In Rilievo L'offerta digitale RAI

-Giu- ha scritto:
A me rivedere Report, i reportage di Jacona, Quark, SuperQuark, Passaggio a Nord Ovest, Augias, in orari diversi tornerebbe comodo . Rivedrei volentieri anhe ....trasmissioni storiche tipo PORTOBELLO, ANIMA MIA, qualche vecchio FANTASTICO, qualche DISCORING, i programmi di Chiambretti non dispiacerebbe. E' sempre tv ATTUALE :D

La Rai ha una vasta bacheca perché non sfruttarla per riempire un canale?
Giusto, non sarebbe male.... con tutto quello che hanno archiviato dal '54 ad oggi, ne riempi 2 o 3 di canali! :D
 
Si però non mi sembra sia aumentato il bitrate degli altri canali... poi il teletext era unico per tutti e 3 i canali rai nel mux quindi non è che occupassa chissà quale banda... :(
 
Cmq per fine 2012 la Rai nn sarà obbligata ad affittare i 2/5 dello spazio presente sul Mux 2 ... quindi si potrà benissimo far rinascere Rai Extra e chissà ... un Rai Doc / Rai Album :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Un Rai Extra sarebbe comodo, trasmettere tipo le repliche dei programmi giornalieri come L'eredità, ecc. poi anche qualche vecchio programma vintage, ecc...
 
La Rai dovrebbe trasferire la Domenica Sportiva e tutte le trasmissioni sportive sui canali Rai Sport non ha senso come utilizzare ancora le generaliste anche per lo sport avendo dei canali tematici dedicati a questo genere. ;)
 
lesnek ha scritto:
La Rai dovrebbe trasferire la Domenica Sportiva e tutte le trasmissioni sportive sui canali Rai Sport non ha senso come utilizzare ancora le generaliste anche per lo sport avendo dei canali tematici dedicati a questo genere. ;)
per rendere questo possibile prima bisogna fare due cose: 1) estendere almeno il mux 2 in tutte le postazioni 2) cambiare la legge italiana (alcuni eventi per legge devono andare in chiaro su una delle emittenti generaliste principali)
 
lesnek ha scritto:
La Rai dovrebbe trasferire la Domenica Sportiva e tutte le trasmissioni sportive sui canali Rai Sport non ha senso come utilizzare ancora le generaliste anche per lo sport avendo dei canali tematici dedicati a questo genere. ;)
e i disgraziati che beccano solo il mux1 e non possono mettere Tivusat che dovrebbero fare, sorbirsi solo fiction pallose, sfrante la mattina della domenica e pomeriggi a parlare del vuoto cosmico? O almeno un minimo di sport in chiaro glielo vogliamo far vedere?
 
Bluelake ha scritto:
e i disgraziati che beccano solo il mux1 e non possono mettere Tivusat che dovrebbero fare, sorbirsi solo fiction pallose, sfrante la mattina della domenica e pomeriggi a parlare del vuoto cosmico? O almeno un minimo di sport in chiaro glielo vogliamo far vedere?

Beh la rai dovrebbe potenziare in questo caso i ripetori anche perchè chi non vede tutti i canali comunque è costretto a pagare per intero il canone. E' illeggitmo secondo me chiedere il canone e poi non spendere soldi per mettere i ripetitori! ;)
 
Ultima modifica:
Appena tornerò a casa (il 9 gennaio) darò un'occhiata a Rai Scuola. Dove sono ora ricevo solo RAiA, RaiB e Timb 2 (credo, quello con la7, che da noi sarebbe il 3).
 
lesnek ha scritto:
La Rai dovrebbe trasferire la Domenica Sportiva e tutte le trasmissioni sportive sui canali Rai Sport non ha senso come utilizzare ancora le generaliste anche per lo sport avendo dei canali tematici dedicati a questo genere. ;)
Non sono d'accordo. Le tre reti Rai generaliste devono trasmettere i programmi più importanti. E' vero che esistono canali temetici, ma se si ragiona come dici tu allora gli eventi sportivi su Rai Sport, i film su Rai Movie, gli sceneggiati su Rai Premium, i programmi per ragazzi su Rai Gulp, gli approfonfimenti politici su Rai News, i telefilm e programmi musicali su Rai 4, i documentari e i concerti di musica classica su Rai 5. Cosa rimarrebbe sulle tre reti RAi?
 
Verde Rosso ha scritto:
Appena tornerò a casa (il 9 gennaio) darò un'occhiata a Rai Scuola. Dove sono ora ricevo solo RAiA, RaiB e Timb 2 (credo, quello con la7, che da noi sarebbe il 3).
Quello che ricevi è il TIMB2 Nazionale... che ha nulla a che vedere con il TIMB3... ;)
 
Euplio ha scritto:
Non sono d'accordo. Le tre reti Rai generaliste devono trasmettere i programmi più importanti. E' vero che esistono canali temetici, ma se si ragiona come dici tu allora gli eventi sportivi su Rai Sport, i film su Rai Movie, gli sceneggiati su Rai Premium, i programmi per ragazzi su Rai Gulp, gli approfonfimenti politici su Rai News, i telefilm e programmi musicali su Rai 4, i documentari e i concerti di musica classica su Rai 5. Cosa rimarrebbe sulle tre reti RAi?

Le tre reti "principali" (quando mi capita di vedere la RAI vedo quasi sempre i tematici :D ) potrebbero diventare pure tematiche:

Rai 1: Varietà e talk show target Over 50 (cosa in cui è già specializzata :D )
Rai 2: Documentari (quark, voyager, national geography . scienza, natura..ecc. questo canale tematico la Rai non c'è l'ha)
Rai 3: Canale specializzato in telefilm, sitcom. (Rai 4 non basta come contenitore per telefilm e poi non mi sembra di avere mai visto sitcom se non sbaglio.)

Per me i canali generalisti fanno parte del passato, un canale è più credibile e i contenuti migliori se la linea editoriale si concentra solo su una tematica..:D
Infatti sul DTT mi trovo a vedere di più i canali tematici di mio gusto...:D
 
Indietro
Alto Basso