L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
La stessa cosa l'avrei scritta io. Non appena si è saputa la notizia, è volato a razzo verso Bruxelles. Poi, per le cose che davvero interessano la collettività se la prendono comodissima.

Sbagli, è stato SPEDITO a razzo, eheh
VAbbè fine discorsi politici, la liberalizzazione è nei fatti (qui non sono possibili decreti perché se penalizzi sky penalizzi anche MP) quindi bisogna solo aspettare, che dopo l'estate arrivano le scintille
Aggiungo che comincerà subito la campagna acquisti (a prescindere dalla gara delle reti nazionali) presso le tv locali per comprare banda, tra l'altro qui sky troverà terreno fertile nelle locali già switchoffate alle quali non parrà vero di recuperare qualche soldo visto il generale crollo dell'audience.
Ihihih piersilvio e fidel, mo' dovete comincià a corre' ....... :badgrin:
 
Va bene più concorrenza non farà di certo male (anche perché mi aspetto
che Mediaset Premium salirà sul sat subito dopo), l'unica cosa che mi
darebbe davvero fastidio sarebbe che per la futura Sky Dtt (Earth :badgrin:?)
ci vorrà lo skyfofono in versione terragna... il bello della pay-tv DTT era che
i decoder erano multicodifica ed aperti :icon_rolleyes:
Quindi 2 ricevitori: 1 per Earth e 1 uno per tuti gli altri
(MP, Dahlia, Conto TV...:mad: ).

Almeno come contropartita il canguro dovrebbe essere costretto a cedere
la sua codifica anche per i ricevitori di Tivù/Tivusat e, soprattutto, deve
essere obbligato a rilasciare la CAM!
Così gli utenti evouti potranno usare il ricevitori che più gli aggrada anche
per ricevite Sky (o Earth) in modo perfettamente legale come possono
già fare per Tivu/TivuSat.

Che ne dite?
 
Nooooooooo...ci mancava solo questo adesso!!!...sky farà shopping con i mux delle piccole televisioni locali che hanno tanti canali liberi...poi farà come il satellite e acquisterà tutti i diritti di tutte le cose immaginabili e possibili...e metterà prezzi alti come il satellite...che delusione!!!...pensavo che con il digitale ci sarebbe stata più concorrenza e un calo dei prezzi...invece no...c'è sempre in mezzo "Sky piglia tutto"...:doubt:
 
è una contraddizione, vuoi più concorrenza, ma già te la prendi con un concorrente, che ancora non si sa neanche cosa farà dopo la caduta??!!...:D
 
si ma se per acquistare un diritto tv si dovranno scannare a colpi di milioni di euro, sicuramente dopo non ci saranno certo abbonamenti da 19 euro tutto compreso...passeranno a 99 euro tutto compreso...penso sia ovvio...:D
 
fano ha scritto:
Va bene più concorrenza non farà di certo male (anche perché mi aspetto
che Mediaset Premium salirà sul sat subito dopo), l'unica cosa che mi
darebbe davvero fastidio sarebbe che per la futura Sky Dtt (Earth :badgrin:?)
ci vorrà lo skyfofono in versione terragna... il bello della pay-tv DTT era che
i decoder erano multicodifica ed aperti :icon_rolleyes:
Quindi 2 ricevitori: 1 per Earth e 1 uno per tuti gli altri
(MP, Dahlia, Conto TV...:mad: ).

Almeno come contropartita il canguro dovrebbe essere costretto a cedere
la sua codifica anche per i ricevitori di Tivù/Tivusat e, soprattutto, deve
essere obbligato a rilasciare la CAM!
Così gli utenti evouti potranno usare il ricevitori che più gli aggrada anche
per ricevite Sky (o Earth) in modo perfettamente legale come possono
già fare per Tivu/TivuSat.

Che ne dite?

Non credo che sky ceda la sua codifica, non vuole morire per colpa della pirateria come era successo a tele+
 
raffaello87 ha scritto:
si ma se per acquistare un diritto tv si dovranno scannare a colpi di milioni di euro, sicuramente dopo non ci saranno certo abbonamenti da 19 euro tutto compreso...passeranno a 99 euro tutto compreso...penso sia ovvio...:D
esagerato...c'è gente con 39 e pure meno vede cio che vuole...
 
vabbè si avviamente non si andrà a finire a 99 euro, ma tu considera che sky ha il monopolio sul satellite e mette i prezzi che vuole, adesso con mediaset premium hai film e partite e telefilm a 19 euro, con sky questa offerta non ci potrà mai essere perchè mediaset dovrà spendere più soldi per i diritti a causa della concorrenza di sky, perchè poi si andranno a fare concorrenza sui diritti del digitale terrestre...;)
 
Io non credo che Sky abbia intenzione di creare una paytv sul digitale, io penso che vuole solo ampliare il canale Cielo e al massimo creane un'altro per rubare spettatori e spot pubblicitari ai canali generalisti Rai e Mediaset....non ci credo alla storia della paytv ;)
 
dado88 ha scritto:
Io non credo che Sky abbia intenzione di creare una paytv sul digitale, io penso che vuole solo ampliare il canale Cielo e al massimo creane un'altro per rubare spettatori e spot pubblicitari ai canali generalisti Rai e Mediaset....non ci credo alla storia della paytv ;)


questo è anche vero, è probabile che sky per i primi 2 anni punti solo ad acquisire posizione per poi sferrare l'attacco...:D
 
Non ho sentito ancora nulla, ma le codifiche DT sono state bucate?
in 6 anni mi sembra che non ci sia nessun traffico di schedine Cinonapoletane.

Se e' cosi' Sky usera' la codifica gia' disponibile in 10milioni di ricevitori MPH..(?si dice cosi?)

Da una parte mi va bene che sky vada su DT ma ci sara' un aumento degli acquisti di Mediaset. Il che significa che alla fine si devono per forza avere due abbonamenti per vedere cosa interessa.

Non ho seguito la discussione, ma quello che non mi va giu: e che Mediaset, per quanto si senta colpita (con la rai) della discesa sul DT di Sky, in questi anni ha acquistato esclusive non solo per il DT o il Free ma anche per il satellite.
Quindi serie come Simpsons, dr House, griffin, american dad,visitor e tante per non parlare dei Film, hanno l'esclusiva anche per il satellite criptato e cio' non ho mai trovato giusto.
 
dado88 ha scritto:
Io non credo che Sky abbia intenzione di creare una paytv sul digitale, io penso che vuole solo ampliare il canale Cielo e al massimo creane un'altro per rubare spettatori e spot pubblicitari ai canali generalisti Rai e Mediaset....non ci credo alla storia della paytv ;)

Non ci credi?? Guarda che Sky non aspetta altro!!

Se si compra un mux all'asta avrà la possibilità come minimo di metterci 6 canali pay in SD e vedrai che lancerà un'offerta separata per il terrestre come era all'epoca di Telepiu. C'era l'offerta analogica con 3 canali e costava un tot, e poi c'era quello che all'epoca si chiamava "D+" ed era il digitale sul sat
 
l'importante è che la si faccia partecipare all'asta, senza tirare in ballo la scusa del monopolio satellitare, dove in realtà è più facile entrare (vedi tivusat), mentre le frequenze terrestri sono quasi tutte prese, e chissà che ne ha di più ad oggi...:D
 
alexdal ha scritto:
Se e' cosi' Sky usera' la codifica gia' disponibile in 10milioni di ricevitori MPH..(?si dice cosi?)

.

dimmi cosa impedisce SKy dall'usare NDS anche sul DTT tramite decoder loro proprietari che regaleranno o daranno in comodato gratuito... ;)

io la butto li...
 
pietro89 ha scritto:
l'importante è che la si faccia partecipare all'asta, senza tirare in ballo la scusa del monopolio satellitare, dove in realtà è più facile entrare (vedi tivusat), mentre le frequenze terrestri sono quasi tutte prese, e chissà che ne ha di più ad oggi...:D

Se l'Europa dice SI, non possono farci niente....
 
la cosa positiva è che l'UE ha fatto sapere che prenderà la decisione senza intepellare nè il governo (nonostante la visita, fuoriluogo?, del ministro) nè gli altri concorrenti italiani, forse ha capito che....
 
Certo se uno vola con la fantasia può andare da tutte le parti :D :D.....una pay-tv per vivere in Italia ha bisogno del calcio e fino al 2012 (forse 13) i diritti per la SerieA non ci possono comprare e anche se si vuole comprare i diritti ci può pensare ad una tv che compra i diritti sia sul SAT che sul DTT spendendo quasi 2miliardi di euro? La vedo davvero impossibile.
 
solo una precisazione nella fantasia :D
i diritti sul dtt costano la metà, e la prossima asta sul calcio è il prossimo anno per il 2012-2013... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso