In Rilievo L'offerta digitale RAI

Credo che verrà uniformato ai canali tematici cambiando anche nome.
L'attuale Rai 5 è molto diversa rispetto all'idea iniziale del canale (semigeneralista, con più cinema, il David Letterman Show, l'Eurovision Song Contest e altro). Entrando a far parte della struttura Rai Cultura, il palinsesto è stato improntato maggiormente sull'arte (in tutte le sue forme) e documentari. Anche l'eliminazione della pubblicità suggerisce che il canale va considerato tematico a tutti gli effetti...
 
Però il 58 lo hanno chiamato semplicemente Rai Sport. Hanno poche idee e ben confuse in Rai...

Per me è proprio fatto apposta. Il "+" va a diversificare il canale 57 dal canale 58 (Rai Sport), poiché, vado ad intuito, due canali uguali (anche se con risoluzione diversa) non possono stare vicini (o addirittura uno accanto all'altro).

Io sono abbastanza sicuro che, in caso di necessità, i canali sportivi saranno sempre due..
 
Per me è proprio fatto apposta. Il "+" va a diversificare il canale 57 dal canale 58 (Rai Sport)

Quello a cui mi riferivo non era questo... ma al fatto che hanno deciso di chiamare il canale Rai Sport (stesso nome della struttura che ne cura la parte editoriale)... ;)
 
e soprattutto i telecronisti non si sono abituati a inserire il ''+'' nella pronuncia =)

Quello è l'ultimo dei loro problemi... :laughing7:
Però se non lo hanno fatto con il canale di cinema (rinominato Rai Movie e non Rai Cinema)... non si capisce perché ora con quello sportivo vada bene. Misteri della Rai... :eusa_doh: :badgrin:
 
I loghi della Rai continuano a risultare mozzati sui televisori CRT con decoder esterno: in pratica si leggono "ai 1", "ai 2" e "ai 3" idem per i loghi dei canali tematici. Loghi perfettamente visibili sulle tv Sharp.
 
I loghi della Rai continuano a risultare mozzati sui televisori CRT con decoder esterno: in pratica si leggono "ai 1", "ai 2" e "ai 3" idem per i loghi dei canali tematici. Loghi perfettamente visibili sulle tv Sharp.
Ormai pensano che i CRT siano di un altra era. Si crea tutto per i 16:9 e per i TV sofisticati di ultimissima generazione.
 
I loghi della Rai continuano a risultare mozzati sui televisori CRT con decoder esterno: in pratica si leggono "ai 1", "ai 2" e "ai 3" idem per i loghi dei canali tematici. Loghi perfettamente visibili sulle tv Sharp.

anch'io vedevo così nell'altro televisore panasonic 32" 16:9 con decoder alice della telecom......poi xò ho risolto andando nelle impostazioni del decoder e ho messo da rgb a 720i o p.....e i loghi risultano interi ma attaccati ai bordi!!
cmq nn hanno capito che ESISTONO ancora i crt....ed è una mancanza di rispetto x i loro possessori...che x svariati motivi nn possono passare a nuovi televisori!!
 
Oggi su Rai Sport + HD la grafica promozionale è nuovamente nella vecchia posizione e visto che era pure abbastanza lunga tra un po toccava anche il logo dall'altra parte :lol:

Ho notato poi che negli ultimi giorni c'è la scritta promozionale sul canale HD, ma non sul canale SD.
 
Non vedo quale sforzo avrebbe comportato a mantenere una retrocompatbilità, senza togliere nulla all'HD e al 16/9.
Le due cose, se si vogliono fare le cose bene, con rispetto anche dei CRT (ci sono anche CRT 16/9) non costavano nulla. L'una non esclude l'altra

Semplicemente non gliene frega granché a quanto sembra... e sugli HD poi non mi sembra che vada tutto a gonfie vele, peraltro...
 
Per il modo in cui avviene la scansione nei crt non e' proprio possibile rispettare perfettamente la posizione dei loghi, a meno di metterli a meta' schermo negli lcd. Questo, senza entrare troppo in discorsi tecnici, perche' non esiste un controllo vero e proprio sull'overscan. Anzi, basta che qualche componente abbia una piccola variazione di valore e cambiano le dimensioni dell'immagine. Capitava anche con l'analogico che il logo fosse parzialmente non visibile semplicemente perche' l'anodica del.cinescopio era un po piu' bassa del normale, o perche' la correzione est-ovest non funzionava al 100%.
E comunque stiamo parlando di apparecchi che hanno minimo 10 anni. Non si puo' pensare di condizionare le trasmissioni per questo.
 
Indietro
Alto Basso