LOST - L'episodio finale

ve possino..... io c'ho ancora da aprì la stalla..... :badgrin:
quasi quasi chiedo a Frankie se mi apre un FTP............ :D
 
intanto su rai2...il primo episodio ha deluso un sacco in termini di auditel...
 
Lost auditel

effettivamente 2 MLN e rotti di spettatori contro i 4 (e anche 5 una volta) della passata stagione sono veramente pochi!
Cosa è successo?
Concorrenza spietata delle tv?
Lost è già stato visto tramite Sky?
O se lo sono già tutti scaricato?
:icon_twisted: :icon_twisted:
Nel frattempo noi dovremo aspettare settembre.......:eusa_wall:
 
Giro2000 ha scritto:
effettivamente 2 MLN e rotti di spettatori contro i 4 (e anche 5 una volta) della passata stagione sono veramente pochi!
Cosa è successo?
Concorrenza spietata delle tv?
Lost è già stato visto tramite Sky?
O se lo sono già tutti scaricato?
:icon_twisted: :icon_twisted:
Nel frattempo noi dovremo aspettare settembre.......:eusa_wall:

Infatti io e la mia famiglia, siamo in 5 e siamo malati di lost, l'abbiamo vista su Sky, e quando è andata in onda su Rai 2 non ci siamo passati neppure con uno zapping.
Aspettiamo la 3' stagione su Fox.
 
Giro2000 ha scritto:
effettivamente 2 MLN e rotti di spettatori contro i 4 (e anche 5 una volta) della passata stagione sono veramente pochi!
Cosa è successo?
Concorrenza spietata delle tv?
Lost è già stato visto tramite Sky?
O se lo sono già tutti scaricato?
:icon_twisted: :icon_twisted:
Nel frattempo noi dovremo aspettare settembre.......:eusa_wall:

tutte e tre le cose ke hai detto..
 
è successo così:
lost 1 stagione superpubblicizzata da fox
rai2 ha visto bene di fare una pubblicità adeguata
il passaparola tra utenti sky e non c'è stata eccome
tanti utenti di sky l'hanno visto registrato e magari pure scaricato e l'hanno passato ad alcuni amici
rai2 lo manda in onda in un periodo d'oro (NN SE NE POTEVA + DI DIBATTITI POLITICI)
dopo la prima stagione tutti volevano la seconda e quale modo migliore che farsela passare daggli amici con sky o magari vederlo con loro (o ancora scaricarlo e vederlo magari in una botta sola quando si ha + voglia)

da qui l'ottima scelta commerciale di fox di attendere la messa in onda

adesso la frittata è fatta sulla rai nn ce la fa nessuno ad aspettarlo e praticamente tanti se lo sono già visto. ci mettete pure che la rai come promozioni nn è che brilli (e anche che nn vuole che una serie tv intacchi troppo le pregiate fiction di rai1...quindi ci sta pure che 2 milioni e 4 gli vadano pure superbene)

alla luce di questo fox potrebbe smettere dal prox anno di fare sto giochetto x guadagnare abbonati xkè mi sa che nn funziona +
e quindi dal prox anno...lost in contemporanea grazie (sempre se lo rinovano :D)

PS... nn dimenticate infine che era contro RIS che anche se fa cagare (a mio parere...troppo romanzato come al solito e troppo prevedibile) è parecchie settimane che fa sui 6 milioni...cioè nn aveva contro nati ieri...ma RIS
martedi c'è il finale di RIS quindi lost scenderà ancora e si spera che dalla volta dopo risalga (a meno che canale5 nn cali altri assi...anche se sarebbe meglio facesse concorrenza a rai1 nn a rai2)
 
L'aereo degli ascolti cade anche in Usa

Copio-incollo da Tgcom. Vittime degli ascolti anche Lost negli Usa. Mi ricorda Invasion, bloccato però già dopo la prima serie....

Lost, rischio chiusura
Gli ascolti in Usa crollano

Dopo essere sceso all'8% di share in Italia dalle vette primaverili da telefilm più visto della stagione con una media record del 15%, dopo che i girati sono stati cancellati ai raggi X dell'aeroporto di Honolulu, Lost subisce un altro contraccolpo che potrebbe presagire una chiusura più prossima di quanto si creda.
Mercoledì scorso, al secondo appuntamento dopo una pausa di due mesi, fatto slittare da Abc dalle ore 21.00 alle ore 22.00 per evitare lo scontro con l'imbattibile talent-reality American Idol su Fox, Lost ha racimolato 12.800.000 spettatori: il più basso ascolto mai registrato dal serial cult firmato da JJ Abrams. Ad annunciarlo è il sito specializzato Telefilm Cult con tanto di analisi di ascolto e possibili scenari. Un crollo del 25% rispetto alla media di stagione, già in ribasso, prima della pausa di novembre e con una decrescita del 13% rispetto al pubblico della settimana precedente (7 febbraio: 14.490.000 spettatori). Nell'ultima puntata prima della pausa, il serial firmato da JJ Abrams, ancora in onda alle ore 21.00, aveva totalizzato più di 17 milioni di telespettatori, mentre mercoledì scorso la serie sui sopravvissuti dell'isola misteriosa è stata battuta da CSI: New York su CBS, che ha ottenuto 14.600.000 telspettatori.
Tornano quindi a girare insistentemente le voci di una probabile chiusura anticipata di Lost al termine della terza stagione, anche se sembra improbabile che gli sceneggiatori possano mettere in scena un finale degno e soprattutto prodigo di quelle (molte) risposte che i critici più accesi hanno giudicato troppo lesinate ed evasive rispetto ai tanti (troppi) interrogativi seminati sulla spiaggia del serial.
Si ventila così un'ipotesi "intermedia": un ciclo conclusivo di soli 6 o 8 episodi, come la prima parte di stagione di Lost quest'anno, in onda su Abc da ottobre a novembre, per chiudere nel migliore dei modi una serie che, ascolti a parte, ha fatto storia. Una tecnica di programmazione, quella di suddividere i cicli dei telefilm in "pacchetti" da 6/8 puntate spalmate in due o tre tranches nel corso della stagione, che in America va sempre più di moda e che sembra incontrare i favori del pubblico, che in tal modo rimane "incollato" alla serie con intervalli più ridotti tra un ciclo e l'altro, nonchè degli investitori pubblicitari. Una tecnica di programmazione adottata anche da Italia 1, che trasmette attualmente parte del terzo ciclo di Dr.House, conservandosi le restanti puntate inedite per un futuro più prossimo che venturo.


è qui... http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo349324.shtml

p.s. Non sapevo che hanno perso ore di riprese perché i raggi X all'aeroporto gli hanno cancellato le registrazioni...
 
serreb ha scritto:
Copio-incollo da Tgcom. Vittime degli ascolti anche Lost negli Usa. Mi ricorda Invasion, bloccato però già dopo la prima serie....

Lost, rischio chiusura
Gli ascolti in Usa crollano

Dopo essere sceso all'8% di share in Italia dalle vette primaverili da telefilm più visto della stagione con una media record del 15%, dopo che i girati sono stati cancellati ai raggi X dell'aeroporto di Honolulu, Lost subisce un altro contraccolpo che potrebbe presagire una chiusura più prossima di quanto si creda.
Mercoledì scorso, al secondo appuntamento dopo una pausa di due mesi, fatto slittare da Abc dalle ore 21.00 alle ore 22.00 per evitare lo scontro con l'imbattibile talent-reality American Idol su Fox, Lost ha racimolato 12.800.000 spettatori: il più basso ascolto mai registrato dal serial cult firmato da JJ Abrams. Ad annunciarlo è il sito specializzato Telefilm Cult con tanto di analisi di ascolto e possibili scenari. Un crollo del 25% rispetto alla media di stagione, già in ribasso, prima della pausa di novembre e con una decrescita del 13% rispetto al pubblico della settimana precedente (7 febbraio: 14.490.000 spettatori). Nell'ultima puntata prima della pausa, il serial firmato da JJ Abrams, ancora in onda alle ore 21.00, aveva totalizzato più di 17 milioni di telespettatori, mentre mercoledì scorso la serie sui sopravvissuti dell'isola misteriosa è stata battuta da CSI: New York su CBS, che ha ottenuto 14.600.000 telspettatori.
Tornano quindi a girare insistentemente le voci di una probabile chiusura anticipata di Lost al termine della terza stagione, anche se sembra improbabile che gli sceneggiatori possano mettere in scena un finale degno e soprattutto prodigo di quelle (molte) risposte che i critici più accesi hanno giudicato troppo lesinate ed evasive rispetto ai tanti (troppi) interrogativi seminati sulla spiaggia del serial.
Si ventila così un'ipotesi "intermedia": un ciclo conclusivo di soli 6 o 8 episodi, come la prima parte di stagione di Lost quest'anno, in onda su Abc da ottobre a novembre, per chiudere nel migliore dei modi una serie che, ascolti a parte, ha fatto storia. Una tecnica di programmazione, quella di suddividere i cicli dei telefilm in "pacchetti" da 6/8 puntate spalmate in due o tre tranches nel corso della stagione, che in America va sempre più di moda e che sembra incontrare i favori del pubblico, che in tal modo rimane "incollato" alla serie con intervalli più ridotti tra un ciclo e l'altro, nonchè degli investitori pubblicitari. Una tecnica di programmazione adottata anche da Italia 1, che trasmette attualmente parte del terzo ciclo di Dr.House, conservandosi le restanti puntate inedite per un futuro più prossimo che venturo.


è qui... http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo349324.shtml

p.s. Non sapevo che hanno perso ore di riprese perché i raggi X all'aeroporto gli hanno cancellato le registrazioni...
parere personalissimo...

articolo di parte che proviene dalle stesse menti che vedevano lost chiuso alla seconda stagione

articolo pieno di inesattezze (di jj ormai è rimasto solo il nome e poi nn è nemmeno l'unico ideatore)

è vero che è sceso di ascolti ma è pur sempre subito dopo american idol che fa rimanere tanta gente sulla fox

la chiusura alla terza stagione è impossibile(se hanno rinnovato i contratti fino all'ipotetica e irraggiungibile ottava stagione vuol dire che almeno una quarta intera ci sarà)

mezze stagioni solo x risolvere i quesiti:lol:...questa è buona. in USA se ne sbattono altamente non esiste proprio se fa bassi ascolti si chiude e buonanotte

il girato...cancellato dai raggi X....mi sa di altra cavolata...come se nn ci fossero mai passati da quell'aeroporto. Per come girano e trasmettono loro se perdono l'intero materiale girato...la puntata mi sa che slitta xkè riprese e messa in onda sono molto ravvicinate

insomma tutto l'articolo è solo scritto in funzione di pubblicizzare HOUSE TRASMESSO IN DUE SCAGLIONI (del tipo lo fanno in usa si fa anche noi quindi siamo ganzissimi)
 
Vi vedo sempre scettici sulle notizie di Tgcom.
Ma almeno il calo degli ascolti sarebbe confermato dagli usa

ABC drama loses more ratings ground due to new 10 p.m. time slot and fan frustration.



Lost ABC's Lost scored a 5.6 rating in 18-49s, with 12.8 million viewers overall, according to Nielsen Research. That's down 2 million viewers from last week, when the show returned from a three-month hiatus.

Lost has endured a rocky road in its third season. The season-three premiere was down 20 percent from season two's premiere, and Media Life Magazine suggests today that "the most likely reason [for the ratings dip] is that fans are dissatisfied with the drama’s dragging plotlines. Message boards are full of complaints about producers’ failure to tie up almost any of the mysteries on the show, instead adding new ones as well as new characters."

sito http://www.tv.com/lost/show/24313/news.html?om_act=convert&om_clk=tabssh&tag=tabs;news
 
sono scettico xkè gran arte delle loro news sono errate (forse volutamente forse no) soprattutto quando si parla di tv americana

il calo di ascolti lo so anche io che c'è...diciamo che lost ne è afflitto da sempre xkè è un serial chiuso...guardandolo da metà non si capisce nulla (un po' come fu alias)

quello che riscontro è che tgcom come leggono da qualche parte che il telefilm xxx perde ascolti (guarda caso della concorrenza...li avete mai sentiti parlare dello sfacelo di OC...no, mai. quando negli usa non se li filava + nessuno li hanno pure invitati al telefilm festival quando anche qui OC non è che facesse ascolti da capogiro)
...allora chiude

queste notizie mi sanno tanto di montature pagate a suon di €€€€€€€€...un po' come fanno con high school musical...è 2 anni (x modo di dire)che dicono che è stato un grande successo in italia...quando a me non pare.quindi in tema di tv americana...sono scettico con chiunque ne parli
 
serreb ha scritto:
Vi vedo sempre scettici sulle notizie di Tgcom.
TgCom troppe volte si dmostra inaffidabile a livelli imbarazzanti
A volte è come se leggessi la cronaca della manifestazione di Vicenza sul TG4 o un articolo su un comizio di Forza Italia sull'Unità
Solo che TgCom stecca su moltissime cose, mica solo sulla politica, molto su tv, spettacolo, musica, gossip... ogni tanto in certe sezioni sembra scritto da un ragazzino che tiene il suo blog... niente controlli sulle fonti, scrivono articoli sul sentito dire. E' quasi meglio che leggersi una rivista satirica (purtroppo involontariamente fa ridere, non volutamente)
 
del resto il trio medusa lo usa per trovare degli argomenti per il programma in radio e tira fuori delle c ose che non stanno ne in cielo ne in terra
 
Alla faccia degli ascolti, ho iniziato a vedere la seconda parte della terza stagione e come al solito ti acchiappa alla grandissima.
 
FRANK_MACKEY ha scritto:
Alla faccia degli ascolti, ho iniziato a vedere la seconda parte della terza stagione e come al solito ti acchiappa alla grandissima.

lo dicono tutti...vorrei sapere gli americani che gusti hanno...

ah già guardano tutti american idol :eusa_wall:
 
Personalmente non vedo l'ora che arrivi settembre e Fox ci trasmetta la 3^ serie....
Sia io che mia moglie non possiamo restare così, in attesa... :D
 
giag ha scritto:
Personalmente non vedo l'ora che arrivi settembre e Fox ci trasmetta la 3^ serie....
Sia io che mia moglie non possiamo restare così, in attesa... :D

se vuoi ti dico cosa è successo :D :D :D :D :lol: :lol: :lol:
 
Burchio ha scritto:
lo dicono tutti...vorrei sapere gli americani che gusti hanno...

ah già guardano tutti american idol :eusa_wall:

bhe...anche in Italia non è che vada poi diversamente, già il fatto che Noi ne parliamo vuole dire che siamo, una nicchia se volete, più sensibili a determinate programmi e modi di fare tv del resto della popolazione.
Se andiamo a vedere i Blog dedicati a Lost americani saranno tutti supereccitati che sia ripartito e che sia sempre fantastico.
ovvio che non fa notizia CSI che per 6 anni è imbattibile, il settimo che cala gli ascolti è una cosa da riportare sul TG.com
 
Indietro
Alto Basso