L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
poi non capisco perchè tirare in ballo questioni internazionali, che poco centrano con questa discussione.
sennò mi tocca parlare "dell'innominabile" che invita in italia dittatori come gheddafi.
ma ripeto, tutto ciò c'entra poco con la possibilità di Sky ad entrare nel dtt, quindi niente arrampicate sugli specchi, please! ;)
 
se ci fosse il si dell'uropa, e il no del ministro qualcuno mi venga a dire che il ministro non tira l'acqua al mulino di qualcuno
ps scusate l'ot
 
Alert ha scritto:
ad ogni modo sky sul dtt farà la fine di europa7 sull'analogico: zero totale! speriamo solo che murdoch prima o poi non si stanchi e venda tutto...

Ah ah ah ah ah ah
Sky non può mai fare la fine di Europa 7........... Murdock è il più grande magnate al mondo della tv....... Di Stefano in confronto è meno di un microbo e non sa fare e non è mai riuscito a fare televisione nemmeno quella più piccola perchè non è capace.

Vedrai, anche se non subito, Sky ci metterà lo stesso piede nel dtt e pure alla grande.

Tu invece continuati ad accontentare di Amici, Uomini e donne, la De Filippi, Costanzo, Barbara D'Urso e Paola Perego.
 
A me questo discorso non interessa,
la sfiducia che ho in mediaset l' ho identica per sky. non appartiene a un santo
e come grado di possibile faziosità futura si rivela quest' ultimo più pericoloso di mister b.
farsi qualche ricerchina su come viene gestita l' informazione sulle tv di murdoch negli USA e in altre nazioni
rispetto anche a grandi problematiche planetarie come OGM, TERRORISMO (o presunto tale), ecc..
Che SkyTg24 sia per ora libero non è detto sia completamente vero..
In tv tutto è fatto per sembrare ciò che non è ragazzi!
e non c'è garanzia che un domani resterà come è ORA!
se l' alternativa è sky non la voglio!
Rispetto all' informazione non dovete pensare che le questioni cruciali dei prossimi anni
riguarderanno i governini nazionali e misurare il grado di autonomia dei TG solo pensando ai partiti
e all' imparzialità dalla politica italiana...
Cambiate parametri e ne riparliamo!
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
a me questo discorso non interessa, la sfiducia che ho in mediaset l' ho identica per sky che ricordiamo non appartiene a un santo e come grado di possibile faziosità futura si rivela quest' ultimo più pericoloso di mister b.
se l' alternativa è sky non la voglio!
il nemico del mio nemico e mio amico
quindi ben venga sky :D
 
Diamoci una calmata ragazzi...
comincio io ha dare il buon esempio....;)
la chiusura del 3d, è l'ultimo dei pensieri...
non vorrei che qualcuno di noi ci rimettesse
le penne...ultimamente i ban nel Forum,
si consumano come il pane.....:icon_rolleyes:
restiamo sereni....;)
 
Occhio che se poi il nemico del tuo nemico diventa a sua volta tuo nemico rischi di ritrovarti come amico il vecchio nemico.

:5eek: :evil5: :D :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Occhio che se poi il nemico del tuo nemico diventa a sua volta tuo nemico rischi di ritrovarti come amico il vecchio nemico.

:5eek: :evil5: :D :D :D :D
non è escludibile :eusa_think:
 
mostricino
ci vorrà pure una tv che faccia da contraltare a quella di mediaset, completamente schierata da una parte e senza concorrenza privata nel settore free, quindi ben venga un altro editore forte come Sky, con i suoi pregi e i suoi difetti. il sistema televisivo italiano ha bisogno di concorrenza, quella "vera". i vari europa7, telecom, espresso, sono solo di contorno e non fanno male ad una mosca... ;)
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
mostricino
ci vorrà pure una tv che faccia da contraltare a quella di mediaset, completamente schierata da una parte e senza concorrenza privata nel settore free, quindi ben venga un altro editore forte come Sky, con i suoi pregi e i suoi difetti. il sistema televisivo italiano ha bisogno di concorrenza, quella "vera". i vari europa7, telecom, espresso, sono solo di contorno e non fanno male ad una mosca... ;)
una maxi-fusione espresso+telecom+europa7 sarebbe il massimo
 
ANDREA1P ha scritto:
Vedrai, anche se non subito, Sky ci metterà lo stesso piede nel dtt e pure alla grande.

Tu invece continuati ad accontentare di Amici, Uomini e donne, la De Filippi, Costanzo, Barbara D'Urso e Paola Perego.

ho forse detto qualcosa pro mediaset?ma hai letto bene quello che ho scritto??
 
qua si fanno processi alle intenzioni, non si vuole far sbarcare sky sul dtt perchè potrebbe fare questo, potrebbe fare quello......:D un pò come quando si criticava cielo prima ancora che partisse....
 
Sky sul DTT porta quello che può portare L'espresso o Telecom, cioè due o tre canali gratuiti di media-bassa qualità come si sta dimostrando cielo... nulla di più, non c'è spazio. non può in ogni caso contrastare Mediaset (nessuno saprà della notizia che Sky sbarca sul DTT, per tanti motivi, quindi non verranno visti i loro canali) tantomeno RAI che ha 15 canali sul DTT e tutti hanno già un buon pubblico e sono collaudati. Insomma RAI e Mediaset hanno 5 Mux (tra poco 6), Sky potrebbe averne 1 (se l'avrà). Se devono sbarcare sul DTT sotto tono e sapendo già che è una battaglia persa è meglio che se ne stiano sul SAT e amici come prima. E credo che alla fine si accorderanno in questo modo.

Poi aggiungerei che prima di andare all'esterno Sky dovrebbe mettere a posto la sua offerta all'interno, cioè sul SAT, che ultimamente è soggetta a parecchie critiche e a riscontri negativi, lo vediamo da quello che si scrive sul forum. Insomma, è il momentopeggiore della storia di SkyIT e loro pensano a sbarcare sul DTT. Mettetemi a posto l'offerta sul SAT prima, dove ci siamo noi che paghiamo, e poi possiamo pensare ad offrire servizi nuovi su altre piattaforme
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
Sky sul DTT porta quello che può portare L'espresso o Telecom, cioè due o tre canali gratuiti di media-bassa qualità come si sta dimostrando cielo... nulla di più, non c'è spazio. non può in ogni caso contrastare Mediaset (nessuno saprà della notizia che Sky sbarca sul DTT, per tanti motivi, quindi non verranno visti i loro canali) tantomeno RAI che ha 15 canali sul DTT e tutti hanno già un buon pubblico e sono collaudati. Insomma RAI e Mediaset hanno 5 Mux (tra poco 6), Sky potrebbe averne 1 (se l'avrà). Se devono sbarcare sul DTT sotto tono e sapendo già che è una battaglia persa è meglio che se ne stiano sul SAT e amici come prima. E credo che alla fine si accorderanno in questo modo.
dipende, considera che cielo ad oggi è penalizzato proprio dai paletti e non può quindi avere film in prima tv e sport. inoltre senza nemmeno una frequenza è difficile lanciare anche soli 3-4 canali, che poi siano "deboli" o "forti" non importa, poichè l'importante è che ci sia più scelta per il pubblico. poi sta a loro decidere se prendersi una piccola o grande fetta del mercato pubblicitario ;)
 
pietro89 ha scritto:
dipende, considera che cielo ad oggi è penalizzato proprio dai paletti e non può quindi avere film in prima tv e sport. inoltre senza nemmeno una frequenza è difficile lanciare anche soli 3-4 canali, che poi siano "deboli" o "forti" non importa, poichè l'importante è che ci sia più scelta per il pubblico. poi sta a loro decidere se prendersi una piccola o grande fetta del mercato pubblicitario ;)

Quello è sicuro, ma per andare incontro a un brutto riscontro io sinceramente mi risparmierei un po' di soldi piuttosto che rischiare un investimento a perdere e concentrarmi su quello in cui sono forte cioè sull'offerta SAT che tutti conoscono e chi più chi meno apprezza. In Italia il SAT è SKY (ormai sono diventati sinonimi). il DTT è Mediaset (anche se ci sono molti altri canali, anche gratuiti) ma in generale questo è il pensiero. E' difficile modificare questi equilibri secondo me. Penso che alla fine non facciano nulla
 
vedremo ;)
i paletti comunque li farei cadere lo stesso, per principio :D
 
Se nel 2012 Cielo trasmette Europeo di Calcio, vedi come all'improvviso il canale lo conoscono tutti quanti :badgrin: :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso