si può fare. Ovviamente non si possono fare miracoli.
 
No, certo. Ma è praticamente un 4:3 allargato, come i primi canali widescreen prima dell’avvento dell’HD. Può andare per tv locali ma non è accettabile per la Rai!
Ma cosa stai dicendo?
A seconda dei contenuti che vengono trasmessi dal canale e del bitrate a disposizione, può essere un'ottima soluzione di compromesso.
Diversi canali nazionali lo utilizzano e la Rai ha solo che da imparare da questi ultimi, visto le indecenze di cui si rendono quotidianamente responsabili.
 
Indietro
Alto Basso