L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristocle ha scritto:
Da quando veline,GF e Xfactor sono cavolate?
Guarda, non discuto la tua opinione e gusti, ma per me se tutti i soldi che spendono dietro quelle cavolate li dessero a gente povera in Italia o da altre parti, facevano una cosa buona e utile...poi non discuto i tuoi gusti, per me sono delle cavolate enormi...per non dire un'altra parola...
 
Quoto Landtools !!!!!! Per la qualità delle trasmissioni citate , ma ce ne sono anche altre tipo quelle del mattino e pomeriggio tutte uguali ....
 
ERCOLINO ha scritto:
Anche più che cavolate :D :badgrin:

Comunque ora fine OT :)

In realtà la mia era una risposta volutamente provocatoria.
Mi sono espresso in questi termini semplicemente perché il concetto di qualità sembra piuttosto blando, e nel bene o nel male, fintanto che faranno ascolti verranno proposti da RAI, Mediaset e SKY.
I critici televisivi fanno passare per trash Amici e GF, poi magari fanno passare per programmi di informazione Forum (che ospita opinionisti "esperti") e Striscia la Notizia (che riesce a scoprire il colore del cavallo bianco di Napoleone).
In ogni caso credo che la tv di qualità (forse potremmo riferirci a documentari e inchieste giornalistiche), che per alcuni può essere fatta rientrare in canali come Rai Storia o Rai Scuola, non sia coperta da ascolti stratosferici.
La stessa Rai tre (che forse, tra quelle analogiche, è la meno commerciale) in realtà ha ascolti relativamente bassi se paragonata ai primi due canali.
 
landtools ha scritto:
magari facessero un programma calcistico il lunedi di 3 ore tipo il processo di biscardi...Avrebbe un boom di ascolti esagerato secondo me.. da me il primo...Da quando ho sistemato l'antenna e prendo cielo, il tg di mezzogiorno lo guardo li..Basta con veline, GF,Xfactor...Uno vuole vedere il tg e non ste cavolate il mezzogiorno...
potrebbe essere un'idea, mandagli una email...:D
daltronde i giornalisti a Sky non mancano.... preferibilmente un programma non urlato...
 
pietro89 ha scritto:
potrebbe essere un'idea, mandagli una email...:D
daltronde i giornalisti a Sky non mancano.... preferibilmente un programma non urlato...
mi hai dato una buona idea...appena riesco gli mando una mail e vediamo cosa rispondono...Se rispondono..
 
Tlc: Mockridge; se Tv su banda larga aumentera', saremo operativi
MILANO (MF-DJ)--"Il nostro business e' fare contenuti, non fare tecnologia. Se la Tv su banda larga aumentera', saremo operativi in questo senso".

E' quanto ha affermato Tom Mockridge, a.d. di Sky Italia, in occasione della presentazione del libro di Corrado Calabro', "ReteItalia". Il manager ha inoltre aggiunto che "la tecnologia deve essere voluta dai consumatori. Il futuro della banda larga e' sviluppare l'e-commerce".


Tlc: Mockridge, Italia sfrutti economia digitale
MILANO (MF-DJ)--"E' molto importante per l'Italia sfruttare la crescita dell'economia digitale per uscire dalla crisi. L'attuale profilo internazionale dell'Italia e' piuttosto ridotto".

E' quanto ha dichiarato Tom Mockridge, a.d. di Sky Italia, durante la tavola rotonda organizzata in occasione della presentazione del libro ReteItalia di Corrado Calabro', presidente dell'Agcom, aggiungendo che "il miglior esempio" di un Paese che sa sfruttare al meglio l'economia digitale e' "la Francia, con Parigi che e' un polo fondamentale".

Mockridge rispondendo a chi gli chiedeva se nel giro di qualche anno Sky ha intenzione di andare sul digitale terrestre, ha affermato che "attualmente questa attivita' e' preclusa a Sky" e che la situazione potrebbe "cambiare".
gbo/stef


Sul digitale, ha insistito il top manager, l'Italia presenta ''grandi potenzialita''' e il problema allo sviluppo potrebbe essere rappresentato dalla politica: ''Questa opportunita' - ha detto - viene da una leadership liberale e non protezionista, capace di incoraggiare gli investimenti esteri''.

http://www.asca.it/news-CRISI__MOCKRIDGE_(SKY)__ITALIA_INVESTA_SU_ECONOMIA_DIGITALE-900081-ORA-.html
 
Ultima modifica:
Mail a SKY Informazioni commerciali---->Richiedi informazioni sulla programmazione

pietro89 ha scritto:
potrebbe essere un'idea, mandagli una email...:D
daltronde i giornalisti a Sky non mancano.... preferibilmente un programma non urlato...
Salve, premetto che sono un abbonato a sky da oltre 4 anni e sono un appassionato di sport e documentari e guardando le partite di calcio dal sabato alla domenica sera, su sky naturalmente, mi sono detto come sky sui canali sport/calcio oppure sulla nuova emergente Cielo, non ci fosse ancora un programma in cui si discute del fine settimana calcistico tipo il Processo di biscardi o altri programmi simili??Grazie per avermi dato la possibilita di esprimere un mio desiderio e credo lo sia di quasi tutti gli abbonati sky, di vedere un giorno, proprio di lunedi un programma di intrattenimento sul calcio.Cordiali saluti

Che ne dite???
 
quindi ha fatto capire che sono interessati al DTT e che prima o poi ci andranno su o ho capito male??
 
Ultima modifica di un moderatore:
landtools ha scritto:
quindi ha fatto capire che sono interessati al DTT e che prima o poi ci andranno su o ho capito male??
bè si, credo che tomtom volesse far capire che dove cè sviluppo Sky cercherà di esserci, che sia il dtt, o l'iptv... ed effettivamente con quella risposta sembra proprio che Sky voglia le frequenze dtt, per farci cosa? lo scopriremo presto...:D
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
Salve, premetto che sono un abbonato a sky da oltre 4 anni e sono un appassionato di sport e documentari e guardando le partite di calcio dal sabato alla domenica sera, su sky naturalmente, mi sono detto come sky sui canali sport/calcio oppure sulla nuova emergente Cielo, non ci fosse ancora un programma in cui si discute del fine settimana calcistico tipo il Processo di biscardi o altri programmi simili??Grazie per avermi dato la possibilita di esprimere un mio desiderio e credo lo sia di quasi tutti gli abbonati sky, di vedere un giorno, proprio di lunedi un programma di intrattenimento sul calcio.Cordiali saluti

Che ne dite???
credo vada bene...;)
 
Secondo me Sky farà un suo decoder per il DTT che includerà anche le altre codifiche (Nagravision, Irdeto, ecc...) pur di non rilasciare la loro eventuale CAM esterna NDS Videoguard.
 
JackLemmon ha scritto:
Secondo me Sky farà un suo decoder per il DTT che includerà anche le altre codifiche (Nagravision, Irdeto, ecc...) pur di non rilasciare la loro eventuale CAM esterna NDS Videoguard.

azz,spero di no .. :crybaby2: :crybaby2:
non sarebbe meglio facesse una sua smart card???
sennò tutte le volte bisogna cambiare decoder x ogni cosa :doubt:
 
secondo me invece nel giro di pochi anni verrà decretato che sul digitale terrestre dovranno rimanere solo tv in chiaro liberamente accessibili a tutti,
le pay-tv andranno sul web/cavo (banda larga) o sul sat...
se sky vorrà stare sul dtt dovrà farlo con canali gratuiti friuibili indistintamente a tutti ma vedendo come sta gestendo Cielo
non penso sarebbe in grado di lavorare particolarmente bene sul segmento gratuito...
sul dtt l' attuale sistema misto pay + gratis a mio parere è transitorio...
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
secondo me invece nel giro di pochi anni verrà decretato che sul digitale terrestre dovranno rimanere solo tv in chiaro liberamente accessibili a tutti,
le pay-tv andranno sul web/cavo (banda larga) o sul sat...
se sky vorrà stare sul dtt dovrà farlo con canali gratuiti friuibili indistintamente a tutti ma vedendo come sta gestendo Cielo
non penso sarebbe in grado di lavorare particolarmente bene sul segmento gratuito...
sul dtt l' attuale sistema misto pay + gratis a mio parere è transitorio...

Sarebbe meraviglioso
 
non lo faranno mai quel decreto, andrebbe contro gli interessi di un'azienda televisiva in particolare.....:D
tuttavia sky secondo me è molto più interessata all'iptv, come settore pay....
 
JackLemmon ha scritto:
Secondo me Sky farà un suo decoder per il DTT che includerà anche le altre codifiche (Nagravision, Irdeto, ecc...) pur di non rilasciare la loro eventuale CAM esterna NDS Videoguard.
Prima di fasciarsi la testa non è meglio rompersela :eusa_think: . Non c'è scritto da nessuna parte che Sky vuol fare una pay-tv e se ci si ragiona su 5 minuti si capisce perchè: non avrebbe i diritti per il calcio e in Italia una pay-tv senza calcio non vive più di 5 giorni.
Il vero interesse di sky è potersi liberare da tutti i vincoli che la limitano.
 
pietro89 ha scritto:
non lo faranno mai quel decreto, andrebbe contro gli interessi di un'azienda televisiva in particolare.....:D
tuttavia sky secondo me è molto più interessata all'iptv, come settore pay....

Si, infatti ho specificato sarebbe.
Certo che tra qui a qualche anno, quando le limitazioni del DTT verranno a galla (dubito un'altro switch DTT -> DTT2) e la banda larga diventerà (si spera) veramente larga le cose potrebbero cambiare.
Da qui al 21/12/2012 niente in vista credo . :badgrin:
 
pietro89 ha scritto:
non lo faranno mai quel decreto, andrebbe contro gli interessi di un'azienda televisiva in particolare.....:D
tuttavia sky secondo me è molto più interessata all'iptv, come settore pay....

In un paese normale avresti ragione da vendere.

Ma IMHO considerando che il presidente del consiglio è anche proprietario del principale gruppo televisivo con un influenza enorme sull'etere e un'influenza bassa sull'IPTV, secondo me la priorità del governo Italiano per i prossimi anni sarà il digitale terrestre a scapito di qualunque altra forma di trasmissione dei contenuti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso