In Rilievo L'offerta digitale RAI

Segnalo una curiosità che ho visto oggi su Rai Movie: :)
la "pillola" di Rai News andata in onda oggi pomeriggio, alla fine riportava, al solito, le schermate con le numerazioni del canale; mancava però l'ultima schermata, quella relativa a SKY.
Hanno semplicemente sbagliato il montaggio della "puntata" o hanno tolto il riferimento al 508 di Sky?
 
Mia ipotesi: spostano Rai 5 e Rai Storia sul mux 2 (chiudono Rai Scuola visto che non lo guarda nessuno per recuperare spazio, non penso che TV2000 traslochi dai Mux Rai) e sul mux Rai 4 trasmetteranno i tre canali in HD.

Mi auguro che la Rai pensi anche ad ampliare la copertura dei Mux 2, 3 e 4: è uno scandalo che Mediaset e Timb abbiano una copertura più estesa della Rai che lascia milioni di italiani che pagano il canone con ricevibile solo il mux 1 (è vero che c'è tivusat ma devi mettere in conto delle spese con non tutti sono disposti a pagare)
.
 
Ultima modifica:
La fate facile con la chiusura di Rai Scuola.... :eusa_think:
È creato in collaborazione con il Ministero, quindi difficilmente possono decidere autonomamente.....

E poi il canale gli "serve": si è visto con quella domenica in cui avevano l'obbligo di fare più partite di calcio alla stessa ora (una è andata proprio su Scuola, unico canale non sportivo e non generalista che può prevedere una cosa del genere, dato che non ha investitori pubblicitari sul collo...)

Ascolti o no, io non la vedo tanto immediata una dismissione di Rai Scuola... (che poi sia da migliorare in termini di palinsesti non ci sono dubbi ;) :D)
______________________________

Tre canali HD sul mux 4 ? Speriamo di no... Non ci starebbero neanche....
 
Io penso che il mux Rai 4 rimarrà con la configurazione attuale solamente con la modifica che Rai HD diventa Rai 1 HD e il mux Rai 5 viene convertito da DVB-T2 a DVB-T e useranno una configurazione simile Rai2 HD e Rai3 HD... Siccome Rai i suoi mux non li configura come Mediaset con FEC più alto...
 
Ma solo a me il colore della grafica di Rai Parlamento sembra un pugno nell'occhio?!
temo di sì :D
a me piace!
...Gubitosi avrebbe dichiarato che questa estate avremo Rai 1-2-3 in HD....
se si riferiva alla produzione in hd dei canali, molto bene. se intendeva la trasmissione in hd ancora meglio!!
speriamo che con "estate" non intenda 20 settembre...
 
Premesso che tutto possa cambiare all'ultimo momento (ricordate la notizia che diede OTG in altro thread e poi modificata dai vertici Rai) l'estate inizia il 21 giugno e termina il 20 settembre.

Anche io credo che per l'attivazione di Rai 2 HD e Rai 3 HD si deve far uso del Mux 5.
 
Premesso che tutto possa cambiare all'ultimo momento (ricordate la notizia che diede OTG in altro thread e poi modificata dai vertici Rai) l'estate inizia il 21 giugno e termina il 20 settembre.

Anche io credo che per l'attivazione di Rai 2 HD e Rai 3 HD si deve far uso del Mux 5.

Il Mux Rai 5 sarà d'obbligo perché le configurazioni di Rai sono con FEC a 2/3...
 
Sembrerebbe che la Rai abbia perso la bussola... :laughing7::eusa_wall: :(
Leggevo su DM che su rai Premium stanno arrivando (o sono già arrivate) serie straniere... Solitamente Rai Premium era conosciuto per serie italiane (fiction). Già ultimamente mi chiedevo cosa ci facessero film ad alta tensione, e altre cose su questo canale...
Su Rai Movie addirittura ora non solo film ma anche telefilm (Rush passerebbe da Rai premium a Rai Movie). Si Rai Movie... :5eek:

Vedremo se sarà cosi... che casinisti... :eusa_naughty:
 
Sembrerebbe che la Rai abbia perso la bussola... :laughing7::eusa_wall: :(
Su Rai Movie addirittura ora non solo film ma anche telefilm (Rush passerebbe da Rai premium a Rai Movie). Si Rai Movie... :5eek:

Questo mi sembra più un modo per indebolire il povero Rai 4... Già quando è arrivato RaiSat Cinema free hanno iniziato a diminuire l'offerta di Rai4, rendendolo prevalentemente rete di telefilm (che ne aveva già abbastanza).

Rai Movie si dimostra povero di film e infatti è molto ripetitivo (ma lo sanno anche loro).

Chissà che un giorno non arrivino al punto di fare della struttura Rai Gold un canale Rai Gold che unisca le fiction di Rai Premium ai non troppi film di Rai Movie....
Così che anche Rai 4 possa riappropiarsi di quelle poche pellicole che aveva nei "bei tempi" del canale....

In questo modo avrebbero tranquillamente due canali bomba!! :D
 
Ultima modifica:
Questa decisione non mi sorprende. Già alcuni mesi fa feci un sondaggio su Rai Movie in cui si chiedeva chiaramente se secondo chi rispondeva Rai Movie avrebbe dovuto avere un palinsesto composto solamente da film o se avrebbe dovuto integrare anche altri tipi di contenuti. Il fatto che misero alcuni spazi di informazione di Rai News e poi alcune rubriche (seppur a tema cinematografico) facevano pensare che ai vertici Rai l'idea di ampliare la programmazione fosse passata per la mente e adesso pare che la cosa sia confermata. Stesso discorso per Rai Premium, che però se non sbaglio ormai da un po' non propone più solamente serie italiane ma anche alcune serie straniere.

Penso che lo facciano per gli ascolti più che altro, però a me spiace un po' perché se c'è stata finora una cosa che ha contraddistinto l'offerta tematica della Rai è stata il fatto che ognuno dei canali avesse una propria personalità ben precisa e un palinsesto pertinente con il nome o la missione del canale. Adesso questi scambi di contenuti rischiano di snaturare Rai Movie e Rai Premium, ma speriamo che vengano fatti con criterio e alla fine possiamo contare su una programmazione più varia ma ugualmente completa.
 
Mia ipotesi: spostano Rai 5 e Rai Storia sul mux 2 (chiudono Rai Scuola visto che non lo guarda nessuno per recuperare spazio, non penso che TV2000 traslochi dai Mux Rai) e sul mux Rai 4 trasmetteranno i tre canali in HD.

Mi auguro che la Rai pensi anche ad ampliare la copertura dei Mux 2, 3 e 4: è uno scandalo che Mediaset e Timb abbiano una copertura più estesa della Rai che lascia milioni di italiani che pagano il canone con ricevibile solo il mux 1 (è vero che c'è tivusat ma devi mettere in conto delle spese con non tutti sono disposti a pagare)
.
pensavo proprio a questo............ visto che ad un anno quasi dallo switch off dalle mie parti tutto tace, non c'è neppure l'ombra degli altri mux rai notizie ??
 
Comunque per Rai Movie è chiaro il perchè di questo "cambiamento" con l'inserimento dei telefilm Lassie e Rush 3 nella fascia 19-21...
E a causa degli ascolti... Infatti i film in quella fascia non hanno mai brillato... vedi Iris che in quella fascia oraria trasmette Telefilm.
E Rai Movie cosa ha fatto? Gli ha copiati...

Tra l'altro tempo fa se non erro avevo letto da qualche parte che quella fascia era un punto debole del canale... e ora hanno "risolto" cosi ;)

Per Rai Premium invece questo "cambio" lo capisco sempre meno... Anche l'acquisto di Betty la fea... terminato da non molto su Vero Capri... Mah!
Vedremo gli ascolti che diranno...
 
Riguardo Rai Movie, forse gli è stato imposto...
Ieri sera ho chiesto su facebook, e il sig. Farina, che lavora al palinsesto del canale e spesso risponde personalmente alle domande, ha semplicemente messo "Mi Piace", senza rispondere al mio commento: avevo scritto che secondo me le serie tv disperdono la tematicità del canale e sapendo la cura con cui fanno i palinsesti, non mi sembrava tanto una scelta presa da Rai Movie, quanto una scelta imposta da qualcuno, dai vertici....

Siccome non possono dire di certo che qualcuno li ha obbligati a fare così, hanno semplicemente messo il "Mi Piace".
Io la vedo così.

Di sicuro se Rai acquisisse più diritti cinematografici, potrebbero riempire bene Rai Movie... Allo stato attuale, è un po' sofferente...
 
Indietro
Alto Basso