In Rilievo L'offerta digitale RAI

bledi ha scritto:
Quale registrazione audio? E poi sei sicuro che metterano raisport 1 e2 nello stesso mux?

La registrazione che ho effettuato ieri all'incontro con i responsabili di RaiWay.
La coesistenza dei due Raisport è una delle cose di cui sono certo al 100% perchè avevo fatto in tempo ad appuntarmela. Stessa cosa la conformazione del mux4 e del mux1. E' sul 3 che ho i maggiori dubbi perchè non ho fatto in tempo a scrivermela e nella registrazione non si capisce se Premium sia l'accorpamento di due canali o cosa.
 
Nicola47 ha scritto:
Mi riferisco alla copertura dei mux della Rai.
Prendi il mux Rai 4
in Campania si prende solo da monte faito.
Pensi che in Campania basti solo monte faito?
Per non parlare di altre piccole realtà dove prendono solo il mux rai1
e mancano i mux Rai 2, rmux Rai 3 oltre al mux Rai 4.
Oggi prendo tutti i mux nazionali tranne il mux Rai 4.
C'è anche chi sta peggio da me lo so ma la Rai non dovrebbe con l'aumentare dei canali fare nuove attivazioni su postazioni diversi dei mux che mancano a chi è passato al digitale terrestre?

Guarda che è così ovunque, in Emilia Romagna su 150 impianti solo 13 avranno subito i 4 mux, gli altri solo il mux1. L'ampliamento verrà fatto dopo, in Sardegna se ne inizia a parlare ora....
 
elettt ha scritto:
La registrazione che ho effettuato ieri all'incontro con i responsabili di RaiWay.
La coesistenza dei due Raisport è una delle cose di cui sono certo al 100% perchè avevo fatto in tempo ad appuntarmela. Stessa cosa la conformazione del mux4 e del mux1. E' sul 3 che ho i maggiori dubbi perchè non ho fatto in tempo a scrivermela e nella registrazione non si capisce se Premium sia l'accorpamento di due canali o cosa.

Però si tratta dei mux nelle zone di switch-off o questa sarà la nuova composizione dei mux in tutta l'italia?
 
è solo switch off, nelle altre zone RAI non può avere 5 Mux :) Terrà Rai A e Rai B con buona pace che non tutto starà dentro anzi quasi niente
 
elettt ha scritto:
Guarda che è così ovunque, in Emilia Romagna su 150 impianti solo 13 avranno subito i 4 mux, gli altri solo il mux1. L'ampliamento verrà fatto dopo, in Sardegna se ne inizia a parlare ora....



Capito ma quando sento di nuovi canali e non di amiamento della copertura di certi mux mi girano.
Io li prendo tutti
Mux Rai 1-2-3
Mux Mediaset 1-2-4-5
Mux timb 1-2-3
Mux rete a 1-2
Dfree
Mux Mediaset dvbh
Mux 3 dvbh
Manca il mux Rai 4
Non conteggio per ora il mux di Europa7 visto che parte a giugno.
Ormai sono passati quasi 5 mesi dallo swich off della Campania.
Ora la Rai si deve dare da fare in questa direzione come hanno fatto Mediaset e Telecom prima di lei.
 
il Mux 4 sul 40 UHF è veramente destinato a pochi impianti per ora. Ho la fortuna di ricevere da Torino Eremo e ricevere tutto, ma ci sono veramente pochi ripetitori
 
Anakin83 ha scritto:
è solo switch off, nelle altre zone RAI non può avere 5 Mux :) Terrà Rai A e Rai B con buona pace che non tutto starà dentro anzi quasi niente

Giusto, ho detto una min....ta! Oltre al canale hd cosa manca nei mux a e b, tanto io prendo solo il b:sad:
 
Anakin83 ha scritto:
il Mux 4 sul 40 UHF è veramente destinato a pochi impianti per ora. Ho la fortuna di ricevere da Torino Eremo e ricevere tutto, ma ci sono veramente pochi ripetitori

Permetti che la Rai aumenti la copertura del mux Rai 4 nel resto d'Italia?
Stiamo parlando della Rai che è pubblica.
Mediaset e Telecom hanno attivati tutti i loro mux bella maggior parte d'Italia.
La Rai no.
Questo non va bene.
 
Nicola47 ha scritto:
Capito ma quando sento di nuovi canali e non di amiamento della copertura di certi mux mi girano.
Io li prendo tutti
Mux Rai 1-2-3
Mux Mediaset 1-2-4-5
Mux timb 1-2-3
Mux rete a 1-2
Dfree
Mux Mediaset dvbh
Mux 3 dvbh
Manca il mux Rai 4
Non conteggio per ora il mux di Europa7 visto che parte a giugno.
Ormai sono passati quasi 5 mesi dallo swich off della Campania.
Ora la Rai si deve dare da fare in questa direzione come hanno fatto Mediaset e Telecom prima di lei.

Lo farà, stai tranquillo. Il problema sono, oltre alle autorizzazioni, le risorse economiche, e non è che ce ne siano infinite. L'intenzione sarebbe di coprire tutto con tutti i mux, esclusi magari quei siti che coprono si e no 100 persone. Poi dall'intenzione ai soldi c'è di mezzo un bel po di roba....
 
io credo che anche nelle prossime aree switch-off per quanto riguarda la rai sarà fatta la stessa operazione come da noi in campania ; aree centrali(capoluogo e zone limitrofe) tutti e quattro i mux ; capoluoghi di provincia e limitofe i primi 3 per le altre zone solo il primo, io sto a confine con la basilicata, e da noi c'è solo il mux1, (peraltro basta una piccola minaccia di maltempo che salta in continuazione) ho chiesto chiarimenti a raiway e ricevo sempre risposte vaghe, mediaset e timb hanno attivato tutti i mux a loro disposizione, addiritura mediaset dal primo giorno, io ho un full-hd da quasi 2 anni e gli unici programmi che vedo sono c5hd e ita1hd che peraltro vero hd non sono, io mi domando perchè c'è sempre questa discriminazione per le periferie, posso capire le aziende private perchè hanno bisogno di utenza, ma un azienda di stato no, deve garantire gli stessi servizi a tutti! (qualcuno dirà che c'è tivusat d'accordo ma può valere per un utenza di poche centinaia di persone non per bacini di 20000 o 30000), mah speriamo che questa riorganizzazione valga anche per gli impianti da attivare, comunque per voi che aspettate lo switch-over se non abitate a milano non credo che vedrete i mondiali in hd, ciao a tutti
 
elettt ha scritto:
Lo farà, stai tranquillo. Il problema sono, oltre alle autorizzazioni, le risorse economiche, e non è che ce ne siano infinite. L'intenzione sarebbe di coprire tutto con tutti i mux, esclusi magari quei siti che coprono si e no 100 persone. Poi dall'intenzione ai soldi c'è di mezzo un bel po di roba....
*
e quando.
Gli altri si muovono la Rai sta a guardare.
Poi per le risorse economiche la Rai ha soldi per nuovi canali e non per aumentare la copertura dei propri mux?
E guarda caso Mediaset, telecom e rete A hanno i soldi per coprire per buona parte l'Italia con i propri mux e la Rai no?
Non è una cosa buona questa.

Anakin83 ha scritto:
no per il Mux4 infatti la copertura non è adeguata...
*

Che vuoi dire.
Spiegati bene

watafenk ha scritto:
io credo che anche nelle prossime aree switch-off per quanto riguarda la rai sarà fatta la stessa operazione come da noi in campania ; aree centrali(capoluogo e zone limitrofe) tutti e quattro i mux ; capoluoghi di provincia e limitofe i primi 3 per le altre zone solo il primo, io sto a confine con la basilicata, e da noi c'è solo il mux1, (peraltro basta una piccola minaccia di maltempo che salta in continuazione) ho chiesto chiarimenti a raiway e ricevo sempre risposte vaghe, mediaset e timb hanno attivato tutti i mux a loro disposizione, addiritura mediaset dal primo giorno, io ho un full-hd da quasi 2 anni e gli unici programmi che vedo sono c5hd e ita1hd che peraltro vero hd non sono, io mi domando perchè c'è sempre questa discriminazione per le periferie, posso capire le aziende private perchè hanno bisogno di utenza, ma un azienda di stato no, deve garantire gli stessi servizi a tutti! (qualcuno dirà che c'è tivusat d'accordo ma può valere per un utenza di poche centinaia di persone non per bacini di 20000 o 30000), mah speriamo che questa riorganizzazione valga anche per gli impianti da attivare, comunque per voi che aspettate lo switch-over se non abitate a milano non credo che vedrete i mondiali in hd, ciao a tutti
*

Questa cosa deve cambiate che nelle zone periferiche non arrivino certi mux.
La Rai ha il diritto e dovere di coprire dove manca cin tutti i suoi mux.
Non abito in un paese di 100 abitanti ma la mia zona comprende quasi 100 mila persone che prendono il segnale da perdifumo.
In Campania monte faito non basta.
 
