Logaritmica per vhf

aghidipini

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Marzo 2011
Messaggi
361
Località
Taranto provincia
Mi consigliate un buon miscelatore al quale accoppiare una blu 420 in uhf e che faccia funzionare la logaritmica solo per il vhf?
 
un classico miscelatore VHF+UHF andrà benissimo... Ovviamente la logaritmica va collegata all'ingresso VHF.
 
ho provato quello fracarro serie es con un ingresso vhf un ingresso uhf e un ingresso uhf dc con scatoletta bianca per intenderci e non mi dava i canali in vhf pur avendo collegato la log all ingresso.Sarà stata colpa dell amplificatore messo subito dopo sempre modello scatoletta bianca da 20 db con un in e un out?
 
aghidipini ha scritto:
ho provato quello fracarro serie es con un ingresso vhf un ingresso uhf e un ingresso uhf dc con scatoletta bianca per intenderci e non mi dava i canali in vhf pur avendo collegato la log all ingresso.Sarà stata colpa dell amplificatore messo subito dopo sempre modello scatoletta bianca da 20 db con un in e un out?
Modello scatoletta bianca? :D
Se è solo UHF chiaramente sì, non ho capito comunque quale è.
 
aghidipini ha scritto:
Va bene: è a larga banda, e collegandoci direttamente la VHF che fa?
e la log VHF da sola collegata a un decoder?...insomma fai qualche prova per capire. ;)
 
aghidipini ha scritto:
ho provato quello fracarro serie es con un ingresso vhf un ingresso uhf e un ingresso uhf dc con scatoletta bianca per intenderci e non mi dava i canali in vhf pur avendo collegato la log all ingresso.Sarà stata colpa dell amplificatore messo subito dopo sempre modello scatoletta bianca da 20 db con un in e un out?

ciao

ma l'ampli lo hai messo a valle del miscelatore o tra log vhf e miscelatore?
Amplifica correttamente le UHF e non vedi solo le VHF?
E se lo togli, lasciando solo il miscelatore, vedi le VHF?
L'alimentazione 12 Vcc è OK?
Non va per caso in saturazione?

.......
 
aghidipini ha scritto:
ho provato quello fracarro serie es con un ingresso vhf un ingresso uhf e un ingresso uhf dc con scatoletta bianca per intenderci e non mi dava i canali in vhf pur avendo collegato la log all ingresso.Sarà stata colpa dell amplificatore messo subito dopo sempre modello scatoletta bianca da 20 db con un in e un out?
ma questa log è una vhf+uhf?
 
ok domani faccio bene le prove e vedo cosa prende solo con la vhf.Dovrebbe ricevere nella mia zona ad esempio la7 dopo italia 1.Poi un altra domanda ma è possibile che alzando molto il palo il segnale vada peggio oppure più alto si và e meglio è?
 
Non esiste una regola fissa per regolare l'altezza di un'antenna, ogni situazione è diversa.
 
aghidipini ha scritto:
ok domani faccio bene le prove e vedo cosa prende solo con la vhf.Dovrebbe ricevere nella mia zona ad esempio la7 dopo italia 1.Poi un altra domanda ma è possibile che alzando molto il palo il segnale vada peggio oppure più alto si và e meglio è?
dipende dall'orizzonte o dai palazzi che ti circondano e dalla potenza in cui ti arriva un segnale da una direzione rispetto ad un'altra... certo se metti un elemento troppo vicino al tetto, non funzionera bene... stessa cosa se punti una direzione e a quell'altezza hai un tetto di un'altro palazzo o un albero... certo li devi alzarti perforza.... parti dai segnali piu deboli dall'alto e man mano che scendi quelli piu forti.... quest'ultima è una regola fissa... ;)
 
ma se ho un ostacolo fino a quale distanza può influire sulla ricezione?ad esempio se ho una palazzina a 1000 m anche questa blocca il segnale o solo se si trova vicino?
 
aghidipini ha scritto:
ma se ho un ostacolo fino a quale distanza può influire sulla ricezione?ad esempio se ho una palazzina a 1000 m anche questa blocca il segnale o solo se si trova vicino?
se è sulla stessa traiettoria, influisce e come...
 
c è un programmino che ha installato sul suo iphone un signore che gestisce un service provider wi fi qui dalle mie parti che ti dice la conformazione del terreno e se ci sono ostacoli per due o più antenne che devono vedersi.Lui lo usa per installare i ripetitori wi fi.Io l ho visto in funzione in pratica ti traccia delle linee e ti fà vedere tramite un insieme di disegni fatti di linee la conformazione del suolo se ci sono monti ecc.Certo non ti dice se ci sono palazzi.
 
aghidipini ha scritto:
c è un programmino che ha installato sul suo iphone un signore che gestisce un service provider wi fi qui dalle mie parti che ti dice la conformazione del terreno e se ci sono ostacoli per due o più antenne che devono vedersi.Lui lo usa per installare i ripetitori wi fi.Io l ho visto in funzione in pratica ti traccia delle linee e ti fà vedere tramite un insieme di disegni fatti di linee la conformazione del suolo se ci sono monti ecc.Certo non ti dice se ci sono palazzi.
Scusa, ma ti si è rotto il tasto dell'apostrofo? :D
Comunque la questione era quella dell'amplificazione UHF separata, ebbene io metterei un'amplificatore a larga banda (solo per l'antenna UHF) e accoppierei con un miscelatore da palo (UHF+VHF) il cavo UHF amplificato con quello della VHF.
Ovviamente, dato che devi sistemare l'alimentatore dell'amplificatore UHF in casa, il miscelatore deve consentire il passaggio di CC verso l'alto.

O altrimenti, classico amplificatore UHF + VHF con amplificazione VHF regolata al minimo...

Poi se hai degli ostacoli è un altro discorso;
ma hai verificato che la VHF prenda qualche canale collegandola direttamente ad'un decoder? In alternativa collegala direttamente al miscelatore che hai ora, senza UHF, per riuscire a capire se per caso il dispositivo opera su una banda inutile, come la I, la II, etc... e taglia la III
Ciao!
 
Ultima modifica:
:) scusate per gli apostrofi è la fretta.
Comunque ho risolto con un amplificatore televes da 27 db in uhf e 20 in vhf regolabili.In pratica il potenziometro della regolazione in vhf se lo mettevo al massimo andava in saturazione e non si vedeva nulla così anche se lo mettevo a zero non prendeva nulla.Ho risolto mettendo al centro il potenziometro e adesso tutto funziona ok!!!!...k2,fresbee la7 ecc si vedono adesso:)...ma ho letto da qualche parte che con lo switc off sarà solo in uhf la trasmissione e non ci sarà bisogno della vhf sono voci di corridoio?
 
Indietro
Alto Basso