Lombardia, è già scontro sull'assegnazione delle frequenze digitali tv locali

AverageItalian ha scritto:
dimmi tu quanti mux devono acquistare per mettere tutta l'offerta rai del sat:5eek:
è l'errore che si fece quando nacque il digitale terrestre e cioè che la rai doveva acquistare delle frequenze dalle tv locali e poi si sa come andò a finire...:icon_rolleyes:
AverageItalian ha scritto:
Quali frequenze lasceranno le TV nazionali?
quelle che si liberano con la SFN;)

AverageItalian ha scritto:
Se la Rai lascia 3 analogici e prende 5 digitali, se Mediaset lascia 3 analogici e prende 4 digitali, se TIMB lascia 2 analogici e prende 3 digitali, se L'espresso lascia 1 analogico e prende 2 digitali, al mio paese si tratta di occupare e non di lasciare.
questo in teoria,ma ne hanno molte di più visto che non sono in SFN;)

AverageItalian ha scritto:
Oltretutto, l'idiota della situazione è ReteCapri che lascia 1 e prende 1.
Perché?
ReteCapri ha ragione a fare ricorso ed a volere più mux come gli altri hanno avuto.
certo che ha ragione,però per quello che trasmette non gli avrebbero neanche dovuto dare il mux:eusa_shifty:
 
AverageItalian ha scritto:
Ma che ragionamento è questo?
Innanzitutto, seguendo la tua logica Rai e Mediaset sono in errore perché hanno rispettivamente 5 e 4 mux digitali allo switch off, quando in analogico ne hanno 3 a testa.
Poi non capisco il perché convertire tutte le frequenze di un soggetto in digitale.

Ma se è vero, come è vero, che in un mux ci possono stare fino a 6 canali, allora basta che allo switch off, ad un operatore che abbia più reti, gli si assegna UNA frequenza corrispondente ad un mux e li ci mette tutti i canali che vuole.

Con quale logica Mediaset possiede 4 mux? Con quale logica la Rai possiede 5 mux?

Allora se in Campania Telecapri chiede 4 Mux fa bene, ha tutte le ragioni del mondo.

L'ideale sarebbe un mux ad ogni soggetto. Poi ci si vuole espandere? Si acquista altre concessioni (stabilendo comunque un totale non oltrepassabile), se si hanno i soldi.

Ma ovviamente questo non può avvenire, nella nostra terra dei cachi.
No, io non intendevo per ogni singola frequenza, ma concessione nazionale o regionale pre-esistente, a seconda che trattasi di rete nazionale o locale. Quindi la RAI aveva 3 reti nazionali e ora dovrebbe avere 3 mux e non 5 o 6. Idem per Mediaset e così via. Per le reti locali se un gruppo controlla 2 o più tv, come per le nazionali, avrebbe diritto a tanti mux quante le reti locali. Non mi riferivo alle frequenze in senso stretto, ma alle concessioni analogiche. In pratica: una concessione analogica detenuta= una concessione per un mux. Così, ad es., non c'era la discriminazione 1 mux per reteCapri e 2 per ReteA.
Adesso, invece, è successo che viene riconosciuto un mux per ogni rete analogica esistente, ma anche una concessione per ogni mux posto in essere in questa situazione transitoria, grazie a quanto previsto dalla legge Gasparri.
 
Ultima modifica:
Certo che ce bisogna essere dei geni per essersi cacciati in un simile ginepraio! :icon_rolleyes:

Come si fa a voler aumentare il numero di frequenze assegnate ad (alcuni) gruppi nazionali, ampliandone per di piu' alcuni (Rete Capri non ha mai coperto l'intera Lombardia) ed al tempo stesso mantenere tutte le frequenze delle locali?
Col digitale terrestre il numero di frequenze usabili non e' certo aumentato e con gia' con l'analogico il sistema era saturo da una vita (quantomeno in Lombardia).

Pazzi...


A questo punto l'unica soluzione praticabile e' che le emittenti locali si consorzino (sara' piu' facile che concedano una seconda frequenza a Rete Capri che non veder ridotto il numero di frequenze assegnate ai "big"...), pero' e' ridicolo affidare tutto al loro senso di responsabilita'.
Alla fine, se dovessero mancare all'appello delle frequenze, bisognera' definire dei criteri oggettivi (?) in base ai quali alcune dovranno rinunciare alla loro frequenza.
 
Chissa' perche si sentono questi problemi solo ora che la Lombardia deve passare al dtt e nn si e' sentito x le altre regioni....ma ......:eusa_whistle: :D
 
Per la verità, bastava copiare ciò che da sempre fanno altri paesi in europa, ben prima del passaggio al digitale.
Le emittenti, sia radio che TV non possiedono una singola postazione per il broadcasting del segnale, semplicemente perchè non possono, non è permesso. Una società esterna, spesso controllata dallo stato, gestisce i siti e le apparecchiature trasmittenti.
Le emittenti non possiedono una singola frequenza, semplicemente perchè le frequenze sono assegnate e non vendute, nè vendibili.
Chi rilascia la concessione (lo stato) ha un anche dipartimento tecnico che, sulla base di un piano organico utile a razionalizzare le frequenze ed a garantire la massima sfruttabilità dell'etere e la miglior qualità di ricezione per i cittadini, decide cosa, quando, quanto, come e perchè.
E' la via italiana che è (sempre) stupida, e questo, perchè qualcuno (praticamente tutti noi italiani abbiamo questo difetto) si ritene più "furbo".
Risultato: in Italia va tutto peggio, soprattutto, e costa molto di più, inoltre, tecnologicamente si arriva sempre tra gli ultimi (e male) come fossimo un paese del terzo mondo. Tra i furbi, di realmente furbi, ce ne sono pochi.
:evil5:

stefio ha scritto:
Ognuno vuole la propria frequenza ..:eusa_wall: .. non lo vogliono capire ...:eusa_naughty: . Consorziatevi !!!! :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
Bisogna consorziarsi, fare società che diventano assegnatarie della frequenza e del multiplex che ospiterà tutte le tv del consorzio e ,se c'è ancora spazio , anche qualche esterna in affitto.:evil5: ;)
 
:thumbsup:

Esattamente... l'Italia è il Paese di coloro che si credono i più furbi e alla fine dimostrano di essere i più imbecilli.
 
agostino31 ha scritto:
dimmi tu quanti mux devono acquistare per mettere tutta l'offerta rai del sat:5eek:
Ma chi se ne frega dell'offerta del Sat?
Se la Rai voleva tenere quei canali si faceva dare i milioni da Sky.

agostino31 ha scritto:
è l'errore che si fece quando nacque il digitale terrestre e cioè che la rai doveva acquistare delle frequenze dalle tv locali e poi si sa come andò a finire...:icon_rolleyes:
Questa non la so.

agostino31 ha scritto:
quelle che si liberano con la SFN;)
Beh, non credo che sia la risoluzione al problema, dato che il problema in alcune regioni sussiste ancora...
Evidentemente le frequenze lasciate non bastano...ma il problema è che i mux concessi a pochi sono troppi.
Poi il resto prende le briciole, o deve consorziarsi...e non è giusto.

agostino31 ha scritto:
questo in teoria,ma ne hanno molte di più visto che non sono in SFN;)
Risposta già data sopra.

agostino31 ha scritto:
certo che ha ragione,però per quello che trasmette non gli avrebbero neanche dovuto dare il mux:eusa_shifty:
Questo è un altro paio di maniche.
Ci si dovrebbe sedere ad un tavolo e stabilire delle regole, anche sui contenuti delle trasmissioni. Ma purtroppo siamo molto lontani da questo concetto.
 
