In Rilievo L'offerta digitale RAI

Pellegrino non verrà toccato visto che è già sul UHF 27, sicuramente verrà spento il 5 da Altofonte e il 9 da Hotel Baia del Corallo, e una di queste frequenze come 5 o 9 li potrebbero dare al Rai Mux 5 in DVB-T2 :)
 
e una di queste frequenze come 5 o 9 li potrebbero dare al Rai Mux 5 in DVB-T2 :)
Spero anch'io che arrivi presto il DVB-T2 perchè risolverebbe il problema di spazio che ora manca sui vari Mux Rai, anche se ho letto che passeranno molti anni prima che arrivi il T2, perchè gli italiani non sono pronti ad una nuova spesa. :sad:

Basterebbe dotare tutti i nuovi televisori del T2, mentre invece ora sono ancora poche le aziende che vendono tv in DVB-T2. :sad:
 
Basterebbe dotare tutti i nuovi televisori del T2, mentre invece ora sono ancora poche le aziende che vendono tv in DVB-T2. :sad:

a me non risulta, vedendo vari volantini di negozi d'elettronica vedo samsung, lg, sony con il DVB-T2, il problema è che, dopo aver costretto gli italiani ad acquistare decoder o nuove tv, non possono pretendere di chiedere nuovamente di cambiare tutti gli apparati, comprati da poco, perchè non sono più compatibili, ricordatevi che ad esempio noi siciliani abbiamo avuto lo switch-off a luglio 2012, ossia 4 anni fa. poi mettete in conto che in molti hanno fatto una spesa per un risultato nullo, ossia che hanno sempre problemi di recezione di segnale. il loro sbaglio è stato non passare dierramente al T2, io di sicuro non butto via le mie tv, acquistate 1 nuova ogni anno, per sostituire le vecchie, perchè non mi andava di avere tv, decoder e 2 telecomandi, per acquistare altre 4 tv con il T2, piuttosto la guardo con il satellite e tvsat, costretto ad instalalrla perchè in estate non si vede una cippa
 
dovrebbero aggiornare tutti i televosori attuali in T2. So che non sarà possibile in quanto non è possibile perchè è un fattore di fabbricazione fw del TV? Però credo che se vogliono per evitare una ulteriore spesa...........................credo che tutto sia possibile.
 
Tutti gli impianti su 6 11 e 25 smammano
Nella mia zona ( Napoletano - Bassa Irpinia ) dovrà lasciare lo 06 dai Camaldoli , l'11 invece dovrà liberarlo Antenna 3 ( dove andrà ? ) il 25 è libero ; dovrebbe rimanere il 5 da Montevergine e il 9 da Avella Castello vero ?
 
Come mi ha fatto notare @John 91 sui canali ex RaiSat è finalmente sparita quella odiosa riga nera presente in alto che faceva abbassare di conseguenza l'immagine della pubblicità con il risultato di tagliare parte delle immagini e delle scritte dei vari spot pubblicitari.

La riga nera è rimasta solo sui bumper di inizio/fine pubblicità (a esclusione del bumper di fine pubblicità di Rai Yoyo)... ;)
 
Dai tanto l'MHP è destinato a morire anche in Italia, unico mercato che lo aveva adottato... Quindi al massimo entro un anno e mezzo lo elimineranno sicuramente xD


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Beh però tramite mhp si utilizzano Rai Replay, Rai TGR, Mediaset Rewind, Infinity, Premium Play e cosi via... Senza quella non parte.
Se poi arriverà qualche evoluzione ok... ma sicuramente rimarrà ancora per un bel po di tempo ;)
 
Beh però tramite mhp si utilizzano Rai Replay, Rai TGR, Mediaset Rewind, Infinity, Premium Play e cosi via... Senza quella non parte.
Se poi arriverà qualche evoluzione ok... ma sicuramente rimarrà ancora per un bel po di tempo ;)

Da quello che ho letto dal 2016 in Italia le nuove tv dovrebbero essere equipaggiate dall'HbbTV 2.0
l'Mhp sarà supportato per le vecchie tv per via delle applicazioni già lanciate, ma si può pensare che le nuove features dei broadcaster saranno incentrate solo su questo nuovo formato.
 
Quando passai al digitale col decoder, le applicazione MPH le vedevo. Poi comprai il Plasma LG Full HD e scoprii che non le supportava. Vabbè, non mi perdo nulla... :D
 
quella riga nera non solo era fastidiosa, ma essendo l'immagine fuori quadro, causava problemi negli spot non permettendo di leggere le note in sovrimpressione in basso.
 
Non penso. Infatti i bumper di inizio/fine pubblicità hanno sempre lo stesso problema. Una cosa simile era già successa a Natale con i bumper natalizi. In quel periodo la pubblicità era ok se non erro.

Chissà quali apparecchiature obsolete utilizzano per caricare la pubblicità... :eusa_doh:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso