Una cosa è certa: se nessuno abbandona le proprie posizioni, nel futuro digitale delle Tv lombarde non ci sarà posto per tutti.
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT[/B]
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT[/B]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E questa è la prova che in Italia le regole non esistono.Gli accordi nazionali prevedono che ciascuna tv locale possa trasformare la propria frequenza analogica in digitale e possa quindi diventare "operatore di rete". Ma è proprio qui che nascono i problemi. «A tutti quelli che avevano una frequenza analogica ne è stata promessa una digitale - spiega il professor Francesco Siliato, ricercatore al Politecnico di Milano - ma se nessuno farà un passo indietro, non ci sarà posto per tutti».
Non posso che quotare!fano ha scritto:Mah secondo me se non sprecavano frequenze TV per altri servizi magari si riusciva ad accontentare tutti.
Ma già ci fumiamo 2 VHF per il DAB (VHF 12 e 13... invece di digitalizzare l'FM) 2 frequenze UHF per il DVB-H (tecnologia più inutile non esiste!) e poi la pura follia che le frequenze dal 61 al 69 devono adare in futuro alla telefonia... come vedete 12 frequenza che un tempo erano per uso televisivo saranno "sprecate" per servizi assolutamente inutili
Si fa presto a capire perchè ORA non c'è più spazio per tutti...
Vedete questo e il bello dell'italia, riusciamo sempre a crearci problemi da soli, per quanto riguarda il consorziarsi, può andare bene per quelle che forse non riuscirebbero da sole a superare il passaggio al digitale, ma per le altre, penso abbiano gli stessi diritti delle 2 nazionali.fano ha scritto:Se però non si sprecavano frequenze (e mi spiace ma RAI e Mediaset soprattutto non le sprecano) per servizi inutili ci stavano tutti anche dando 6 frequenze ai grandi... come è stato fatto in Sardegna!
Ora ci son ste menate delle frequenze da dare ai cellulari ed ecco che è scoppiato il bugnone![]()
purtroppo noaristoteles85 ha scritto:P.S.: All Music non è una tv locale, vero?
Ma che ragionamento è questo?EliseO ha scritto:Se si fosse stabilito il giusto principio che ogni soggetto, nazionale o locale, aveva diritto ad un multiplex per ogni singolo canale analogico preesistente all'avvio del DTT, e quindi in particolare: 3 mux alla Rai, 3 Mediaset, 2 a TIMB, 1 a ReteA, etc...., non ci sarebbe stato nessun problema
ho capito di dare poco,ma 1 è esageratoAverageItalian ha scritto:gli si assegna UNA frequenza corrispondente ad un mux e li ci mette tutti i canali che vuole.
E perché?agostino31 ha scritto:ho capito di dare poco,ma 1 è esagerato![]()
Scusa ma i conti non mi tornano.stefio ha scritto:Oltre alle frequenze che lasceranno libere le tv Nazionali