AverageItalian ha scritto:
Ma chi se ne frega dell'offerta del Sat?
Se la Rai voleva tenere quei canali si faceva dare i milioni da Sky.
che c'entra sky???:eusa_wall: io parlavo di rai4,raigulp,raisport+...
AverageItalian ha scritto:
Questa non la so.
che le frequenze maggiori le acquisirono mediaset e la7 per le loro pay-tv.E la rai così risultò assente in molti posti d'italia:icon_rolleyes:
AverageItalian ha scritto:
Poi il resto prende le briciole, o deve consorziarsi...e non è giusto.
dipende dai contenuti:icon_rolleyes:
AverageItalian ha scritto:
Questo è un altro paio di maniche.
Ci si dovrebbe sedere ad un tavolo e stabilire delle regole, anche sui contenuti delle trasmissioni. Ma purtroppo siamo molto lontani da questo concetto.
esatto:eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
che c'entra sky???:eusa_wall: io parlavo di rai4,raigulp,raisport+...
Rai 4 già sta in un mux con gli altri 3 generalisti, se la Rai ha tanto interesse nel trasmettere altri canali, o li mette nello stesso mux oppure si compra altre frequenze.

Almeno queste secondo me dovrebbero essere le regole.
 
Chiaramente se il criterio di salvaguardare gli investimenti fatti vale per le tv nazionali chiaramente anche le locali e regionali pretendono altrettanto

Es vere tv regionali che coprono l'intera emilia romagna tipo telesanterno e telecentro e che hanno fatto anche un Mux digitale hanno tutto il diritto di vedersi riconosciute 3 frequenze e così anche per tante altre realtà

Il perchè di due mux a reteA ha un minimo di fondamento perchè l'espresso ha + o meno una rete analogica e un mux digitale

Retecapri è + in ritardo credo abbia un minor numero di frequenze

Direte voi che ci trasmettono?? non c'è problema la banda a switch off effettivo si può ragionevolmente pensare di riuscirla a vendere senza problemi e comunque un mux è sempre un valore cioè soldi

Il guaio è aver riconosciuto i mux fatti nel cosidetto periodo sperimentale..dovevano solo mantenere le reti in analogico e allora 3 alla rai 3 a mediaset 2 a telecom etc e con la sfn ci si stava dentro poi se avanzava si vedeva solo dopo lo switch off di affidarli prevalentemente a gara e per nuovi operatori

Però l'ingordigia di Mediaset ha fatto andare le cose diversamente :sad: poi ovviamente anche io quoto Tuner..un paese di presunti furbi in realtà di furbi veri ce ne sono pochi gli altri sono tutti salami
 
Correggetimi se sbaglio ma Mediaset non ha per caso oltre le frequenze dei 3 canali analogici,
le 2 digitali perchè si è comprata le frequenze con fior fior dei Milionate de euro di HomeShoppingEurope digitalizzandola ed una delle due frequenze di sportitalia ex tele+ anche qeulla successivamente digitalizzata ??????????


Tnks!!
 
Lonnie8282 ha scritto:
ed una delle due frequenze di sportitalia ex tele+ anche qeulla successivamente digitalizzata ??????????
quelle frequenze lì sono state usate per i cellulari e l'amico prestanome(dfree):icon_rolleyes:
 
agostino31 ha scritto:
quelle frequenze lì sono state usate per i cellulari e l'amico prestanome(dfree):icon_rolleyes:

beh, se adesso i proprietari della frequenza ovvero Tarek Ben Ammar e il gruppo Bouygues, magnati al pari di Murdock dovrebbero prestarsi a fare da prestanomi avendo oltretutto 2 reti nazionali in digitale e la proprietà di Eurosport capisco la faziosità della tua posizione...
Ricordo anche chi sosteneva che pure Murdock fosse prestanome di Berlusconi...

Cmq mi spiace ma le attuali frequenze digitali di mediaset sono quelle vecchie di EuropaTV alias Tele+.. Quelle usate per i cellulari sono altre frequenze..

Mi pare ovvio che una volta acquisite le frequenze di europaTv le abbiano usate x il digitale visto che erano già ricevuibili dalla gran parte delle antenne italiane!!!
 
@Lonnie8282
la rete ex Retemia/HSE/CanaleD/poi Mediashopping è stata acquistata direttamente dal gruppo Mediaset ed è sempre nelle loro mani (ora c'è il MUX2)....
Una delle 2 reti ex telepiù (primaTV) è invece passata a TarakBenAmmar, mentre l'altra (EuropaTV) è usata da mediaset per il dvbh di telecom Italia e Vodafone
Bouygues non c'entra più con le reti...
Tarak sulla "sua" rete ospita Gallery (quindi Mediaset 100%) dando il canale Sportitalia in gestione a Bogarelli che ha trovato un affitto di banda su telecom per il dtt e un accordo con sky per il sat
 
Ultima modifica:
Io ieri stavo facendo sulla carta una prova "all digital" ovvero l'occupazione delle frequenze a Milano, quando passeremo al digitale... :icon_bounce:
Ed ecco cosa mi è venuto fuori, addirittura mi rimangono 9 frequenze vuote...sono io che vado troppo leggero o cosa? :icon_rolleyes:
Tenendo conto che le tv nazionali hanno precise frequenze da tenere in tutto il paese ne verrebbe fuori questo:

VHF - mux dtv futuro - attuale occupazione atv/dtv
E5 - Rai mux 1 -
E6 - Studio Tv1 mux - Studio Tv1
E7 - Rai mux 1 - Studio Nord Tv [scambia con il 23 di Rai2]
E8 - VideoBergamo mux - [passa dalla A a E8]
E9 - Rai mux 1 - Rai1
H - Telepace mux - Telepace
H1 - Rai mux 1 -
H2 - libero??? -

UHF - mux dtv futuro - attuale occupazione atv/dtv
21 - Telenova mux - Telenova mux
22 - Rete55 mux - Rai mux 2 [scambia con il 30 di Rete55]
23 - Studio Nord Tv mux - Rai2 [scambia con il 07 di Studio Nord Tv]
24 - libero??? - Rete4
25 - Rai mux 5 - La7 mux 1
26 - Rai mux 3 - Rai 2
27 - Telereporter mux - Telereporter mux
28 - libero??? -
29 - libero??? - D-Free mux [unica frequenza sul 50]
30 - Rai mux 2 - Rete55 [scambia con il 22 di Rai mux 2]
31 - libero??? - Canale5
32 - Tele7Laghi mux - Tele7Laghi
33 - All Music mux 1 - Rai 3
34 - Studio Tv1 mux - ReteCapri [scambia con il 57 di Studio Tv1]
35 - Più Blù mux - Rai 3 [Più Blù sul 37 è preso da La3 Dvbh e il 40 di La3 Dvbh è preso dalla Rai e quindi Più Blù si prende il 35 della Rai]
36 - Mediaset mux 2 - Telecolor [scambia con il 58 di Canale5]
37 - La3 Dvbh - Più Blù [vedi UHF 35]
38 - Mediaset mux 3 - Rete4
39 - Srg Ssr Idée Suisse - Mediaset mux 2 [Mediaset si deve levare dalle balle volente o nolente :icon_twisted: ]
40 - Rai mux 4 - [vedi UHF 35]
41 - Rete 55 mux - La7 [scambia con il 47 di Rete55]
42 - Telelombardia-Antenna3 mux - Telelombardia
43 - libero??? - Mediaset Dvbh
44 - Telecity Lombardia mux - Telecity Lombardia 7Gold
45 - Antenna 3-Telelombardia mux - Rete4 [scambia con il 52 di Antenna3]
46 - All Music mux 2 - All Music
47 - La7 mux 1 - Rete55 [scambia con il 41 di La7]
48 - La7 mux 3 - Italia8 Lombardia Milano+ [scambia con il 66 di Mtv]
49 - Mediaset mux 4 - Italia1
50 - D-Free mux - D-Free mux
51 - libero??? - All Music mux
52 - Mediaset mux 1 - Antenna3 [scambia con il 45 di Rete4]
53 - Canale Italia mux - Canale Italia
54 - Più Blù mux - Più Blù
55 - Telereporter mux - Telereporter
56 - Mediaset mux 5 - Canale5
57 - Retecapri mux - Studio Tv1 [scambia con il 34 di Retecapri]
58 - Telecolor-Primarete mux - Canale5 [scambia con il 36 di Telecolor]
59 - Telenova mux - Telenova
60 - La7 mux 2 - Primarete Lombardia [scambia con il 62 di La7 mux 2]
61 - Videostar mux - Videostar
62 - Primarete-Telecolor mux - La7 mux 2 [scambia con il 60 di Primarete]
63 - Telecity Lombardia mux - Telestar
64 - Canale6-Telelombardia mux - Rai mux 1
65 - Bergamo TV mux - Bergamo TV
66 - Telecity Lombardia mux - Mtv [scambia con il 48 di Italia8 Milano+]
67 - libero??? - Mediaset mux 1
68 - Telecampione mux - Telecampione
69 - libero??? - Italia1
 
Cristian1989 ha scritto:
Io ieri stavo facendo sulla carta una prova "all digital" ovvero l'occupazione delle frequenze a Milano, quando passeremo al digitale... :icon_bounce:
Ed ecco cosa mi è venuto fuori, addirittura mi rimangono 9 frequenze vuote...sono io che vado troppo leggero o cosa? :icon_rolleyes:
Tenendo conto che le tv nazionali hanno precise frequenze da tenere in tutto il paese ne verrebbe fuori questo:

**** DETTAGLIO

infatti io pensavo sarebbe successo questo a Milano , o almeno qualcosa di simile.. non capisco questa nuova "contestazione" a meno che non si riferisca alla copertura in digitale a livello regionale.

Qualcuno ha chiare spiegazioni ?


PS.: Bravo Christian.. mi sono stampato la tua lista.

Massimo
 
Cristian1989 ha scritto:
Io ieri stavo facendo sulla carta una prova "all digital" ovvero l'occupazione delle frequenze a Milano, quando passeremo al digitale... :icon_bounce:
Ed ecco cosa mi è venuto fuori, addirittura mi rimangono 9 frequenze vuote...sono io che vado troppo leggero o cosa? :icon_rolleyes:
Tenendo conto che le tv nazionali hanno precise frequenze da tenere in tutto il paese ne verrebbe fuori questo:

VHF - mux dtv futuro - attuale occupazione atv/dtv
E5 - Rai mux 1 -
E6 - Studio Tv1 mux - Studio Tv1
E7 - Rai mux 1 - Studio Nord Tv [scambia con il 23 di Rai2]
E8 - VideoBergamo mux - [passa dalla A a E8]
E9 - Rai mux 1 - Rai1
H - Telepace mux - Telepace
H1 - Rai mux 1 -
H2 - libero??? -

UHF - mux dtv futuro - attuale occupazione atv/dtv
21 - Telenova mux - Telenova mux
22 - Rete55 mux - Rai mux 2 [scambia con il 30 di Rete55]
23 - Studio Nord Tv mux - Rai2 [scambia con il 07 di Studio Nord Tv]
24 - libero??? - Rete4
25 - Rai mux 5 - La7 mux 1
26 - Rai mux 3 - Rai 2
27 - Telereporter mux - Telereporter mux
28 - libero??? -
29 - libero??? - D-Free mux [unica frequenza sul 50]
30 - Rai mux 2 - Rete55 [scambia con il 22 di Rai mux 2]
31 - libero??? - Canale5
32 - Tele7Laghi mux - Tele7Laghi
33 - All Music mux 1 - Rai 3
34 - Studio Tv1 mux - ReteCapri [scambia con il 57 di Studio Tv1]
35 - Più Blù mux - Rai 3 [Più Blù sul 37 è preso da La3 Dvbh e il 40 di La3 Dvbh è preso dalla Rai e quindi Più Blù si prende il 35 della Rai]
36 - Mediaset mux 2 - Telecolor [scambia con il 58 di Canale5]
37 - La3 Dvbh - Più Blù [vedi UHF 35]
38 - Mediaset mux 3 - Rete4
39 - Srg Ssr Idée Suisse - Mediaset mux 2 [Mediaset si deve levare dalle balle volente o nolente :icon_twisted: ]
40 - Rai mux 4 - [vedi UHF 35]
41 - Rete 55 mux - La7 [scambia con il 47 di Rete55]
42 - Telelombardia-Antenna3 mux - Telelombardia
43 - libero??? - Mediaset Dvbh
44 - Telecity Lombardia mux - Telecity Lombardia 7Gold
45 - Antenna 3-Telelombardia mux - Rete4 [scambia con il 52 di Antenna3]
46 - All Music mux 2 - All Music
47 - La7 mux 1 - Rete55 [scambia con il 41 di La7]
48 - La7 mux 3 - Italia8 Lombardia Milano+ [scambia con il 66 di Mtv]
49 - Mediaset mux 4 - Italia1
50 - D-Free mux - D-Free mux
51 - libero??? - All Music mux
52 - Mediaset mux 1 - Antenna3 [scambia con il 45 di Rete4]
53 - Canale Italia mux - Canale Italia
54 - Più Blù mux - Più Blù
55 - Telereporter mux - Telereporter
56 - Mediaset mux 5 - Canale5
57 - Retecapri mux - Studio Tv1 [scambia con il 34 di Retecapri]
58 - Telecolor-Primarete mux - Canale5 [scambia con il 36 di Telecolor]
59 - Telenova mux - Telenova
60 - La7 mux 2 - Primarete Lombardia [scambia con il 62 di La7 mux 2]
61 - Videostar mux - Videostar
62 - Primarete-Telecolor mux - La7 mux 2 [scambia con il 60 di Primarete]
63 - Telecity Lombardia mux - Telestar
64 - Canale6-Telelombardia mux - Rai mux 1
65 - Bergamo TV mux - Bergamo TV
66 - Telecity Lombardia mux - Mtv [scambia con il 48 di Italia8 Milano+]
67 - libero??? - Mediaset mux 1
68 - Telecampione mux - Telecampione
69 - libero??? - Italia1

Secondo quanto si è sempre detto la terza banda a regime ultimato non potrà essere inclusa nelle frequenze-utili per la digitalizzazione,
gli stessi canali rai in Vhf passeranno in Uhf quindi tutta la mappatura della terza banda penso vada cancellata.
 
Cristian1989 ha scritto:
Io ieri stavo facendo sulla carta una prova "all digital" ovvero l'occupazione delle frequenze a Milano, quando passeremo al digitale... :icon_bounce:
Ed ecco cosa mi è venuto fuori, addirittura mi rimangono 9 frequenze vuote.
Non è così facile...
Il fatto che una frequenza la vedi vuota non vuol dire che, riempendola, non andresti a disturbare l'area di copertura di un'altra emittente qualche km più in là (solo le TV nazionali sono in SFN), o magari anche oltre confine.
Poi, non so se le frequenze oltre il canale 60 verranno assegnate, visto che dopo il 2015 si rischia di perderle.
 
Cristian1989 ha scritto:
Io ieri stavo facendo sulla carta una prova "all digital" ovvero l'occupazione delle frequenze a Milano, quando passeremo al digitale... :icon_bounce:
Ed ecco cosa mi è venuto fuori, addirittura mi rimangono 9 frequenze vuote...sono io che vado troppo leggero o cosa? :icon_rolleyes:
Tenendo conto che le tv nazionali hanno precise frequenze da tenere in tutto il paese ne verrebbe fuori questo:

VHF - mux dtv futuro - attuale occupazione atv/dtv
E5 - Rai mux 1 -
E6 - Studio Tv1 mux - Studio Tv1
E7 - Rai mux 1 - Studio Nord Tv [scambia con il 23 di Rai2]
E8 - VideoBergamo mux - [passa dalla A a E8]
E9 - Rai mux 1 - Rai1
H - Telepace mux - Telepace
H1 - Rai mux 1 -
H2 - libero??? -

UHF - mux dtv futuro - attuale occupazione atv/dtv
21 - Telenova mux - Telenova mux
22 - Rete55 mux - Rai mux 2 [scambia con il 30 di Rete55]
23 - Studio Nord Tv mux - Rai2 [scambia con il 07 di Studio Nord Tv]
24 - libero??? - Rete4
25 - Rai mux 5 - La7 mux 1
26 - Rai mux 3 - Rai 2
27 - Telereporter mux - Telereporter mux
28 - libero??? -
29 - libero??? - D-Free mux [unica frequenza sul 50]
30 - Rai mux 2 - Rete55 [scambia con il 22 di Rai mux 2]
31 - libero??? - Canale5
32 - Tele7Laghi mux - Tele7Laghi
33 - All Music mux 1 - Rai 3
34 - Studio Tv1 mux - ReteCapri [scambia con il 57 di Studio Tv1]
35 - Più Blù mux - Rai 3 [Più Blù sul 37 è preso da La3 Dvbh e il 40 di La3 Dvbh è preso dalla Rai e quindi Più Blù si prende il 35 della Rai]
36 - Mediaset mux 2 - Telecolor [scambia con il 58 di Canale5]
37 - La3 Dvbh - Più Blù [vedi UHF 35]
38 - Mediaset mux 3 - Rete4
39 - Srg Ssr Idée Suisse - Mediaset mux 2 [Mediaset si deve levare dalle balle volente o nolente :icon_twisted: ]
40 - Rai mux 4 - [vedi UHF 35]
41 - Rete 55 mux - La7 [scambia con il 47 di Rete55]
42 - Telelombardia-Antenna3 mux - Telelombardia
43 - libero??? - Mediaset Dvbh
44 - Telecity Lombardia mux - Telecity Lombardia 7Gold
45 - Antenna 3-Telelombardia mux - Rete4 [scambia con il 52 di Antenna3]
46 - All Music mux 2 - All Music
47 - La7 mux 1 - Rete55 [scambia con il 41 di La7]
48 - La7 mux 3 - Italia8 Lombardia Milano+ [scambia con il 66 di Mtv]
49 - Mediaset mux 4 - Italia1
50 - D-Free mux - D-Free mux
51 - libero??? - All Music mux
52 - Mediaset mux 1 - Antenna3 [scambia con il 45 di Rete4]
53 - Canale Italia mux - Canale Italia
54 - Più Blù mux - Più Blù
55 - Telereporter mux - Telereporter
56 - Mediaset mux 5 - Canale5
57 - Retecapri mux - Studio Tv1 [scambia con il 34 di Retecapri]
58 - Telecolor-Primarete mux - Canale5 [scambia con il 36 di Telecolor]
59 - Telenova mux - Telenova
60 - La7 mux 2 - Primarete Lombardia [scambia con il 62 di La7 mux 2]
61 - Videostar mux - Videostar
62 - Primarete-Telecolor mux - La7 mux 2 [scambia con il 60 di Primarete]
63 - Telecity Lombardia mux - Telestar
64 - Canale6-Telelombardia mux - Rai mux 1
65 - Bergamo TV mux - Bergamo TV
66 - Telecity Lombardia mux - Mtv [scambia con il 48 di Italia8 Milano+]
67 - libero??? - Mediaset mux 1
68 - Telecampione mux - Telecampione
69 - libero??? - Italia1

Non capisco perche' hai messo doppioni... es : tele nova,telecity e rete 55
e poi mancano alcune tv locali !!

A breve scrivero' anche io la mia lista......
 
agosto1968 ha scritto:
Non è così facile...
Il fatto che una frequenza la vedi vuota non vuol dire che, riempendola, non andresti a disturbare l'area di copertura di un'altra emittente qualche km più in là (solo le TV nazionali sono in SFN), o magari anche oltre confine.
Poi, non so se le frequenze oltre il canale 60 verranno assegnate, visto che dopo il 2015 si rischia di perderle.

Secondo me.... non le perderemo !
Anzi,tra qualche anno,ci sara' un fallimento per i videofonini e avremo liberi anche il ch 25,37,38
 
Indietro
Alto Basso