In Rilievo L'offerta digitale RAI

Dingo ti ringrazio per la precisazione ma io per lavoro e per passione mi occupo di questioni strettamene connesse alla lingua e quindi di quelle parlo. Degli aspetti tecnologici e della loro storia me ne interesso molto meno: so solo che, a prescindere da chi sviluppa un sistema, uno standard o una tecnologia, la lingua utilizzata è sempre l'inglese e infatti dovunque si vada tutti i canali in alta definizione vengono identificati con "HD" (era solo un esempio però), non ho mai visto una traduzione in questo contesto. Per questo parlavo di "importazione" pur non sapendo la storia che c'è dietro, anche se qualcosa a tal proposito ricordo di averla sentita dire una volta.
 
Ultima modifica:
Se il francese Haute Définition l'acronimo non desse lo stesso risultato avrei seri dubbi sull'uniformità internazionale della sigla :eusa_think:

TNT ti dice niente :eusa_whistle:
 
Se è per questo anche qui in Italia si parla di TDT per indicare la televisione digitale terrestre, anche se meno usato di DTT.
 
No guarda, quasi tutte le comunicazioni DGTVi parlano di TDT. Nella rassegna mensile ad esempio il digitale terrestre viene identificato sempre così.

P.s. Scusate per il lungo OT, io chiudo ora :D
 
No, era molto più breve.
Faceva vedere solo i loghi e diceva che partivano dal 18 maggio e basta.
Anche perché non potevano fare uno spot in tv di oltre 5 minuti... :D
 
l'hanno fatto vedere su RaiDue prima un'oretta fa :)
in questo momento su RaiDue c'è ApriRai il programma sull'informazione sui programmi e strategie future della Rai, magari ne parlano.

EDIT. Ne parlano ora
 
Managgia, ho letto il tuo edit troppo tardi! Vabbè, lo guarderò poi tanto da qua al 18 maggio lo trasmetteranno milioni di volte.
 
@CHRIS 86: grazie per il link ma ale83 aveva detto che durava meno di quello sul sito Sipra (quello del link).
 
DigitAnal ha scritto:
[OT]per piacere, smettiamola di confondere invasivo con invadente... una piccola e fissa immagine (logo) sovraimpressa ad immagini principali e dinamiche (programma tv) può risultare senz'altro invadente, non certo invasiva! :D [/OT]
se vogliamo essere precisi anche invadente non è corretto, secondo la definizione esatta del termine, perché si usa con riferimento esclusivo alle persone e non alla cose. Per essere precisi dovremmo usare il termine ingombrante.
 
MMMB ha scritto:
@CHRIS 86: grazie per il link ma ale83 aveva detto che durava meno di quello sul sito Sipra (quello del link).
scusa, avevo capito se c'era anche su Youtube quello sul sito Sipra.
 
@CHRIS 86: No problem;)

@ale83_webmaster: non ti proccupare, da qui al 18 maggio mi capiterà di vederlo (spero:D ).
 
Tutto bello se non una cosa, la sostituzione di Rai 4 con Rai news. Che da quanto capisco, esclusi inserimenti nel mux rai 4 dello switch over, dovrei perdere sino a settembre, giusto?
Oppure mi son perso qualche passaggio?
 
Indietro
Alto Basso