LONDRA - Il governo del laburista Tony Blair lo aveva annunciato a gennaio: la sanità pubblica potrebbe negare le cure a quei cittadini che conducono uno stile di vita notoriamente dannoso per la salute. Obesi e fumatori, indifferenti alle martellanti campagne che per il bene loro e della società vogliono spingerli a smettere di mangiare troppo e di fumare, saranno curati per ultimi, o solo dopo che avranno intrapreso una cura dimagrante e buttato nel cestino per sempre il pacchetto di sigarette.
Ieri un'autorevole presa di posizione del ministro per la salute, Patricia Hewitt, ha solennizzato il nuovo indirizzo politico, attribuendogli un valore medico oltreché economico: "È un approccio che ha senso sotto il profilo clinico", ha detto il ministro. "È logico che un medico tenga presenti fattori importanti come il peso eccessivo o la dipendenza dal tabacco quando deve decidere se indirizzare un paziente verso la sala operatoria". Numerosi interventi, ha spiegato, hanno un tasso di riuscita molto inferiore alla media se compiuti su persone che fumano molto o che sono sovrappeso. Far spendere alle casse dello Stato tanto denaro per interventi che poi si rivelano inutili, è uno spreco che va cancellato. "Noi - ha aggiunto - vogliamo che la gente impari a prendersi cura di se stessa".
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/esteri/obesi-e-fumatori/obesi-e-fumatori/obesi-e-fumatori.html
Ieri un'autorevole presa di posizione del ministro per la salute, Patricia Hewitt, ha solennizzato il nuovo indirizzo politico, attribuendogli un valore medico oltreché economico: "È un approccio che ha senso sotto il profilo clinico", ha detto il ministro. "È logico che un medico tenga presenti fattori importanti come il peso eccessivo o la dipendenza dal tabacco quando deve decidere se indirizzare un paziente verso la sala operatoria". Numerosi interventi, ha spiegato, hanno un tasso di riuscita molto inferiore alla media se compiuti su persone che fumano molto o che sono sovrappeso. Far spendere alle casse dello Stato tanto denaro per interventi che poi si rivelano inutili, è uno spreco che va cancellato. "Noi - ha aggiunto - vogliamo che la gente impari a prendersi cura di se stessa".
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/esteri/obesi-e-fumatori/obesi-e-fumatori/obesi-e-fumatori.html