L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fmp ha scritto:
ho trovato l'articolo anche sul sito di repubblica:
www.repubblica.it/politica/2010/03/28/news/sky-ue-2955087/
se fosse vero (e non mi stupirei...), dimostrerebbe la totale faziosità del ministro, senza se e senza ma. :mad: poi addirittura è andato una seconda volta a bruxelles....
l'unica cosa positiva di tutto ciò, sarebbe il fatto che almeno l'UE si sta accorgendo da sola in che stato si trova il sistema televisivo italiano...:icon_rolleyes:
non vado oltre perchè rischio il ban :D
 
Ultima modifica:
"ME NE FREGO DELL'EUROPA, DECIDO IO!" (Cit. Repubblica)

Però quando c'è stata la necessità di recepire (o meglio, di re-interpretare) le direttive Europee in materia di tetto fiscale ed affollamento pubblicitario massimo verso Sky non si è fatto problemi a procedere...

Tanto che gliene frega delle sanzioni UE, mica le paga lui le paghiamo NOI CITTADINI.
 
Fmp ha scritto:
su repubblica di oggi si afferma che la commissione ha deciso per il si ma il vice ministro romani ha affermato che non vuole ammettere sky alla gara dei mux :5eek:

mi scuso in anticipo se il mio intervento va a toccare temi che riguardano la politica.
ma il vice ministro romani parla a nome del governo italiano o da dipendente di mediaset ?

lo scenario che si sta per delineare porterà alla inevitabile resa di mediaset che è sopravvissuta solo grazie al fatto che le leggi ed i decreti fatti negli ultimi anni sono stati fatti dal suo proprietario.
facendo un piccolo riassunto delle vicende televisive degli ultimi anni mi viene in mente:
1) decoder per il digitale terrestre con lettore di smart card pagati completamente dallo stato (la giustificazione era che con l'attivazione dei nuovi servizi inserendo la tessera sanitaria si sarebbe potuto addirittura prenotare le visite medice !!!!).
2) per anni mediaset ha potuto trasmettere le stesse partite di calcio di sky pagando una cifra irrisoria, in quanto mediaset (sempre per legge) aveva la prelazione per la stipula dei contratti con le grandi squadre.
(per esempio mediaset faceva un contratto annuale con l'inter per 90mln e poi costringeva sky a comprare i diritti per il sat a 80mln).
3) la vicenda dell'aumento dell'iva è stata una porcata.
4) la vicenda della riduzione della raccolta pubblicitaria per la paytv.

quando c'era solo la tv anologica e si sosteneva che mediaset operasse in un sistema di monopolio, mediaset si è sempre difesa dicendo che se un operatore avesse voluto fargli concorrenza era sufficente comprare delle frequenze analogiche ed investire un sacco di soldi.
il problema è che le frequenze analogiche con copertura nazionale, come ben sappiamo, non c'erano e soprattuto non c'era in italia nessuno con più soldi del proprietario di mediaset. ci ha provato cecchi gori, ma poi sappiamo che fine gli hanno fatto fare (gli vennero addirittura espropriati i suoi canali e regalati a Tronchetti).
poi sono arrivate le nuove tecnologie e soprattutto uno con più soldi del proprietario di mediaset e lo scenario è cambiato.

una ultima cosa per quelli che continuano a dire che sky è monopolista sul sat.
vorrei rispondere come ha sempre risposto mediaset.
basta affittare dei transponder, partecipare all'asta per i diritti sportivi e cinematografici, produrre dei decoder e darli in comodato d'uso agli eventuali abbonati.
in tutto il mondo questo si chiama libero mercato.
la sfortuna di mediaset è che esiste un gruppo che ha più soldi.
 
Ancora una volta sembra esserci uno scontro tra interessi nazionali ed internazionali, spero che il governo non ceda a tutte queste pressioni, già si è sbagliato nel poter permettere che un editore straniero, e nemmeno Europeo, potesse avere il monopolio sulla pay tv satellitare e se la cosa continua ad andare avanti temo sarà un errore che pagheremo a caro prezzo
 
Invece di partecipare all' asta per i mux perchè Sky non si compra Ti Media con tutto quello che c'è dentro,mux compresi?
 
