• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo L'offerta digitale RAI

Non voglio fare confusioni ; ma il canale 558 o 200 sarebbe quello per verificare se il TV è idoneo al prossimo switch detto DVB/T2 ?
Il canale 200 è utile per verificare la compatibilità con il codec HEVC Main 10, che si presume lo standard più avanzato da utilizzarsi in DVB-T2.
Il 558 non è, invece, attendibile come test, perché ha dei parametri che potrebbero non risultare compatibili su dispositivi comunque idonei per l'HEVC Main 10.
 
In realtà il canale 558 è quello con i parametri più spinti, quindi se un dispositivo lo vede regolarmente, sicuramente non avrà nessun problema con niente.

E' stato appositamente messo cosi spinto per vedere proprio i limiti di molti dispositivi

Ne abbiamo già parlato nel 3d apposito
 
In realtà il canale 558 è quello con i parametri più spinti, quindi se un dispositivo lo vede regolarmente, sicuramente non avrà nessun problema con niente.

E' stato appositamente messo cosi spinto per vedere proprio i limiti di molti dispositivi

Ne abbiamo già parlato nel 3d apposito
Ah ecco di proposito...
 
Il contratto di Servizio Rai 2023-2028 è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale
 
Il contratto di Servizio Rai 2023-2028 è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale
13. La Rai e' tenuta a rafforzare nei 5 anni, compatibilmente con le risorse disponibili, le infrastrutture fisiche e digitali al fine di implementare la diffusione e la trasmissione del segnale radio televisivo in tutte le zone del Paese.
 
Chiudo temporaneamente la discussione.

I post verranno spostati nel 3d riguardanti il DVB-T2 che verrà riaperto.

Un pò di pazienza.
 
Bello ma c'è un problema: non sento l'audio dei video. Specifico, sono udente e le impostazioni audio del PC sono ok. :)

Ah no, forse è normale che sia così. :D
 
Ultima modifica:
Non so se hanno aumentato il bitrate o migliorato l'encoding, ma ora Rai2 che trasmette gli Europei di atletica si vede molto bene. Immagini con zero o quasi squadrettamenti anche nelle scene veloci e/o complesse. Ottima resa.
 
Magari hanno tirato su Rai 2 a discapito di un altro canale (forse proprio Rai 1 mettendolo a bitrate fisso).
 
Sul digitale terrestre? Sui mux di certe regioni però è un disastro durante i tg regionali.
 
Indietro
Alto Basso