Soltanto da quando sono su questo forum (2009) e da quando ho avuto modo di consultare le liste di otgtv (1-2 anni prima) ho avuto modo di notare un aspetto, di cui parlavate in uno dei post precedenti.
I ripetitori Rai, in effetti, sono spesso collocati in posti molto alti, in cima ad un monte e "sparano" il loro segnale in maniera forte, arrivando anche molto lontano. Avevo già fatto l'esempio (in un altro 3d) del Monte Faito, Monte Venda, Monte Nerone, ma anche in altre postazioni di seconda fascia o quasi (es il Monte Cifalco, a due passi da Cassino) la Rai è collocata in punti molto alti.
E' vero anche che mediaset è in diverse postazioni più in basso rispetto alla Rai e utilizza meno potenza.
Faccio ancora l'esempio della mia zona, in analogico. Verso il Monte Faito io sono schermato, ma se puntavo l'antenna verso là la Rai mi arrivava comunque con i colori brillanti e vedibile ampiamente, anche se il segnale era riflesso. Le altre tv, collocate leggermente più in basso, erano sfuocate e con molto effetto neve (qualche segnale passava). C'erano altri punti del mio paese dove però arrivavano bene.
Ovviamente avevamo (ed abbiamo) la Rai anche in postazioni vicine, cosi come altri operatori.