Infatti è così, come ho scritto nel prossimo switch-off in Emilia su 150 impianti solo i 13 principali avranno da subito i 4 mux.
 
elettt ha scritto:
Purtoppo la registrazione audio non chioarisce molto, questo quello che viene detto:

mux1 Rai1-2-3- Rainews
mux2 Raisport 1-2 Tv2000 e radio
mux3 RaiMovie RaiPremium RaiFiction Rai4 RaiGulp RaiYoYo
mux4 RaiExtra RaiStoria RaiTestHd applicazioni multimediali e EPG

francamente il mux 3 mi sembra un po affollato, credo che in realtà fosse inteso Premium come l'accorpamento di due canali, ma non si capisce se Fiction+4 o altro, e se Gulp e YoYo sono due canali diversi o accorpati...purtroppo come ho scritto il passaggio di queste slide è stato velocissimo, cercando di prendere appunti non sono riuscito a visualizzarle, mi spiace.

ma scusate ma perche io (e anche la prov di caserta che riceve da montone/casertavecchia) devo perdere una canale, ottimo direi, come rai-extra perche lo spostano sul mux4 che ancora non viene trasmesso??(non solo da noi casertani ma a quanto ho capito sto mux lo vedono un pochissimi)
non sarebbe come darsi la zappa sui piedi??? gia non fai vedere a tutti raiHD gia non fai raistoria ora non fai vedere extra...ma chi è che prende queste decisioni??
 
Nicola47 ha scritto:
*
e quando.
Gli altri si muovono la Rai sta a guardare.
Poi per le risorse economiche la Rai ha soldi per nuovi canali e non per aumentare la copertura dei propri mux?
E guarda caso Mediaset, telecom e rete A hanno i soldi per coprire per buona parte l'Italia con i propri mux e la Rai no?
Non è una cosa buona questa.

Sai a quanto ammonta il passivo di Rai l'ultimo anno? Oltre 150 milioni di euro. Secondo te li hanno i soldi???
Poi possiamo discutere della pessima gestione delle risorse, ma qua andiamo sul politico perchè Rai da sempre subisce le decisioni di chi comanda al momento, e non dico altro....
 
elettt ha scritto:
Infatti è così, come ho scritto nel prossimo switch-off in Emilia su 150 impianti solo i 13 principali avranno da subito i 4 mux.

Spero che la Rai attivi presto questo fantomatico mux Rai 4
fra poco ci saranno anche l'attivazione dei 5 mux nazionali che a breve verranno assegnati oltre ad Europa 7.
 
danisa ha scritto:
ma scusate ma perche io (e anche la prov di caserta che riceve da montone/casertavecchia) devo perdere una canale, ottimo direi, come rai-extra perche lo spostano sul mux4 che ancora non viene trasmesso??(non solo da noi casertani ma a quanto ho capito sto mux lo vedono un pochissimi)
non sarebbe come darsi la zappa sui piedi??? gia non fai vedere a tutti raiHD gia non fai raistoria ora non fai vedere extra...ma chi è che prende queste decisioni??

Le decisioni le prendono ai piani alti, senza di certo consultare RaiWay sulla copertura. Aggiungo che spesso chi prende queste iniziative nemmeno sa di cosa sta parlando, e i risultati si vedono!
 
elettt ha scritto:
Sai a quanto ammonta il passivo di Rai l'ultimo anno? Oltre 150 milioni di euro. Secondo te li hanno i soldi???
Poi possiamo discutere della pessima gestione delle risorse, ma qua andiamo sul politico perchè Rai da sempre subisce le decisioni di chi comanda al momento, e non dico altro....

Non penso che Telecom se la passasse meglio ma ha risolto il problema.
Io me la prendo perchè la Rai è pubblica e gli altri no.
Sovvenzionata dallo stato che USA i nostri soldi per finanziarla oltre alla pubblicità e al canone Rai chemolti italiani pagano compreso me.
Capisci?
 
Indietro
Alto Basso