L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piry83 ha scritto:
Questo non sarà possibile prima del 2012 perchè quelli per le stagioni 2010-11 e 2011-12 sono già statè vendute per il digitale terrestre; tra l'altro non credo che sky le comprerebbe entrabi perchè gli costerebbero 900mln di € circa per una sola stagione sommando il sat al dtt.
l'asta avverrà nel 2011, ecco perchè a qualche giornalista era venuto il dubbio... ;)
 
Vedrete che la risposta del "sistema TV" all'ingresso di Sky sul DTT sara' per prima cosa l'imposizione (tramite l'AGCom) dello spezzettamento dei pacchetti per i prossimi diritti del Calcio di Serie A (tanto per cominciare), in modo da poter far entrare Premium e altri sul satellite.

Poi proveranno a mettere dei limiti nell'acquisizione di diritti cinematografici ad un unico operatore...

Vedrete...;)

Comunque, se non era adesso, questo sarebbe comunque successo nel 2012...
 
I pacchetti per i diritti del calcio cambieranno sicuramente nella prossima vendita, visti i problemi avuti quest'anno, probabilmente dovranno fare come hanno fatto adesso per la serie b: ovvero uno con tutte le partite di 12 squadre(platinum) uno con tutte le partite di 8 squadre(gold) e uno solo con anticipi e posticipi (che sono ben 4); questo sia sat che dtt, in questo modo una partita potrà essere vista pure su più operatori e su entrambe le piattaforme.
 
l'importante è che non ci sia l'obbligo da parte di una paytv di prendere solo uno dei tre pacchetti...
 
Tv digitale: Romani, ho incontrato Almunia su ipotesi ingresso Sky in dtt
Roma, 4 mar. - (Adnkronos) - Il viceministro alle Comunicazioni Paolo Romani ha incontrato il commissario europeo alla concorrenza Joaquim Almunia per capire la posizione della Ue sulla richiesta di Sky di potere entrare come operatore di rete e fornitore di contenuti premium nel digitale terrestre prima della scadenza imposta da Bruxelles al 31 dicembre 2011. Di fatto se la Ue abbreviasse la durata degli impegni imposti alla pay tv che fa capo a News Corp, Sky Italia potrebbe con tutta probabilita' partecipare alla gara per il dividendo digitale: una competizione su cui, come ha sottolineato il viceministro, la presenza di Sky "potrebbe incidere" dal momento che non si svolge su offerte economiche ma in 'beauty contest'. Dei 6 multiplex digitali che saranno messi a gara quando l'Autorita' per le comunicazioni ultimera' il regolamento 3 sono destinati ai nuovi entranti. Romani, che non e' voluto entrare nel merito del confronto avuto con Almunia, si e' limitato a ricordare che "ci sono degli impegni attraverso i quali Sky, che e' monopolista sul satellite e quasi monopolista sulla pay tv non puo' e non deve entrare nel digitale terrestre, ne' come operatore di rete, ne' come fornitore di contenuti a pagamento, fino al 31 dicembre 2011". Tuttavia l'operatore ha chiesto a Bruxelles di poter anticipare l'ingresso nel settore anche a fronte dell'accelerazione che il passaggio al nuovo segnale televisivo ha avuto in Italia. "Avevamo notizia che qualcosa poteva cambiare in queste condizioni poste a Sky e legittimamente una delegazione italiana si e' recata a Bruxelles per capire meglio la situazione", spiega Romani.

adesso se quelli dell'UE sono intelligenti, dovrebbero farli cadere immediatamente i paletti...:D
ovviamente mi riservo di non commentare questa visita del ministro...:doubt:
 
pietro89 ha scritto:
l'importante è che non ci sia l'obbligo da parte di una paytv di prendere solo uno dei tre pacchetti...

quoto sennò non abbiamo cambiato nulla è ritorniamo ai tempi di tele+ e stream.
 
questo penso sia normale, in effetti per sky e mediaset cambierebbe poco, perche sky prendendo i due completi avrebbe tutte le partite come ora e mediaset se vuole tutte o come ora solo con 12, però in più ci sarebbero altre oppotunità, per esempio sky potrebbe prendere quello con anticipi e posticipi sul dtt e fare un mini pacchetto con: anticipi e posticipi di serie a qualche partita internazionale, un canale cinema, due fox , un discoveri e un tg e il gioco è fatto per un mini pacchetto a basso costo (solo ipotesi!), lo stesso potrebbe fare mediaset su tivusat.
Si aprirebbero molte ipotesi che credo non possano fare che bene.
 
pietro89 ha scritto:
l'importante è che non ci sia l'obbligo da parte di una paytv di prendere solo uno dei tre pacchetti...
Se fanno lo spezzatino e' perche' vorranno che l'Antitrust si pronunci contro la possibilità di monopolio, mi sembra ovvio...;)

E forse questo e' anche giusto, almeno molti la pensano cosi' ogni volta che si parla di possibili monopoli...

Altrimenti l'esistenza della stessa Antitrust non avrebbe un senso se fosse comunque lecito che un solo soggetto volendo si potesse comprare tutto e tutti, basta che abbia i mezzi...

Allora chiudiamo l'Antitrust?
 
agostino31 ha scritto:
si comprano,tanto nel 2012 ci sarà moltissimo spazio;)
E secondo me si compreranno più facilmente di quando c'era solo l'analogico.

Prima era difficile comprare perchè l'emittente che cedeva la frequenza era costretta a sparire per sempre dall'etere.
Ora invece con il digitale si può vendere e facendo accordi puoi lasciare l'emittente viva e vegeta ospitata nello stesso mux che hai venduto o in altri.

Poi a Roma ci sono editori, tipo quello di Supernova o Telestudio, che hanno pure 3 e 2 frequenze l'uno, possono tranquillamente vendere e lasciare anche tutte le loro emittenti che hanno. E così in altre zone d'Italia.

Spero che la Ue risponda subito un bel si, così finalmente Sky entra nel dtt e veramente potremmo vedere nuovi veri canali televisivi e non quelle ciofeche di emittenti locali che mandano solo televendite e maghi su una marea di canali duplicati.
 
eragon ha scritto:
Se fanno lo spezzatino e' perche' vorranno che l'Antitrust si pronunci contro la possibilità di monopolio, mi sembra ovvio...;)

E forse questo e' anche giusto, almeno molti la pensano cosi' ogni volta che si parla di possibili monopoli...

Altrimenti l'esistenza della stessa Antitrust non avrebbe un senso se fosse comunque lecito che un solo soggetto volendo si potesse comprare tutto e tutti, basta che abbia i mezzi...

Allora chiudiamo l'Antitrust?
solo che in italia nessuno vuole pagare più paytv per vedere tutto il calcio, si pagherebe di più... comunque staremo a vedere...;)
 
Romani non è andato a bruxelles a fare una gita....se ci sarà l' ok della UE alla richiesta di Sky , lui ha già pronte le contromosse...e pesanti !! :icon_cool:
 
addiritura se scomodato il governo per una questione che allo stesso non tange se non la messa in bando di nuove frequenze

che ci è andato a fare il ministro? che gliene importa di sky?

o c'è sky o c'è pingo pallino che importa al governo dei paletti da rispettare per sky tanto da scomodarlo, inviarlo, per fargli ricordare al presidente di turno che sky è sotto divieto?

:D :D :D
 
sasa69 ha scritto:
addiritura se scomodato il governo per una questione che allo stesso non tange se non la messa in bando di nuove frequenze

che ci è andato a fare il ministro? che gliene importa di sky?

o c'è sky o c'è pingo pallino che importa al governo dei paletti da rispettare per sky tanto da scomodarlo, inviarlo, per fargli ricordare al presidente di turno che sky è sotto divieto?

:D :D :D
eh, eh... domanda retorica di cui conosci perfettamente la risposta... ;) :D
 
Vergognoso che il governicchio giochi una parte in una partita che non gli riguarda. Siamo alle comiche.
 
Romani è proprio ridicolo quando fa questi interventi...no ma nn si vede che è di parte alla Mediaset no è :D :lol: e poi tutto sto accanimento contro Sky...ma si vergognasse che ha permesso di far passare i canali premium della Mediaset come non veri canali...
 
pressy ha scritto:
Romani non è andato a bruxelles a fare una gita....se ci sarà l' ok della UE alla richiesta di Sky , lui ha già pronte le contromosse...e pesanti !! :icon_cool:
La mia preoccupazione è che sia andato a bruxelles per convicere almunia prima e la commissione dopo a non togliere i paletti con motivazioni assurde!! il tutto per difender mediaset. :mad: :icon_twisted:
 
PhOeNiX ha scritto:
Romani è proprio ridicolo quando fa questi interventi...no ma nn si vede che è di parte alla Mediaset no è :D :lol: e poi tutto sto accanimento contro Sky...ma si vergognasse che ha permesso di far passare i canali premium della Mediaset come non veri canali...
Fino al 2013 questo e altro... Poi vedrem come le cose cambieranno :D
 
Avevano tentato di bloccare un semplice canale (Cielo), figurati se non escogiteranno qualcosa per fermare la "nave ammiraglia". :D
 
Biscuo ha scritto:
Avevano tentato di bloccare un semplice canale (Cielo), figurati se non escogiteranno qualcosa per fermare la "nave ammiraglia". :D
però non sono neanche furbi... mandano Romani che ha appena dimostrato di non capirci niente di queste cose portando un decreto a suo nome in cui si è fatto ridere in faccia da tutta Italia per il contenuto, e che ha costretto tutti agli straordinari per smontarglielo... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso