In Rilievo L'offerta digitale RAI

probabilmente nel palinsesto come RaiSport sottointende il canale 1, mentre per il 2 non hanno ancora palinsesto e non l'hanno messo.
Mi sembra strano che il 18 devono rifare tutti i Mux e non mettono già RaiSport2.... così la gente dovrà fare due risintonizzazione ravvicinate...
 
bledi ha scritto:
Infatti, stamattina mi sono letto tutti i post di ieri (più di 300) ed il tuo era l'unico che metteva la cosa in risalto, ma ho visto anche che nessuna sapeva risponderti... Io cmq raisport 2 non lo vedrei, perchè non prendo il MuxA, ma mi dispiacerebbe se il progetto subisse dei ritardi.
Ma perché parlate di posticipare? È stato chiarito che partirà il 18, per quale motivo dovrebbero cambiare? :)

I palinsesti presentati nel PDF non credo siano esaustivi, magari non è stato inserito in quanto finora non hanno preparato il palinsesto del canale, se ci fate caso c'è scritto solo Rai Sport, senza specificare se è Rai Sport +, questo dovrebbe far capire che si tratta del nuovo canale Rai Sport 1.
 
Gpp ha scritto:
Ma perché parlate di posticipare? È stato chiarito che partirà il 18, per quale motivo dovrebbero cambiare? :)

I palinsesti presentati nel PDF non credo siano esaustivi, magari non è stato inserito in quanto finora non hanno preparato il palinsesto del canale, se ci fate caso c'è scritto solo Rai Sport, senza specificare se è Rai Sport +, questo dovrebbe far capire che si tratta del nuovo canale Rai Sport 1.

la penso proprio così pure io
 
Gpp ha scritto:
Ma perché parlate di posticipare? È stato chiarito che partirà il 18, per quale motivo dovrebbero cambiare? :)

I palinsesti presentati nel PDF non credo siano esaustivi, magari non è stato inserito in quanto finora non hanno preparato il palinsesto del canale, se ci fate caso c'è scritto solo Rai Sport, senza specificare se è Rai Sport +, questo dovrebbe far capire che si tratta del nuovo canale Rai Sport 1.

Se doveva trattarsi di raisport1 perchè non scrivere raisport1?
 
Secondo quanto ti dicevo sopra: saranno indicativi, ma non hanno scritto Rai Sport + e questo è importante secondo me. Non vedo motivi per ritardare il lancio del secondo canale di sport.
 
ale89 ha scritto:
Precisamente non si sa ancora ma comunque sono stati scritti un miglione di volte basta guardare i post indietro!!!!
Comunque.... nelle zone switch off:
Mux 1:
Rai Uno
Rai Due
Rai Tre
Rai News
Rai Radio 1
Rai Radio 2
Rai Radio 3
Rai FD Auditorium

Mux 2:
TV 2000
Rai 4
Rai Gulp

Mux Rai 3:
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai Sat Cinema
Rai YoYo
Rai Sat Premium

(Nel mux Rai 3 tra rai sat cinema yoyo e premium almeno uno verrà messo nel mux Rai 2)

Mux Rai 4:
Rai HD
Rai Storia
Rai Extra (poi diventerà Rai 5)

Nelle zone dove si riceve il mux A e il Mux B dovrebbe rimanere tutto cosi com'è!
C'è un errore. Nel Mux2 dandranno solo Rai Sport1 Rai Sport2 e forse TV2000. Gli altri che avevi messo nel mux2 sono invece nel mux3.
 
ottimi i nuovi loghi.... e speriamo che la transizione fra farfallina e scritta duri pochissimo!

bene l'eliminazione del colore dai loghi, che in fondo era troppo impattante, vedendo i colori dei canali del digitale...

inglese?!? mha... non saprei non sono un estremista della lingua, ma non mi piace il nome Movie... forse avrei cambiato con Cinema ed avrei chiamato RaiMovie invece il settore che si occupa di produzioni cinematografiche...


detto questo voto 7 1/2 all'operazione


RaiSport2? essendo il canale degli sport minori fornse ancora non hanno ben chiari i palinsesti.... basta vedere l'attuale RaiSport+ in cui ci sono moltissime ore di repliche.... attendiamo, forse stanno ancora calcolando le cose che riescono a tenere sul canale princiapale (visto la presenza positivamente "invasiva" del Giro d'Italia).

In fondo vedo il 2 dello sport come un canale di recupero... :D
 
anassimenes ha scritto:
C'è un errore. Nel Mux2 dandranno solo Rai Sport1 Rai Sport2 e forse TV2000. Gli altri che avevi messo nel mux2 sono invece nel mux3.
c'è la possibilità che i due canali Raisport mettendoli in un MUX con meno canali possa finalmente trasmettere con una buona qualità video ?
 
feedfan ha scritto:
A giudicare dal video promozionale Sipra coninueranno la pessima abitudine di mettere il logo in alto anziché in basso dove dà meno fastidio.

Ma dico perché non possono fare come si è sempre fatto in Italia? (in basso a destra?)
Il concetto di "Tutte" è relativo! Se con tutte intendi mediaset, allora è un conto, se intendi le altre emittenti, allora sei stato un po' disattendo nel non notare che a parte canali come MTV e Deejay Tv, la stragrande maggioranza dei canali di Sky ha il logo in alto a destra, è c'è un motivo ben preciso per quello, perchè consente la massima visibilità del logo senza disturbare la visione del programma. Murdoch ha fatto fare studi su studi a riguardo, non a caso è uno squalo. Giustamente la Rai si adatta alle esigenze del mercato.
 
CHRIS 86 ha scritto:
c'è la possibilità che i due canali Raisport mettendoli in un MUX con meno canali possa finalmente trasmettere con una buona qualità video ?
Questo non te lo so dire. Ho solo una buona memoria e ricordo l'anticipazione che ha dato la settimana scorsa in queste stessa discussione l'amico interno alla Rai. Anzi, lui parlò solo di Rai Sport1 e Rai Sport 2 nel mux2, perchè sapeva la destinazione solo dei canali interni e non di quelli prodotti da terzi. Sono io che ho supposto la presenza di TV2000 nel mux, ma potrebbe anche essere che non ci sia oppure che ci sia anche un'altro canale di terzi nel mux. perchè in effetti tre canali in mux sono pochi. Chi lo sa, basta aspettare il 3 e il 4 per saperlo.
 
...ma quindi raisat extra verrà spostato nel mux 4... io sto in provincia di napoli ed è l'unico mux della rai che non prendo
uff praticamente vedrò un canale in meno rispetto ad ora
 
Gpp ha scritto:
Secondo quanto ti dicevo sopra: saranno indicativi, ma non hanno scritto Rai Sport + e questo è importante secondo me. Non vedo motivi per ritardare il lancio del secondo canale di sport.

Ma sì, in effetti dovrebbe partire. Speriamo bene
 
STARDUST ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo, e poi in inglese suona tutto molto meglio.
V'immaginate se sky cinema hits diventasse "cielo cinema successi"? :D oppure "cielo cinema massimo" nel caso di max...
Oppure preferite volpe crimine al posto fox crime? :badgrin:
Il problema non è l'uso degli inglesismi in sè (anche se io personalmente non riesco a sentire cose come "chattare" o "scannerizzare":5eek: :5eek: :5eek: ). Il fatto è che la TIVU PUBBLICA, diversamente dai privati, dovrebbe avere un maggior occhio di riguardo nei confronti della tutela della nostra cultura. Alla fine non cambia nulla, e semplicemente un segno della rappropriazione con orgoglio della nostra identità (ed a scanso di equivoci non sono fascista, nè di AN, anzi...)

Vai a vedere se in Francia France Télévisions farebbe mai una cosa del genere, preferire una parola inglese (tra l'altro nemmeno entrata nella lingua parlata italiana, a differenza di altri neologismi dall'inglese come "computer", che in francese o in spagnolo non usano) rispetto ad una francese.

Basta con questa colonizzazione culturale!
 
anassimenes ha scritto:
Il concetto di "Tutte" è relativo! Se con tutte intendi mediaset, allora è un conto, se intendi le altre emittenti, allora sei stato un po' disattendo nel non notare che a parte canali come MTV e Deejay Tv, la stragrande maggioranza dei canali di Sky ha il logo in alto a destra, è c'è un motivo ben preciso per quello, perchè consente la massima visibilità del logo senza disturbare la visione del programma. Murdoch ha fatto fare studi su studi a riguardo, non a caso è uno squalo. Giustamente la Rai si adatta alle esigenze del mercato.

mah, io continuo a preferire il logo in basso a destra, o al limite in alto a sinistra.
sarà a causa della trasmissione 4:3 ma rai4, raistoria, cielo ecc. che hanno il logo in alto a destra, non li posso proprio guardare :eusa_wall:

è chiaro che durante programmi sportivi o quiz è opportuno metterlo in alto, ma con film/varietà, ecc.la partedi schermo più sollecitata è proprio quella in alto, quindi che lì non disturbi la vedo difficile.... :icon_rolleyes:
 
benjaminlinus ha scritto:
mah, io continuo a preferire il logo in basso a destra, o al limite in alto a sinistra.
sarà a causa della trasmissione 4:3 ma rai4, raistoria, cielo ecc. che hanno il logo in alto a destra, non li posso proprio guardare :eusa_wall:

è chiaro che durante programmi sportivi o quiz è opportuno metterlo in alto, ma con film/varietà, ecc.la partedi schermo più sollecitata è proprio quella in alto, quindi che lì non disturbi la vedo difficile.... :icon_rolleyes:
sicuramente il logo in basso ti dà meno la percezione se è fuori dalla safety-area rispetto a quando è posizionato in alto, però quando le cose sono fatte bene come questi nuovi loghi, non creerà alcun disturbo... ;)
 
Gpp ha scritto:
I palinsesti presentati nel PDF non credo siano esaustivi

Il "PDF" a cui fate riferimento non è ne un comunicato Rai ne un palinsesto emesso dalla struttura apposita quanto un giornale (Radiocorriere Tv) disponibile anche in edicola a 1.40€uro.

E come tutti i giornali (anche se vicino a Rai) è ovvio che i palinsesti lì riportati siano incompleti/con errori è naturale per il solito motivo del dover stampare con molte settimane d'anticipo. ;)
 
Indietro
Alto Basso