In Rilievo L'offerta digitale RAI

Non riguarda la quantità di cosa va in onda ma come. Da metà maggio dovrebbe partire il piano di ristrutturazione del mux Rai 1 che diventerà in Sfn su un canale UHF diverso per ogni regione. Gli impianti in banda III non è detto che spariscano da subito (resterebbero quelli su 05 e 09 dove possibile, almeno all'inizio). Di certo Rai deve sloggiare da 06, 07, 10, 11 e 25 dove occupati


Interessante...forse riesco a vedere continuativamente il Rai Piemonte? ;)
 
In Piemonte occidentale sono sei anni di canali provvisori e sperimentali. Direi che Rai ha rotto abbastanza
 
Non riguarda la quantità di cosa va in onda ma come. Da metà maggio dovrebbe partire il piano di ristrutturazione del mux Rai 1 che diventerà in Sfn su un canale UHF diverso per ogni regione. Gli impianti in banda III non è detto che spariscano da subito (resterebbero quelli su 05 e 09 dove possibile, almeno all'inizio). Di certo Rai deve sloggiare da 06, 07, 10, 11 e 25 dove occupati

Scusa la mia ignoranza, ma è per questo motivo che in Friuli hanno fatto il trasferimento dal 25 al 24 per il mux 1?
 
Mi dicono da Raiway che hanno tempo sino al 2016 per mettere tutto in SFN, ma che il Ministero gli ha detto di liberare le risorse non loro in banda III (quindi 6,7,10 e 11) e il 25 al più presto
 
Quindi da Roma il MUX 1 si trasferirà sul 28 UHF o su un'altra frequenza VHF (la 5 - 177,5?) e il mux sulla frequenza 25 che fine farà?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.11.6
 
I mux sperimentali accesi da sei anni spariscono e sarebbe pure ora. Il 25 lo ha acquisito Cairo e ci metterà su quello che vuole. Monte cavo va sul 28 per ora. Vediamo se da subito in sfn con monte Mario oppure no
 
Ma in Campania non cambierà nulla, giusto? Mi sembra che sul 23 il Rai Mux 1 TGR Campania sia già in SFN... :eusa_think:
 
Ma Napoli eremo e Perdifumo sì per esempio. E saranno dolori vista l'area di servizio
 
Indietro
Alto Basso