In Rilievo L'offerta digitale RAI

Se riesci a mettere comunque l'immagine
Eccola....ma anche sui canali con

Formato Video 704x576


a07a82aa82418884d9143b18f75b0a4f.jpg


Ho inviato le foto anche al Direttore Regionale di RaiWay Sicilia
 
Ok ho messo l'immagine anche nel tuo precedente post dove c'era l'altro e inviato.....


Grazie
 
Per il logo di Rai 1 ieri si è trattato di un errore. Visto il cambio di palinsesto, si sono dimenticati di fare le correzzioni al logo :D
Su Rai 2 infatti poco fa il logo era correttamente in 4:3.
 
Ma aver usato la 704x576 invece della 720x576, che risparmio di banda avrebbero ottenuto?
Non è questione di banda, ma di geometria delle immagini e di un contrasto tra due standard di visualizzazione.

In caso di tuner interni e connessioni analogiche (come scart) con risoluzione orizzontale a 704 e 720 vengono considerate solo le 702 colonne centrali, quelle in eccesso vengono tagliate e l'immagine allargata.
In questo caso con risoluzione 720 l'immagine quindi perde la geometria originale e diventa più larga del dovuto, con questa risoluzione tramite questi input per mantenere la corretta geometria bisognerebbe restringere l'immagine utile nelle 702 colonne centrali, lasciando due bande nere a sinistra e destra larghe 9 pixel ciascuna.

Il problema è però che la connessione HDMI invece lavora diversamente prendendo per buone tutte e 720 le colonne, quindi con questa risoluzione è impossibile offrire gli stessi risultati su tutti i tipi di input.

La 704 invece è il miglior compromesso, con i tuner interni perde appena 2 pixel quindi la deformazione è quasi nulla, come quasi nulla è la differenza con l'HDMI.

Il problema dei canali Rai è però diverso perchè in qualche modo sono loro stessi che su alcuni canali vanno a tagliare le 702 colonne utili per poi stirarle a 720, con il risultato che il logo risulta molto più esterno sulla TV.
Ma in realtà il posizionamento è identico su tutti i canali, sono le immagini che vengono deformate in fase di emissione.
 
Ottima spiegazione.
Diverse pagine fa un utente ha postato un link con un confronto tra la versione SD e HD dello stesso canale e la questione che hai descritto è ancora più evidente.
 
Il problema dei canali Rai è però diverso perchè in qualche modo sono loro stessi che su alcuni canali vanno a tagliare le 702 colonne utili per poi stirarle a 720, con il risultato che il logo risulta molto più esterno sulla TV.

Ma in realtà il posizionamento è identico su tutti i canali, sono le immagini che vengono deformate in fase di emissione.

Scusa, non mi son chiari questi due punti. Ma penso che intendiamo la stessa cosa

Io immagino una cosa del genere, almeno idealmente credo sia così: considerando gli SD, la Rai applica il logo su tutti i canali nello stesso punto ad una risoluzione iniziale di 720*576, "piena" nel senso senza considerare che i tv (almeno certamente i CRT) non mostrano mai la parte estrema ai lati, ragion per cui la 704 "nativa"(non croppata) sarebbe più sensata, a meno che di usare la 720 con strisce "nere" ai lati. Comunque loro poi per alcuni canali tagliano brutalmente 8 pixel per lato, non solo 8pixel che contengono immagine utile, ma anche andando a deformare l'immagine finale... perché 720*576 prevede il PAR di 1,067 per avere la geometria corretta; invece tagliandola di 16pixel diventa sì una 704*576 ma per mantenere la geometria corretta il par dovrebbe essere mantenuto lo stesso della 720 da cui deriva, invece, una volta tagliata applicano quello standard della 704*576 ovvero 1,222 e quindi l'immagine diventa più larga di quello che dovrebbe essere... è la stessa cosa che intendi tu?
PS: ho considerato il caso dei PAR per il 4/3 perché mi ricordavo i valori esatti, ma vale anche per quelli del 16/9 delle due risoluzioni ovviamente. ;)
 
Ultima modifica:
Grazie ERCOLINO, ma non trovi abbastanza ridicolo che per rendersene conto debbano vedere immagini che gli arrivano da esterni? :5eek:
Cioè.. i loro canali non li guardano?

Motivo di fondo, come ho già scritto, ci sono più persone competenti in questo forum che in Rai.... Comunque sia, CRT a parte, su un Samsung 3D LED i loghi dei canali SD sono appiccicati al bordo ma entrano nello schermo (ok per quelli HD), in un Philips HD risultano dentro lo schermo ma comunque troppo "estremi" (perfetti sui canali HD), infine su un Sony HDready Bravia non si vede la R di Rai. Praticamente si vede "ai 1, 2, 3" ecc nelle versioni SD naturalmente. Continuo a chiedermi se le altre televisioni europee a carattere pubblico hanno tutte queste difficoltà con i loghi.
 
Continuo a chiedermi se le altre televisioni europee a carattere pubblico hanno tutte queste difficoltà con i loghi.

Non mi sembra... :D
In tutto questo più che la risoluzione, il problema è proprio la posizione. Mettere i loghi in alto a sinistra è stata una scelta infelice (se non altro anche perché così svolazzano a destra e a sinistra... mentre prima erano praticamente sempre fissi -unica eccezione forse quello di Rai 3 quando c'era materiale dell'archivio LUCE-).
 
Per il logo di Rai 1 ieri si è trattato di un errore. Visto il cambio di palinsesto, si sono dimenticati di fare le correzzioni al logo :D
Su Rai 2 infatti poco fa il logo era correttamente in 4:3.
Che cambio di programmazione? Cosa è andato in onda e come mai? Grazie
 
Indietro
Alto Basso