Lombardia - Totocopertura

paolo-steel ha scritto:
Ma se si saprà un pò prima è perchè verrà comunicao dalle emittenti, esiste un documento accessibile al pubblico dove sono elencate le assegnazioni delle frequenze relative ad ogni emittente? Se esiste io non l'ho mai visto

Un po' di pazienza... comunque il ministero si è impegnato a far uscire le assegnazioni sul suo sito per tempo quindi immagino che prima o poi questo documento uscirà.
Vediamo se intanto dalla Task Force di oggi esce qualcosa di interessante tipo le date precise per comune che sarebbe già un passo avanti.
 
ricordo che, come ho postato in altra discussione, il comunicato stampa FRT che annuncia la riunione di oggi a Roma per la programmazione dei cluster, penso che da lì potrebbe uscire qualcosa anche sulle frequenze assegnate. Almeno spero. E poi se Katrax ha scritto così significa che lui, e quindi gli operatori sanno già qualcosa sulle assegnazioni.
 
War3333 ha scritto:
Un po' di pazienza... comunque il ministero si è impegnato a far uscire le assegnazioni sul suo sito per tempo quindi immagino che prima o poi questo documento uscirà.
Vediamo se intanto dalla Task Force di oggi esce qualcosa di interessante tipo le date precise per comune che sarebbe già un passo avanti.
Penso che il documento che apparirà sul sito del Ministero sarà come quello dell' Agcom, esempio il canale 31 assegnato ad un' emittente subregionale ma non penso ci sarà il nome dell'emittente a cui sarà assegnato che verrà comunicato solo all'emittente... poi forse o sicuramente mi sbaglierò, è una mia interpretazione
 
paolo-steel ha scritto:
Penso che il documento che apparirà sul sito del Ministero sarà come quello dell' Agcom, esempio il canale 31 assegnato ad un' emittente subregionale ma non penso ci sarà il nome dell'emittente a cui sarà assegnato che verrà comunicato solo all'emittente... poi forse o sicuramente mi sbaglierò, è una mia interpretazione
Scusate l'ignoranza :D Che differenza c'è tra regionale e subregionale? :D
 
paolo-steel ha scritto:
Penso che il documento che apparirà sul sito del Ministero sarà come quello dell' Agcom, esempio il canale 31 assegnato ad un' emittente subregionale ma non penso ci sarà il nome dell'emittente a cui sarà assegnato che verrà comunicato solo all'emittente... poi forse o sicuramente mi sbaglierò, è una mia interpretazione

Beh quanto manca? 57 Giorni? In teoria dovrebbe essere tutto pronto almeno un mese prima.
 
Kantrax ha scritto:
Beh quanto manca? 57 Giorni? In teoria dovrebbe essere tutto pronto almeno un mese prima.

Kantrax non scherzare :D
Mancano 25 giorni e qualche ora... e sul sito del Minstero la delibera con la decisione sulle frequenze regionali è uscita ieri (anche se effettivamente era stata deliberata il 16 settembre). Quindi siamo già a meno di un mese ed ancora le frequenze non si sanno con certezza, poi se esiste un documento confidenziale in mano alle emittenti o delle "promesse" o degli accordi a me non è dato saperlo purtroppo ;)
 
War3333 ha scritto:
Kantrax non scherzare :D
Mancano 25 giorni e qualche ora... e sul sito del Minstero la delibera con la decisione sulle frequenze regionali è uscita ieri (anche se effettivamente era stata deliberata il 16 settembre). Quindi siamo già a meno di un mese ed ancora le frequenze non si sanno con certezza, poi se esiste un documento confidenziale in mano alle emittenti o delle "promesse" o degli accordi a me non è dato saperlo purtroppo ;)

Beh dai prima si fanno le valli , quello che conta poi sono gli ultimi giorni. Nelle valli non è così critica la situazione.
Io calcolo come Switch dopo il 20 di Novembre, nelle valli non ho tanta roba, per quello dico che mancano un tot di giorni in più, pura considerazione personale.
 
Kantrax ha scritto:
Beh dai prima si fanno le valli , quello che conta poi sono gli ultimi giorni. Nelle valli non è così critica la situazione.
Io calcolo come Switch dopo il 20 di Novembre, nelle valli non ho tanta roba, per quello dico che mancano un tot di giorni in più, pura considerazione personale.

Bastard inside! :D
 
Provo a giustificare le mie scelte:

S21 Rete 55?
> Copre molte Province a metà tra Lombardia e Piemonte: Zona nord - ovest
R22 Telereporter
> Dovrebbe essere regionale
S24 Tele 7 laghi
> Copre molte province simile a Rete 55 con cui potrebbe consorziarsi: Zona nord - ovest
S27 Lombardia Digitale?
> Se è ancora legata a Telereporter potrebbe sparire, se è di Tv Italia bisogna capire se gli assegnano un mux nazionale
S29 Videobergamo
> Ha aumentato la sua copertura solo negli ultimi anni, se il riferimento è al 2008 la vedo male
S31 Trs
> Amici della svizzera? In tal caso potrebbero tenergli occupato il 39 su Milano, zona sud - ovest
S32 Di.Tv.
> Tv dalla copertura incerta, sarà presa a riferimento teleradiolodi, già telepace?
R34 Studio Nord (Pluriregionale)
> Passare da un piccolo canale su Milano in VHF a regionale? Hanno investito negli ultimi anni ma se il riferimento è al 2008... Zona: Varie
R35 Antenna 3
> Qui si parla di una TV regionale senza dubbio, a fare le spese per il gruppo potrebbe essere Canale 6
S39 Telelibertà
> L'ho messa qui perchè la sua zona di competenza è il sud della regione, tempo fa era considerata regionale, ora non saprei, ma il segnale su Milano c'è e la proposta editoriale è seria.
R41 Telestar (Pluriregionale)
> Stessa possibile sorte di Canale 6: la terza rete per un gruppo locale potrebbe essere cassata.
S42 Telelombardia
> Tv regionale, questo non sarà il suo canale, nonostante lo occupi storicamente.
R43 Italia 8 (pluriregionale)
> Tra questa e telestar forse ne esce una frequenza regionale anche se di fatto, se dovesse essere applicato lo stesso metro usato per le nazionali, avrebbe ricevuto due concessioni.
R45 Telecity (pluriregionale)
> Non credo possano esserci dubbi sulla copertura: forse sul canale.
R46 PiùBlu
> In teoria hanno due canali con TeleMilano, ma potrebbero ottenere un solo mux, forse regionale, zona: ovest
R51 La9 (Pluriregionale)
> Un'altra emittente pluriregionale a macchia di leopardo, difficile capire se avrà un canale regionale.
R53 Canale italia (Pluriregionale)
> Dubbi?
R59 Telenova
> Non dovrebbero esserci sorprese dopo che gli hanno riservato il canale.
R61 Videostar 2 (Pluriregionale)
> Emittente un po' strana: occupa tra l'usco e il brusco il 61 negli ultimi anni e si espande molto con una buona copertura. Pare vi siano due Videostar ma non è detto che ottengano due concessioni.
S62 Telemilano?
> Seconda rete con scarse possibilità di sopravvivenza
S63 TBNE? Videostar?
> seconda rete, più locale della gemella, visibile a Milano forse sul canale A, più probabile che arrivi la concessione alla vicina TBNE che ne veicola il segnale vero ovest.
R64 Studio 1
> Tv in forte espansione, proprietario facoltoso, buoni agganci.
R65 Primarete
> Assieme a Telecolor potrebbe puntare a una frequenza unica regionale.
S66 Bergamo Tv
> Entra a Milano quasi per caso ma c'è da molto tempo, non so quanto sia interessata a questa città.
R67 Canale 6
> Stesso discorso di Italia 8
R68 Telecampione (Pluriregionale)
Dubbi?
R69 Europa7*
> Potrebbe essere il cerotto, in questo caso il discorso è simile al 39 ma sul VHF7

Altre TV ai confini cittadini che mi è capitato di sintonizzare:

Confine EST:
SuperTv
LombardiaTv/Solregina
Telecolor

Confine Sud-Est
TelePonte
TeleDucato
Sestarete

Confine Sud
Lodi Crema TV

Confine Sud-Ovest:
Quartarete
E21

Confine Ovest
Teleritmo
Videonovara
Altitalia
Rete7
Primantenna
Azzurra TV

Confine Nord:
Tele NBC
Espansione TV
La 6

Confine nord est:
Teleunica
 
Visto che si dice di non fissarci ad attenere alle frequenze di TO e Piemonte occidentale, provo a tirare una mia lista su Milano città:

in rosso le regionali, in verde le subregionali, in nero le nazionali, arancio dividendo.

21 Di.TV [slitta dal VHF -H-]
22 Canale 6 [scambia con Rai 2]
23 Rai 1 (Lombardia)
24 Tele7Laghi
25 Rai 6
26 Rai 3
27 Lombardia Digitale
29 La9 [slitta da -28-]
30 Rai 2
31 Tbne [slitta dal VHF -H1-]
32
33 Rete A 2
34 Studio 1 [scambia con Retecapri]
35 Studio Nord TV [scambia con Rai per banda VHF anche se canale -07-]
36 Mediaset 2
37 La3 Dvbh
38 Mediaset Dvbh
39 Videobergamo [scambia con Mediaset 2 -36-]
40 Rai 4
41 Primarete Lombardia [scambia con Timb 2 -60-]
42 Trs TV [scambia con Telelombardia -51-]
43 Più Blu Lombardia [scambia con Mediaset Dvbh -37-, abbandona -54-]
44 Rete A 1
45 Telereporter [scambia con -55- che va al dividendo]
46 Telecity Lombardia [scambia con Rete A -44-]
47 Timb 1
48 Timb 3
49 Mediaset 4
50 Dfree
51 Telelombardia [scambia con Trs TV -42-]
52 Mediaset 1
53 Canale Italia
54
55
56 Mediaset 5
57 Retecapri
58 Mediaset 6
59 Telenova
60 Timb 2
61 Videostar
62 Rete 55 [scambia con Timb 1 -47-]
63
64 Telestar Lombardia [slitta di una frequenza liberando -63- per subregionale]
65 Italia 8 Lombardia [scambia con Timb 3 -48-]
66 Bergamo TV [slitta da -65-]
67 Antenna 3 [scambia con Mediaset 1 -52-]
68 Telecampione
69 Europa 7

Questo dando un unico canale ad emittenti che ne hanno più di uno: (Telenova, Videostar, Tele7Laghi, Studio1, Più Blu), mentre ai gruppi con più di una frequenza (p.e. TL-A3-C6, ecc) ho lasciato tutte le frequenze delle varie emittenti.
 
Ultima modifica:
digNotini ha scritto:
Provo a giustificare le mie scelte:

S21 Rete 55?
> Copre molte Province a metà tra Lombardia e Piemonte: Zona nord - ovest
R22 Telereporter
> Dovrebbe essere regionale
S24 Tele 7 laghi
> Copre molte province simile a Rete 55 con cui potrebbe consorziarsi: Zona nord - ovest
S27 Lombardia Digitale?
> Se è ancora legata a Telereporter potrebbe sparire, se è di Tv Italia bisogna capire se gli assegnano un mux nazionale
S29 Videobergamo
> Ha aumentato la sua copertura solo negli ultimi anni, se il riferimento è al 2008 la vedo male
S31 Trs
> Amici della svizzera? In tal caso potrebbero tenergli occupato il 39 su Milano, zona sud - ovest
S32 Di.Tv.
> Tv dalla copertura incerta, sarà presa a riferimento teleradiolodi, già telepace?
R34 Studio Nord (Pluriregionale)
> Passare da un piccolo canale su Milano in VHF a regionale? Hanno investito negli ultimi anni ma se il riferimento è al 2008... Zona: Varie
R35 Antenna 3
> Qui si parla di una TV regionale senza dubbio, a fare le spese per il gruppo potrebbe essere Canale 6
S39 Telelibertà
> L'ho messa qui perchè la sua zona di competenza è il sud della regione, tempo fa era considerata regionale, ora non saprei, ma il segnale su Milano c'è e la proposta editoriale è seria.
R41 Telestar (Pluriregionale)
> Stessa possibile sorte di Canale 6: la terza rete per un gruppo locale potrebbe essere cassata.
S42 Telelombardia
> Tv regionale, questo non sarà il suo canale, nonostante lo occupi storicamente.
R43 Italia 8 (pluriregionale)
> Tra questa e telestar forse ne esce una frequenza regionale anche se di fatto, se dovesse essere applicato lo stesso metro usato per le nazionali, avrebbe ricevuto due concessioni.
R45 Telecity (pluriregionale)
> Non credo possano esserci dubbi sulla copertura: forse sul canale.
R46 PiùBlu
> In teoria hanno due canali con TeleMilano, ma potrebbero ottenere un solo mux, forse regionale, zona: ovest
R51 La9 (Pluriregionale)
> Un'altra emittente pluriregionale a macchia di leopardo, difficile capire se avrà un canale regionale.
R53 Canale italia (Pluriregionale)
> Dubbi?
R59 Telenova
> Non dovrebbero esserci sorprese dopo che gli hanno riservato il canale.
R61 Videostar 2 (Pluriregionale)
> Emittente un po' strana: occupa tra l'usco e il brusco il 61 negli ultimi anni e si espande molto con una buona copertura. Pare vi siano due Videostar ma non è detto che ottengano due concessioni.
S62 Telemilano?
> Seconda rete con scarse possibilità di sopravvivenza
S63 TBNE? Videostar?
> seconda rete, più locale della gemella, visibile a Milano forse sul canale A, più probabile che arrivi la concessione alla vicina TBNE che ne veicola il segnale vero ovest.
R64 Studio 1
> Tv in forte espansione, proprietario facoltoso, buoni agganci.
R65 Primarete
> Assieme a Telecolor potrebbe puntare a una frequenza unica regionale.
S66 Bergamo Tv
> Entra a Milano quasi per caso ma c'è da molto tempo, non so quanto sia interessata a questa città.
R67 Canale 6
> Stesso discorso di Italia 8
R68 Telecampione (Pluriregionale)
Dubbi?
R69 Europa7*
> Potrebbe essere il cerotto, in questo caso il discorso è simile al 39 ma sul VHF7

Altre TV ai confini cittadini che mi è capitato di sintonizzare:

Confine EST:
SuperTv
LombardiaTv/Solregina
Telecolor

Confine Sud-Est
TelePonte
TeleDucato
Sestarete

Confine Sud
Lodi Crema TV

Confine Sud-Ovest:
Quartarete
E21

Confine Ovest
Teleritmo
Videonovara
Altitalia
Rete7
Primantenna
Azzurra TV

Confine Nord:
Tele NBC
Espansione TV
La 6

Confine nord est:
Teleunica

Tutto giustificato, ma non è così. Vedrai molte sorprese... :)


Una precisazione, Per Videostar, Il 61 NON LO occupiamo tra l'usco e il brusco, se vuoi ti faxo l'autorizzazione del ministero eheh

La differenza che fai tra Videostar e Videostar 2.... boh, non so dove le hai trovate queste info, cioè quello che hai scritto non è quello che è in realtà. Per Milano... siamo in affitto nel MUX di TBNE, ma non siamo TBNE (H1) e quindi con quello che è il 63 in Piemonte non abbiamo nulla a che spartire, non è roba nostra....
Sempre in Milano, a parte l'A abbiamo un altro H1 e il 61 in Valcava,poi.. in Roncola, In Maresana e non so a scrivertele tutte...Se vuoi sapere i nostri ripetitori e la copertura c'è sempre il buon otgtv e il sito della tv. Tra Videostar e Videostar 2 c'è tutta la copertura necessaria per avere una concessione regionale e una subregionale... Ne ho parlato varie volte della nostra copertura e c'è pure un thread in questa stessa sezione.
 
Kantrax ha scritto:
Tutto giustificato, ma non è così. Vedrai molte sorprese... :)


Una precisazione, Per Videostar, Il 61 NON LO occupiamo tra l'usco e il brusco, se vuoi ti faxo l'autorizzazione del ministero eheh

La differenza che fai tra Videostar e Videostar 2.... boh, non so dove le hai trovate queste info, cioè quello che hai scritto non è quello che è in realtà. Per Milano... siamo in affitto nel MUX di TBNE, ma non siamo TBNE (H1) e quindi con quello che è il 63 in Piemonte non abbiamo nulla a che spartire, non è roba nostra....
Sempre in Milano, a parte l'A abbiamo un altro H1 e il 61 in Valcava,poi.. in Roncola, In Maresana e non so a scrivertele tutte...Se vuoi sapere i nostri ripetitori e la copertura c'è sempre il buon otgtv e il sito della tv. Tra Videostar e Videostar 2 c'è tutta la copertura necessaria per avere una concessione regionale e una subregionale... Ne ho parlato varie volte della nostra copertura e c'è pure un thread in questa stessa sezione.
Mi è arrivata una piccola indiscrezione:
"Ieri ho sentito su RTB una news sul dvb,forse la sai, il ch 21 sembra sia andato a ReteBrescia dal Penice il 22-23-24 alla Rai dal Penice qui lo switch off e' al 25 Novembre e solo 2 gg prima le emittenti sapranno il ch di destinazione."
Può essere un indizio?
Comunque le cose che ho scritto su videostar erano per punzecchiarti un po' visto che si è capito che sai già quasi tutto...
Il segnale qui a milano è sul 61 è arrivato pian piano, aumentando gradualmente, sostituendo un problematico canale 70 spesso a schermo nero.
Il 61 era stato mezzo occupato anche da telelibertà che pian piano stava aumentando a sua volta la visibilità...
 
digNotini ha scritto:
Il segnale qui a milano è sul 61 è arrivato pian piano, aumentando gradualmente, sostituendo un problematico canale 70 spesso a schermo nero.
Il 61 era stato mezzo occupato anche da telelibertà che pian piano stava aumentando a sua volta la visibilità...

Non è un problema per i punzecchiamenti.
Il 61 su Milano è storico, solo che era da postazione cittadina. Il 70 è durato un paio di mesi 4 anni fa ed era a nero giusto per un paio di temporali. Il 61 di Telelibertà è ancora li e lecito quanto il nostro visto che la zona che copriamo noi non è quella di loro competenza e ci guardiamo bene di disturbarli a piacenza e limitrofi.

I canali rai sono appunto 22 23 24 MA, a seconda della zona....il 22 e il 24 per la Lombardia restano di fatto liberi, ovviamente con i dovuti accorgimenti.

Per Cristian...nella tua lista ne hai presa una.... :)
 
Kantrax ha scritto:
Non è un problema per i punzecchiamenti.
Il 61 su Milano è storico, solo che era da postazione cittadina. Il 70 è durato un paio di mesi 4 anni fa ed era a nero giusto per un paio di temporali. Il 61 di Telelibertà è ancora li e lecito quanto il nostro visto che la zona che copriamo noi non è quella di loro competenza e ci guardiamo bene di disturbarli a piacenza e limitrofi.

I canali rai sono appunto 22 23 24 MA, a seconda della zona....il 22 e il 24 per la Lombardia restano di fatto liberi, ovviamente con i dovuti accorgimenti.

Per Cristian...nella tua lista ne hai presa una.... :)
Telenova sul 59? :D
 
Indietro
Alto Basso