In Rilievo L'offerta digitale RAI

Impossibile che parte in DVB-T2, perché Rai 1 HD è su un Mux in DVB-T e quindi se non si ha un decoder o TV in DVB-T2 si rimane non coperti da Rai 2 HD e Rai 3 HD
 
La cosa più logica da pensare, visto che si parla di Digitale Terrestre, è che i canali saranno in DVB-T. Se poi saranno in T2 chi li vedrebbe visto che ci sono pochissimi ripetitori a trasmettere in T2? Anzi forse solo 1 qui da me ad Aosta.
 
Se fanno così allora si che andranno in DVB-T2 ma poi dove metteranno Rai HD? 510? Perché 501, 502 e 503 sono destinate ai generalisti in HD. Inoltre 3 HD su un Mux Rai stanno molto stretti a causa che la Rai su ogni Mux mette a disposizione 19,91 Mbps eccetto su alcune postazioni in cui il Rai Mux 1 è in VHF
 
In T2 ci starebbero eccome! :) (sì, mi scuso per non averlo specificato nel post sopra... ma intendevo ovviamente un mux in T2)
Questo a mio giudizio è una vera e propria disuguaglianza sociale. La Rai che è la Tv pubblica agisce in questo modo. Mettiamo il caso di chi non ha la possibilità di comprarsi un tv in tecnica t2 perché non bisogna dargli là possibilità di vedere i canali generalisti in HD?
 
Ricapitolando.... Il Mux 4 andrebbe a Rai1HD, il Mux5 a Rai2HD+Rai3HD. Scusate, ma ad una prima vista questo crea alcune criticità...
- Spariranno le trasmissioni HD extra Rai1/2/3 che si erano viste in questi anni? (Il Superbowl, i Giochi Paralimpici, le Prime della Scala ecc...)
- Nelle zone in cui non era prevista l'attivazione del Mux 5 (da me sarebbe coperta solo la Provincia di Trieste, di fatto...) andrebbero perse le trasmissioni in HD di tutti i canali Rai ad eccezione di Rai1 (Giochi Olimpici, Coppa Italia, Giro d'Italia, Tour de France, Trasmissioni culturali di Rai5 ecc...)
 
Questo a mio giudizio è una vera e propria disuguaglianza sociale. La Rai che è la Tv pubblica agisce in questo modo. Mettiamo il caso di chi non ha la possibilità di comprarsi un tv in tecnica t2 perché non bisogna dargli là possibilità di vedere i canali generalisti in HD?
Vede i canali in SD, tanto normalmente poche persone guardano i programmi serie 500 e poi le diseguaglianze sono ben altre e non la TV in SD o HD.
La maggior parte dei programmi HD sono "upscalati", osceno neologismo per indicare che la qualità è circa la stessa degli SD.:sad:

La TV pubblica dovrebbe avere anche il dovere di fare innovazione tecnologica e quindi dovrebbe promuovere il T2.:icon_bounce:
 
se cercate su instagram foto di trasmissioni televisive, vedrete foto di televisori 40 pollici full HD con immagini Rai col loghetto HD ch 501... e sono foto scattate da adolescenti/giovani adulti... quindi figuratevi
 
Vede i canali in SD, tanto normalmente poche persone guardano i programmi serie 500 e poi le diseguaglianze sono ben altre e non la TV in SD o HD.
La maggior parte dei programmi HD sono "upscalati", osceno neologismo per indicare che la qualità è circa la stessa degli SD.:sad:

La TV pubblica dovrebbe avere anche il dovere di fare innovazione tecnologica e quindi dovrebbe promuovere il T2.:icon_bounce:
io non sono contro l'innovazione tecnologica anzi, quello che intendi dire è che la Rai servizio pubblico deve assicurare l'offerta in HD anche a chi oggi non può permettersi un tv con la tecnologia T2.
 
Promo di the newsroom e di un anime che partirà su rai 4 il sabato pomeriggio prima di tornare a ballarò, noto con piacere che iniziano a sfruttare l'opportunità della promozione.
 
io non sono contro l'innovazione tecnologica anzi, quello che intendi dire è che la Rai servizio pubblico deve assicurare l'offerta in HD anche a chi oggi non può permettersi un tv con la tecnologia T2.
Guarda che io fino a pochi mesi fa non vedevo in HD perchè avevo un tv solo in SD. :eusa_whistle:

Così quando ho deciso di passare all'HD ho scelto anche il T2, tanto per tagliare la testa al toro e non dovermi preoccupare quando ci sarebbe stata la tecnologia in T2. ;)
 
Guarda che io fino a pochi mesi fa non vedevo in HD perchè avevo un tv solo in SD. :eusa_whistle:

Così quando ho deciso di passare all'HD ho scelto anche il T2, tanto per tagliare la testa al toro e non dovermi preoccupare quando ci sarebbe stata la tecnologia in T2. ;)

Facile parlare così ma se quando, pochissimi anni fa , chi ha dovuto cambiare tv non trovava il T2 perché non c'era, cosa doveva fare?
 
Indietro
Alto Basso