=Matteo82= ha scritto:
Ancora una volta sembra esserci uno scontro tra interessi nazionali ed internazionali, spero che il governo non ceda a tutte queste pressioni, già si è sbagliato nel poter permettere che un editore straniero, e nemmeno Europeo, potesse avere il monopolio sulla pay tv satellitare e se la cosa continua ad andare avanti temo sarà un errore che pagheremo a caro prezzo
siamo nel 2010 o nel medioevo?:5eek:

come diceva il grande einstein:
Il nazionalismo è una malattia infantile. È il morbillo dell'umanità.
:eusa_whistle: :doubt:
 
Fmp ha scritto:
come diceva il grande einstein:
Il nazionalismo è una malattia infantile. È il morbillo dell'umanità.
:eusa_whistle: :doubt:

O come diceva un certo tizio all'incirca 2000 anni fa:
"Perché guardi la pagliuzza che è nell`occhio del tuo fratello, e non t`accorgi della trave che è nel tuo, Silvio?" :D

P.S: Chi volesse può sostituire l'occhio con un'altra parte anatomica :D
 
non mi è mai stato simpatico neache a me il canguro..però c'è da riconoscere che è l'unico che ha la forza e la volontà di investire in italia e andare contro mediaset e relativo impero

quanto a Romani è ovvio che cosa fa...non vado oltre perchè è vietato..credo comunque che troverà pane per i suoi denti..la mossa è chiara spartire l'etere e lasciare fuori sky e per questo che fanno tutto prima della fatidica scadenza e questo sky lo ha capito

comunque aprire a sky sul terrestre tanto + che lo farà con la tv gratuita non può che essere un bene per l'italia
 
Si certo... Forse volete far finta di non capire, stiamo parlando di un editore che fa chiaro riferimento a certi gruppi della società Americana per cui in un futuro se la tua Nazione magari non appoggerà la prossima guerra di "liberazione" dell'Iran come risposta potresti avere una feroce campagna denigratoria oppure se il tuo Governo decidesse di stringere accordi con Libia e Russia per ottenere l'indipendenza energica questo editore tramite le sue tv e la sua influenza su editori molto più che amici potrebbe montarti un caso di prostitute per metterti in cattiva luce
 
è inutile girarci attorno..peggio di come siamo messi ora non si può e sky sul free porterebbe solo aria migliore..ormai nessun altro ha forza volontà e dimensioni per aggredire il monopolio in italia

poteva e voleva farlo la telecom di colaninno ma sappiamo come è finita..ora resta solo Murdoch..per cui ben venga e speriamo riesca ad averla vinta
 
=Matteo82= ha scritto:
stiamo parlando di un editore che fa chiaro riferimento a certi gruppi della società Americana per cui in un futuro se la tua Nazione magari non appoggerà la prossima guerra di "liberazione" dell'Iran come risposta potresti avere una feroce campagna denigratoria

Stiamo parlando di un editore che fa chiaro riferimento a certi partiti della società Italiana per cui in futuro se il tuo giornale magari non appoggerà i suoi candidati politici o criticherà le scelte del governo come risposta potresti avere una feroce campagna denigratoria in cui il primo ministro italiano inviterà tutti gli Italiani a non acquistare più il tuo giornale e gli imprenditori a non fare più inserzioni pubblicitarie.
 
=Matteo82= ha scritto:
già si è sbagliato nel poter permettere che un editore straniero, e nemmeno Europeo, potesse avere il monopolio sulla pay tv satellitare

sky non ha il monopolio sul satellite.

come ho scritto basta affittare dei transponder partecipare all'asta per i diritti e vendere abbonamenti.
 
matteo82
risparmiaci certi commenti, titrando in ballo guerre e usa...
W GLI STRANIERI! se questi portano lavoro e concorrenza! :D
 
pietro89 ha scritto:
se fosse vero (e non mi stupirei...), dimostrerebbe la totale faziosità del ministro, senza se e senza ma. :mad: poi addirittura è andato una seconda volta a bruxelles....
l'unica cosa positiva di tutto ciò, sarebbe il fatto che almeno l'UE si sta accorgendo da sola in che stato si trova il sistema televisivo italiano...:icon_rolleyes:
non vado oltre perchè rischio il ban :D

penso ci siano problemi ben più gravi del sistema televisivo italiano. facciamoci una risata, tanto paghiamo sempre noi e sempre di più qualunque cosa decidano :D
 
=Matteo82= ha scritto:
Si certo... Forse volete far finta di non capire, stiamo parlando di un editore che fa chiaro riferimento a certi gruppi della società Americana per cui in un futuro se la tua Nazione magari non appoggerà la prossima guerra di "liberazione" dell'Iran come risposta potresti avere una feroce campagna denigratoria oppure se il tuo Governo decidesse di stringere accordi con Libia e Russia per ottenere l'indipendenza energica questo editore tramite le sue tv e la sua influenza su editori molto più che amici potrebbe montarti un caso di prostitute per metterti in cattiva luce
non è un ragionamento abbastanza esagerato?:eusa_shifty: :5eek:
figurati se news corp. interessa dei legami italia/russia o libia :doubt:

qui stiamo parlando di un soggetto news corp. (forte economicamente) che vuole entrare nel dtt italiano dominato da rai e mediaset
 
=Matteo82= ha scritto:
Si certo... Forse volete far finta di non capire, stiamo parlando di un editore che fa chiaro riferimento a certi gruppi della società Americana per cui in un futuro se la tua Nazione magari non appoggerà la prossima guerra di "liberazione" dell'Iran come risposta potresti avere una feroce campagna denigratoria oppure se il tuo Governo decidesse di stringere accordi con Libia e Russia per ottenere l'indipendenza energica questo editore tramite le sue tv e la sua influenza su editori molto più che amici potrebbe montarti un caso di prostitute per metterti in cattiva luce


Allora costui non è affatto un editore, ma il capo della CIA in incognito:eusa_shifty:
 
=Matteo82= ha scritto:
Si certo... Forse volete far finta di non capire, stiamo parlando di un editore che fa chiaro riferimento a certi gruppi della società Americana per cui in un futuro se la tua Nazione magari non appoggerà la prossima guerra di "liberazione" dell'Iran come risposta potresti avere una feroce campagna denigratoria oppure se il tuo Governo decidesse di stringere accordi con Libia e Russia per ottenere l'indipendenza energica questo editore tramite le sue tv e la sua influenza su editori molto più che amici potrebbe montarti un caso di prostitute per metterti in cattiva luce

no sei tu che non hai capito un tubo.
Lasciamo stare il fatto che sky italia permette migliaia di posti di lavoro e che è la maggiore azienda televisiva europea(si hai capito bene,anche piu di mediaset).Su sky trova molto risalto il canale sat di Al Gore che è sempre stato contro la guerra e trasmette servizi "denigratori" nei confronti della politica americana.Questo cosa significa??significa che sky è l'azienda piu imparziale che esista sulla faccia della terra ed è l'ultimo baluardo della libertà comunicativa in italia!!! ringraziamo il cielo che esiste...
 
ad ogni modo sky sul dtt farà la fine di europa7 sull'analogico: zero totale! speriamo solo che murdoch prima o poi non si stanchi e venda tutto...
 
Come no, Al Gore è così contrario alle guerre, e magari anche nostro amico, che quando era vice presidente degli Usa ha fatto bombardare una nazione Europea...
 
In Italia esistono due categorie di lavoratori...
quelli mediaset, e poi gli altri...
Per i primi, mantenere il propio posto di lavoro,
rusulta essere sacrosanto [giustamente], e gli
aiuti da parte del governo fioccano in tutti i
modi, anche a costo di forzare le regole [ok]
Poi ci sono gli altri....che essendo "altri", sono
costretti a arrangiarsi.....:doubt: :doubt:
Forse è meglio che io mi fermi, ma avete
certamente capito il significato del mio post...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso