L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il fatto è anche che la concorrenza ormai si è espansa quanto poteva fra offerte free e pay, a Sky ancora mancava la parte free che ha cominciato a proporre solo da poco tempo, e le potenzialità di Cielo non sono state ancora sfruttate...
 
Credo che molti di voi partano dal presupposto che Sky dovrà fare un'offerta a pagamento sul digitale terrestre replicando quella su satellite.

Secondo me invece la via da seguire per il futuro è quella di Sky Selection / Premium On Demand (quindi contenuti scaricati su di un'hard disk e non più trasmessi in diretta) con l'aggiunta di 3 o 4 canali per gli eventi live e Sky TG24. Probabilmente riuscirebbero a fornire l'80% dei contenuti che oggi mettono a disposizione sul satellite, parlando a livello di possibilità tecniche e senza riferirmi alle licenze sui contenuti. E una cosa del genere la potrebbero imbastire benissimo anche solo con le sole due frequenze del mux espresso e l'impiego di MPEG-4.
 
xyz ha scritto:
Credo che molti di voi partano dal presupposto che Sky dovrà fare un'offerta a pagamento sul digitale terrestre replicando quella su satellite.

Secondo me invece la via da seguire per il futuro è quella di Sky Selection / Premium On Demand (quindi contenuti scaricati su di un'hard disk e non più trasmessi in diretta) con l'aggiunta di 3 o 4 canali per gli eventi live e Sky TG24. E una cosa del genere la potrebbero imbastire benissimo anche solo con le sole due frequenze del mux espresso e l'impiego di MPEG-4.

Quoto
 
pietro89 ha scritto:
il fatto è anche che la concorrenza ormai si è espansa quanto poteva fra offerte free e pay, a Sky ancora mancava la parte free che ha cominciato a proporre solo da poco tempo, e le potenzialità di Cielo non sono state ancora sfruttate...
sì, sì, incomincio a capire perchè è così interessata al DTT anche eventualmente solo con un'offerta free... :D
 
un mysky per il dtt non sarebbe male, magari anche con tuner sat, così se un giorno ci si volesse abbonare a Sky non bisognerebbe cambiare decoder...:D
 
pietro89 ha scritto:
un mysky per il dtt non sarebbe male, magari anche con tuner sat, così se un giorno ci si volesse abbonare a Sky non bisognerebbe cambiare decoder...:D
dici un combo??Bhe per chi ha il myskyhd, il problema non c'è perche se hai il DK, il gioco è fatto... pero', non sono sicuro(Non c'è nessuno qui che ha il myskyhd e la DK ??) se registra anche eventi sul 5000...
 
i mysky hd saranno aggiornati a breve per essere compatibili con la digital key. la differenza con un mysky hd dal tuner dtt integrato, starebbe nel fatto che quest'ultimo caricherebbe gli eventi tramite frequenze terrestri... ovviamente con codifica NDS :D
 
pietro89 ha scritto:
i mysky hd saranno aggiornati a breve per essere compatibili con la digital key. la differenza con un mysky hd dal tuner dtt integrato, starebbe nel fatto che quest'ultimo caricherebbe gli eventi tramite frequenze terrestri... ovviamente con codifica NDS :D
vabe pero questa poi diventa una combinazione complicata... dipende poi dai clienti perche se uno ha gia il sat, tu gli puoi dare un decoder che fa sat e dtt e se uno ha solo il DTT ??
 
Secondo me se riusciranno ad acuistare quei mux, manterranno due offerte ben distinte. Lofferta sky rimarra' la solita e con maggiore qualità dell'hd - maggiori canali più contenuti mysky ecc.. invece poi per il terrestre ci sarà un offerta "cielo" che proporrà con una decina di canali pay e qualche canale free con magari i canali fox i canali sport un natiolal geographic e sky cinema...
Ma appunto mantenendo due tipologie di esigenze diverse. Ben distinte.
Poi nn so. Sempre che Romani nn escogiti qualche altra bella sorpresa.
 
surplusjlo ha scritto:
Secondo me se riusciranno ad acuistare quei mux, manterranno due offerte ben distinte. Lofferta sky rimarra' la solita e con maggiore qualità dell'hd - maggiori canali più contenuti mysky ecc.. invece poi per il terrestre ci sarà un offerta "cielo" che proporrà con una decina di canali pay e qualche canale free con magari i canali fox i canali sport un natiolal geographic e sky cinema...
Ma appunto mantenendo due tipologie di esigenze diverse. Ben distinte.
Poi nn so. Sempre che Romani nn escogiti qualche altra bella sorpresa.
anche questa soluzione è buona.. ma bisogna vedere nella sua testa cosa c'è... io credo che non è stata fatta per caso la Digital Key...
 
surplusjlo ha scritto:
Secondo me se riusciranno ad acuistare quei mux, manterranno due offerte ben distinte. Lofferta sky rimarra' la solita e con maggiore qualità dell'hd - maggiori canali più contenuti mysky ecc.. invece poi per il terrestre ci sarà un offerta "cielo" che proporrà con una decina di canali pay e qualche canale free con magari i canali fox i canali sport un natiolal geographic e sky cinema...
Ma appunto mantenendo due tipologie di esigenze diverse. Ben distinte.
Poi nn so. Sempre che Romani nn escogiti qualche altra bella sorpresa.

Romani non può escogitare un bel niente!
Se l'UE di si a Sky nel dtt,Romani si attacca al tram..
 
Scusate, non ho molto tempo per seguire la vicenda in questi giorni. Quando verrà pronunciata la decisione? Con che effetto?
 
xyz ha scritto:
Credo che molti di voi partano dal presupposto che Sky dovrà fare un'offerta a pagamento sul digitale terrestre replicando quella su satellite.

Secondo me invece la via da seguire per il futuro è quella di Sky Selection / Premium On Demand (quindi contenuti scaricati su di un'hard disk e non più trasmessi in diretta) con l'aggiunta di 3 o 4 canali per gli eventi live e Sky TG24. Probabilmente riuscirebbero a fornire l'80% dei contenuti che oggi mettono a disposizione sul satellite

assolutamente d' accordo. ho da un mesetto premium on demand e i canali lineari non li guardo praticamente più. per i broadcaster è il futuro e con un mux solo potrai vendere contenuti sd e hd in pay.

30 canali non servono. con un canale puoi distribuire 12 prime tv al giorno a tutti gli abbonati. Figuriamoci cosa si può fare con un intero mux.
 
Sam89 ha scritto:
Romani non può escogitare un bel niente!
Se l'UE di si a Sky nel dtt,Romani si attacca al tram..

Se l' UE darà il via libera a Sky....il decreto è già pronto !! :icon_cool:
 
il solito esagerato.... aspettano una settimana dopo la caduta, facendo finta che non ce l'avevano già pronto...:D
ma sarà molto difficile bloccare Sky (che andrebbe di nuovo a farsi aiutare dall'UE), non puoi bloccare solo lei a non prendere esclusive, acquistare film e sport per il chiaro, andare in altre piattaforme ad aprire paytv ecc... ecco perchè la concorrenza e il ministro (e non solo lui) sembrano preoccupati...
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
il solito esagerato.... aspettano una settimana dopo la caduta, facendo finta che non ce l'avevano già pronto...:D
ma sarà molto difficile bloccare Sky (che andrebbe di nuovo a farsi aiutare dall'UE), non puoi bloccare solo lei a non prendere esclusive, acquistare film e sport per il chiaro, andare in altre piattaforme ad aprire paytv ecc... ecco perchè la concorrenza e il ministro (e non solo lui) sembrano preoccupati...
ma non è che nei girni sono andati li da almunia a farci vedere il decreto da usare nel caso i paletti saltavano??
 
pietro89 ha scritto:
non è detto che faccia un'offerta solo pay (se la farà), può anche darsi che si concentri sui canali in chiaro, ampliando l'offerta di cielo. daltronde la caduta dei paletti dà la possibilità a cielo di prendere film e sport, oltre a prendere frequenze terrestri e diritti in esclusiva...

daltronde un Cielo più forte, aiuta indirettamente anche Sky...:D ;)
SE è cosi allora è benvenuta sul dtt:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso