In Rilievo L'offerta digitale RAI

Bene :)

Quindi ora é ufficiale si parte il 20 Ottobre
A questo punto immagino che il mux Rai 2 verrà spento lo stesso giorno, se no quei cinque giorni i canali non ci starebbero nei mux 3 e 4 senza cambi di codec. O no?

Sai se i mux 5 e 6 mangeranno il panettone?
 
Ultima modifica:
1j2zhqH.jpg

Noto che c'è il logo di Rai Sport + HD ma non quello di Rai Sport (SD). È confermato che quest'ultimo verrà spento? In effetti sarebbe un doppione.
 
L'ho buttata li' :)

E' un canale sportivo con partecipazione rai, quindi l'lcn rimarrebbe in famiglia
 
Motor Trend parla di motori, quindi sport :D
Donna Sport ha la scritta Sport sull'id :D
Canale 63 ha programmi sportivi da 00.00 alle 7 e quindi sono a posto :D

Qui siamo OT ;)
 
appunto, è una presa in giro ormai quella della tematicità...

dipende comunque se intendono ancora lanciare quei progetti INDISPENSABILI :)badgrin:) come il canale parlamentare o quello in inglese (che si chiamerà Rai 0 come gli ascolti che farà), oppure se possono spostare Rai Scuola al 58 e lasciare il 146 a San Marino.. in ogni caso quest'ultimo è più generalista persino dell'acclamato 20 Mediaset, a voler essere pignoli il ministero ne avrebbe di segnalazioni da fare...
 
appunto, è una presa in giro ormai quella della tematicità...

dipende comunque se intendono ancora lanciare quei progetti INDISPENSABILI :)badgrin:) come il canale parlamentare o quello in inglese (che si chiamerà Rai 0 come gli ascolti che farà), oppure se possono spostare Rai Scuola al 58 e lasciare il 146 a San Marino.. in ogni caso quest'ultimo è più generalista persino dell'acclamato 20 Mediaset, a voler essere pignoli il ministero ne avrebbe di segnalazioni da fare...
Ricordo che le tv del Titano (che sono 6: Rtv, Rtv HD, Rtv Sport, Rtv 2, Rtv 3 e Rtv 4) hanno tutte un loro LCN assegnato ma che il governo sanmarinese voleva rinegoziarli con la RAI e col governo italiano per far sì che almeno al canale principale ne fosse assegnato uno decisamente più appetibile, proprio in vista di una diffusione dtt sull'intero territorio italiano. Non so come sia andata, vedremo se manterrà il 73 (speriamo direttamente in versione HD) oppure no.
Spero che verranno convogliate anche entrambe le radio pubbliche (su dtt è sempre andata inspiegabilmente solo l'ottima San Marino Classics).
 
Ultima modifica:
Il 73 sarebbe locale però...
Ora che ci penso, è vero anche che Rai detiene 101-102-103, tralasciando il 103 che serve, gli altri sarebbero liberi (a parte in Valle d'Aosta)

Non sarebbe una brutta LCN, trattandosi comunque di un canale estero
 
appunto, è una presa in giro ormai quella della tematicità...

dipende comunque se intendono ancora lanciare quei progetti INDISPENSABILI :)badgrin:) come il canale parlamentare o quello in inglese (che si chiamerà Rai 0 come gli ascolti che farà), oppure se possono spostare Rai Scuola al 58 e lasciare il 146 a San Marino.. in ogni caso quest'ultimo è più generalista persino dell'acclamato 20 Mediaset, a voler essere pignoli il ministero ne avrebbe di segnalazioni da fare...
Se non ricordo male, Draghi aveva accennato a un ridimensionamento dell'offerta Rai x risparmiar soldi e riportare il bilancio in pareggio, questo dovrebbe essere il mandato dell'attuale CdA... con la sua composizione "tecnica", poi, mi aspetto tutto fuorché un ampliamento dell'offerta. Quegli obbrobri chiaramente partitico-ideologici partoriti dal precedente CdA dovrebbero verosimilmente (e auspicabilmente) finire dove sono più consoni: nell'indifferenziata. Ma siamo in Italia e le sorprese sono sempre dietro l'angolo; trattandosi di settore pubblico, poi, il rischio di scelte fuori logica è più che concreto.
 
Il 73 sarebbe locale però...
Ora che ci penso, è vero anche che Rai detiene 101-102-103, tralasciando il 103 che serve, gli altri sarebbero liberi (a parte in Valle d'Aosta)

Non sarebbe una brutta LCN, trattandosi comunque di un canale estero
Un bel 101 sarebbe sicuramente più mnemonico, anche se in assoluto si tendono sempre a privilegiare le numerazioni a 2 cifre perché più facili da comporre sul telecomando.
 
Indietro
Alto Basso