L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, ma Qui (fonte Il Sole 24 Ore Radiocor) dice il contrario di quello che è stato riportato su Digital-sat! (fonte MF-Milano Finanza)
Si legge: "A priori non ci sono indicazioni che la Commissione europea abbia cambiato idea" e "Nel test saranno coinvolti gli altri operatori del settore e l'Autorita' italiana del mercato", mentre su Digital-sat si diceva che non avrebbero interpellato nessuno, leggendo l'articolo sembra che l'UE non sia tanto propensa per un si!
Chi ha ragione?

Ciao :mad:
 
Ultima modifica:
surplusjlo ha scritto:
Secondo me se riusciranno ad acuistare quei mux, manterranno due offerte ben distinte. Lofferta sky rimarra' la solita e con maggiore qualità dell'hd - maggiori canali più contenuti mysky ecc.. invece poi per il terrestre ci sarà un offerta "cielo" che proporrà con una decina di canali pay e qualche canale free con magari i canali fox i canali sport un natiolal geographic e sky cinema...
Ma appunto mantenendo due tipologie di esigenze diverse. Ben distinte.
Poi nn so. Sempre che Romani nn escogiti qualche altra bella sorpresa.
questo è il mio sogno, speriamo si realizzi
 
Mah se poi ci vuole lo skyfofono DTT che sogno è?

Non si deve permettere a S*y di distruggere un mercato (quello dei ricevitori DTT "aperti" in libera vendita) come ha fatto con il SAT :mad::mad::mad:

Almeno questo non gli deve essere permesso...
 
fano ha scritto:
Mah se poi ci vuole lo skyfofono DTT che sogno è?

Non si deve permettere a S*y di distruggere un mercato (quello dei ricevitori DTT "aperti" in libera vendita) come ha fatto con il SAT :mad::mad::mad:

Almeno questo non gli deve essere permesso...
e cosa ti interessa...Se te lo da gratis come fa ora e ti fa vedere anche i free, cosa vuoi di piu ??
 
Biscuo ha scritto:
Ragazzi, ma Qui (fonte Il Sole 24 Ore Radiocor) dice il contrario di quello che è stato riportato su Digital-sat! (fonte MF-Milano Finanza)
Si legge: "A priori non ci sono indicazioni che la Commissione europea abbia cambiato idea" e "Nel test saranno coinvolti gli altri operatori del settore e l'Autorita' italiana del mercato", mentre su Digital-sat si diceva che non avrebbero interpellato nessuno, leggendo l'articolo sembra che l'UE non sia tanto propensa per un si!
Chi ha ragione?

Ciao :mad:

Infatti solitamente una decisione UE di questo tipo non prescinde mai dalla "procedura di consultazione" degli operatori del settore, ovvero la UE manda una bozza di proposta agli operatori, i quali rispondono con le loro controdeduzioni, e alla fine la UE decide (idem per AGCOM nell'ambito italiano, ne so qualcosa anzi più, visto che lavoro nel settore)
Boh, staremo a vedere .....
 
io penso che tutti debbano avere il diritto di partecipare all'asta dei mux anche sky, se vince non trasmette fino al 2012. pero non puoi inpedigli di partecipare se no si finisce in tribunale come per europa7.
perche cosi gli levi anke il diritto di tramsettere nel 2012 non avendo nessuna frequenza.... vi pare?
 
danisa ha scritto:
io penso che tutti debbano avere il diritto di partecipare all'asta dei mux anche sky, se vince non trasmette fino al 2012. pero non puoi inpedigli di partecipare se no si finisce in tribunale come per europa7.
perche cosi gli levi anke il diritto di tramsettere nel 2012 non avendo nessuna frequenza.... vi pare?
vabe, bisogna vedere cosa dicono le restrizioni..
 
Si ma non penso che sia quello il motivo della richiesta di Sky oltre al fatto che se per caso a loro interessassero dopo questa assegnazione comprare le frequenze costerebbe molto di piu'...
 
TIKAL ha scritto:
Si ma non penso che sia quello il motivo della richiesta di Sky oltre al fatto che se per caso a loro interessassero dopo questa assegnazione comprare le frequenze costerebbe molto di piu'...
perche tele+ in analogico come ha iniziato a trsmettere??Ha acquistato frequenze da emittenti che ne avevano 1-2...
 
Io non dico nulla perchè per fare certe affermazioni servono le prove oppure se ne pagano le conseguenze.

Se ti interessa googleando si trova qualche notizia dell'epoca riguardo la diatriba tra Vivendi e NDS conclusasi poi con la vendita di TELE+ ;)
 
Ultima modifica:
è indubbio che le condizioni che c'erano alla nascista di sky italia siano profondamente mutate in questi ultimi anni

Ed è altrettanto vero che Mediaset vuole arraffare + mux possibile e fare il tutto prima che sky sia libera..in pratica è l'unico soggetto in grado di mettersi di traverso rispetto ai suoi piani

E' anche vero che la gara per sti mux non sarà comunque economica...in poche parole non dovrebbe essere difficile per Mediaset fare la graduatoria che le piace di + e lasciare fuori sky
 
per espandersi, l'unica soluzione, paletti o meno, è fare accordi con altri editori (vedi mux espresso, mux tv locali). il pesce più grande mangia sempre il pesce più piccolo, no? :D
 
pietro89 ha scritto:
per espandersi, l'unica soluzione, paletti o meno, è fare accordi con altri editori (vedi mux espresso, mux tv locali). il pesce più grande mangia sempre il pesce più piccolo, no? :D

Secondo me non è questo il punto.
Il problema è che bisogna mettere cose appetibili.
Cielo ha poca visibilità, e anche tra i canali SKY sarei curioso di vedere su satellite se fa gli ascolti di canale5 (che è tra i più visti insieme a Fox).
In pratica voglio dire...a contenuti non è ancora in grado di competere e anche se trasmettesse su mux propri o su un mux Mediaset sono convinto che non avrebbe ottimi risultati. Per fare questo serve tempo e trasmettere eventi interessanti.
 
e per diventare più interessante, cielo ha bisogno che cadano i paletti, per poter trasmettere film e sport... poi essendo un canale appena nato, ha ancora un budget piuttosto basso, ma almeno è fortunato perchè ha dietro editori come Sky e Fox che gli passano alcuni programmi e serie tv, oltre a skytg24 ;)

non sono sicuro che sia ancora canale5 il più visto sul satellite...:D
 
Tralasciando il divieto di fare l'operatore di rete sul DTT, l'altro divieto della Commissione UE riguarda l'acquisto di diritti in esclusiva per il DTT.
Volendo, quindi Cielo potrebbe trasmettere qualunque cosa basta che sia stato acquisito senza l'esclusiva.
Bisogna pero' vedere cosa oggi si trova ancora sul mercato che non sia gia' in esclusiva di qualcun altro...;)
 
eragon ha scritto:
Bisogna pero' vedere cosa oggi si trova ancora sul mercato che non sia gia' in esclusiva di qualcun altro...;)
quasi nulla, tranne le olimpiadi 2014 e 2016, che per adesso sono in mano a Sky in esclusiva e non si sa cosa ne farà... poi ci sono gli europei non ancora presi da nessuno...
per i film peggio, perchè per il momento gli altri canali generalisti hanno accordi con un pò tutte le case. probabilmente alla caduta dei paletti, la prima che andrà su cielo sarà la 20th century fox ;)
la caduta dei paletti, per l'appunto, serve per proporsi sul mercato come concorrenti nei vari rinnovi dei diritti...
 
landtools ha scritto:
e cosa ti interessa...Se te lo da gratis come fa ora e ti fa vedere anche i free, cosa vuoi di piu ??

Forse non interessa a te che ti accontenti, io e, molti altri, preferiamo acquistarci il ricevitore che preferiamo, combo SAT/DTT, PVR, con il lettore CAM (con il quale si possono quindi vedere senza problemi MP, Dahlia e tutte le pay TV satellitare... esclusa appunto S-y :mad:)... non ho accettato lo Skyfofono per il sat e tanto meno manderò giù la sua versione DTT :5eek:

Quindi vo' controcorrente e dico che il decretino ci vuole (interpretativo o no lo deciderà Romani :badgrin:) si hanno 2 possibilità:

1) S*y aggiunge l'NDS al TivuBox come hanno fatto Mediaset, Dahlia e tutte
le pay tv che volevano entrare nel DTT.
Nessuno Skyfofono DTT necessario ;)

2) S^y regalarà il ricevitore "giocattolo" a chi lo vuole, ma se uno la richiede gli da la CAM... i power user (ai quali anche il TivuBox fa un baffo) son contenti un ricevitoro solo gli permette di abbonarsi a tutte le PAY-TV italiane... come avrebbe sempre dovuto essere!

Ahh non dimentichiamoci dell'LCN... l'eventuale S*yfofono DTT non avrà mica un'altra numerazione, vero?
Quella ridicola per centinai e le tv locali ficcate oltre l'800?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso