In Rilievo L'offerta digitale RAI

Domanda tecnica, c'è speranza che dopo il 20 attivino il 40 dal Secchieta? Altrimenti io il mux b della RAI me lo scordo visto che prendo quasi tutto da lì ad eccezione del RAI 1 in VHF dal Serra, reliquia del passato, e poco altro. Oltre a quello mi manca solo il 57, che in zona è attivo solo dal Morello ma è spazzatura e il mux La3 che non credo sia attivo da nessuna parte nei dintorni quindi non ho di certo intenzione di girare l'antenna per la RAI.
 
Buonasera, volevo sapere se è prevista l'accensione dal 20 ottobre del mux R Toscana dal sito di Mt. Peglia (TR) sulla frequenza 30 UHF andando a sostituire il mux Toscana sul canale 5 VHF in quanto in bassa toscana riceviamo i Rai dalla storica postazione del Mt. Peglia (TR) e molti utenti hanno acquistato centralini dedicati (per canali OFFEL) per ricevere correttamente i mux RAI da Mt. Peglia e gli altri (private) da Mt. Cetona / Amiata anche perchè attualmente sul 29 UHF è veicolato il mux Umbria ma questi centralini sono tarati in modo da far entrare le frequenze RAI esattamente 26-29-30-40 ed andrebbero ritarati ovviamente con costo aggravante sugli utenti. Anche perchè spegnete ora il 30 in tutta italia ma per le provincie di Siena ed Arezzo (che ricevono da MT. Peglia) per il nuovo switch off è previsto l'accenzione del nuovo mux R Toscana al 30 UHF.
 
No, a quanto si sa, il 20 ottobre verrà solo spento l'attuale Mux 2 e ci sarà una riconfigurazione dei Mux su 26UHF e 40UHF. Il Mux 1 con relative frequenze non lo toccano almeno fino a inizio gennaio.
 
ma a che ora sara' possibile fare la risintonizzazione al 20 ottobre. con tutti i mux al loro apposto sia RAI CHE MDS. grazie tante della risposta-
 
Tenendo conto che i vari decoder/tv fanno la sintonizzazione di notte, probabile prima delle 03.00 / 04.00 ma questa è una mia ipotesi.

Segui il forum e quando vedrai che gli utenti riportano novità procederai con una risintonizzazione da zero dei canali.
 
Indietro
Alto Basso