Luglio 2014 - Le Serie TV in onda su Sky

Non ci credo... polemica anche sulle serie.

DOH........ e pensare che io non ho tempo per seguirne nemmeno 1/3. Io invidio chi critica sempre perché vuol dire che ha tempo libero a valanga.
 
Ma è inutile, è tutto fiato sprecato. A me dispiace vedere utenti seri che cercano di spiegare che sui canali FOX non passano 2 prime TV o che su SKY cinema non passano soltanto 1 e film e mezzo a rotazione... Ci sono topic e topic a dimostrazione che non è cosi. Nessuno è esente da critiche (ne sky, ne fox), ma quella che passano solo due prime TV (e 1 milione di repliche) mi sembra solo un modo per creare confusione in un topic.

Detto questo, vorrei spiegare che io di solito apro i topic delle serie circa un mese prima, e che poi aggiorno costantemente, per dare la possibilità a tutti i fan di sapere subito quando arriva una serie e avere il calendario di un determinato mese a disposizione quanto prima. Ma è ovvio che il calendario diventa DEFINITIVO solo i primi giorni del mese (nel caso di questo topic i primi di luglio) quando tutti i canali avranno reso note le loro novità. Quindi oggi, dicendo che ci sono poche novità, parliamo di aria fritta. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

a me pare fiato sprecato continuare a rispondervi che la quantità non è minimamente sinonimo di qualità, e che di un mese infarcito di monnezza alla once upon a time e robetta del genere, o di versioni originali di serie tv già mandate in onda in versione americana, qualcuno può, in tutta coscienza e senza ostracismi verso sky, farci ben poco.
mi sfugge poi dove avrei scritto che la programmazione di sky è tutta fatta di repliche, quando parlavo specificatamente dei mesi estivi dove la programmazione, prova a negarlo, ha una quantità di repliche di prodotti visti durante l'anno, che siano bei prodotti o zozzerie, superiore al resto dell'anno (e, a modestissimo parere, superiore a quanto i miei 60 euro mensili meritino).

grazie per l'illiminante spiegone sul fatto che i palinsesti non sono definitivi, effettivamente un normodotato avrebbe avuto difficoltà ad arrivarci, ma tipo in un dei primi messaggi ho aggiunto che conosciamo tutti abbastanza sky da sapere che non ci saranno molte altre novità. (il che vuol dire, se ti servisse un aiutino, che grazie! so che i palinsesti non sono definitivi ma di solito sky pubblicizza o perlomeno accenna alle novità gustose e pesanti tempo addietro, lasciando invece che la roba mediocre riempia i buchi senza clamore. sappiamo quindi che true detective arriverà in autunno, perchè è una serie tv che tira, mentre del mese di messa in onda di chessò, la prossima sfavillante e piena di mordente stagione di csi roccacannuccia lo sapremo all'ultimo)

magari leggeteli i post, prima di partire verso il pianto e la sindrome da accerchiamento.
 
tu hai scritto che non c'è niente (poche novità e tutte repliche) e in diversi ti hanno risposto che non è vero, il problema è a che a te non interessano quindi FATTI TUOI (ma non mi pare tu abbia messo la discussione su questo punto, visto che parlavi di repliche)

già siamo tutti supponenti....che noia!!!


cristo santo, ma sapete solo rispondere per frasi fatte?
solo triti e ritriti ''allora hai molto tempo libero'' e ''è pieno di novità, sei tu che piangi senza conoscere i palinsesti''?
si può sapere perchè prendere una critica ad un'azienda che offre servizi come una critica offensiva verso vostra madre?


non c'è giorno che non ringrazi di poter fruire di sky, delle serie tv che manda, dei film interessanti, dei documentari favolosi.
ma dire che di un luglio all'insegna delle versioni danesi di serie tv già mandate in onda, degli sfavillanti the millers, community e teen wolf (per rimanere a quanto previsto per ora dalla programmazione) mi fa bollare come nemica di sky, boh.

e non chiedo necessariamente un the americans o un house of cards ad agosto, ma perlomeno qualcosa che non mi faccia ritenere il bonifico estivo sprecato.
che diamine..
 
a me pare fiato sprecato continuare a rispondervi che la quantità non è minimamente sinonimo di qualità, e che di un mese infarcito di monnezza alla once upon a time e robetta del genere, o di versioni originali di serie tv già mandate in onda in versione americana, qualcuno può, in tutta coscienza e senza ostracismi verso sky, farci ben poco.
mi sfugge poi dove avrei scritto che la programmazione di sky è tutta fatta di repliche, quando parlavo specificatamente dei mesi estivi dove la programmazione, prova a negarlo, ha una quantità di repliche di prodotti visti durante l'anno, che siano bei prodotti o zozzerie, superiore al resto dell'anno (e, a modestissimo parere, superiore a quanto i miei 60 euro mensili meritino).

grazie per l'illiminante spiegone sul fatto che i palinsesti non sono definitivi, effettivamente un normodotato avrebbe avuto difficoltà ad arrivarci, ma tipo in un dei primi messaggi ho aggiunto che conosciamo tutti abbastanza sky da sapere che non ci saranno molte altre novità. (il che vuol dire, se ti servisse un aiutino, che grazie! so che i palinsesti non sono definitivi ma di solito sky pubblicizza o perlomeno accenna alle novità gustose e pesanti tempo addietro, lasciando invece che la roba mediocre riempia i buchi senza clamore. sappiamo quindi che true detective arriverà in autunno, perchè è una serie tv che tira, mentre del mese di messa in onda di chessò, la prossima sfavillante e piena di mordente stagione di csi roccacannuccia lo sapremo all'ultimo)

magari leggeteli i post, prima di partire verso il pianto e la sindrome da accerchiamento.
Ma guarda, più che altro ti stanno cercando di far capire che se nell'arco di una giornata ci sono tot serie da inserire in palinsesto e nel prime time o nel preserale gli spazi sono occupati da serie in prima tv, le novità dove le vai a mettere? alle 10 del mattino? :)
 
@frot

non ce ne frega un cavolo di Sky come azienda, ti abbiamo risposto basandoci su quello che vediamo tutti i giorni in offerta, pure se fosse fatta dal vicino di casa; le novità sono tante, quindi qualcosa i vari canali offrono, a te può anche non interessare niente, ma i contenuti anche in termini di qualità ci sono e non penso ci sia bisogno di fare delle liste.


comunque Cristo lasciamolo in pace, io mi farei una risata al posto tuo, non c'è bisogno di incaxxarsi ;)
 
Ma guarda, più che altro ti stanno cercando di far capire che se nell'arco di una giornata ci sono tot serie da inserire in palinsesto e nel prime time o nel preserale gli spazi sono occupati da serie in prima tv, le novità dove le vai a mettere? alle 10 del mattino? :)

no, maddai! non mi dire!
mentre voi cercate di far capire ad una minorata mentale come me concetti così difficili, io sto cercando di far capire che se i palinsensti fossero meno impregnati di robaccia ma più all'insegna di una distribuzione logica delle prime tv ''pesanti'' e ''medie'' lungo tutto l'anno, lungo i due semestri e, ancor più in piccolo, lungo la settimana non ci sarebbe il problema di dover avere un goldenboy, tanto per citare una serie tv mediocre, ad occupare uno slot invece del contrario, ovvero serie tv di richiamo e di qualità contorniate, loro!, di serie tappabuchi.
questo mese finiscono molte più serie di quante ne inizino, sia dal banale punto di vista numerico (motivo per cui per tutto luglio rivedremo quanto visto durante l'anno) che dal punto di vista qualitativo. fatti, che non cambiano la vita a me nè che dovrebbero, a rigori di logica, colpire voi.
e, nel caso servisse sottolinearlo, non è una critica a chi fa il topic mensile, che ringrazio per l'impegno e l'utile topic, ma che nelle mie critiche c'entra quanto aldo grasso e l'omino che pubblica i dati auditel, nè una critica totale nei riguardi di sky, che avevo, ho ed avrò.
 
Ok non ti piace la gestione dei canali Fox lo abbiamo capito, che ci possiamo però fare noi? :D
 
@frot

non ce ne frega un cavolo di Sky come azienda, ti abbiamo risposto basandoci su quello che vediamo tutti i giorni in offerta, pure se fosse fatta dal vicino di casa; le novità sono tante, quindi qualcosa i vari canali offrono, a te può anche non interessare niente, ma i contenuti anche in termini di qualità ci sono e non penso ci sia bisogno di fare delle liste.


comunque Cristo lasciamolo in pace, io mi farei una risata al posto tuo, non c'è bisogno di incaxxarsi ;)

se non mi rispondeste come ad una deficiente, io non mi adirerei.
se ogni critica anche moderata e circostanziata non mettesse chi la fa tra le fila dei nemici di sky, non mi incaz.zerei-
questo, per farvi riflettere un attimo sul tono che avete. (e che ho spesso anche io, lo ammetto senza problemi)

detto questo, io invece di questa fantomatica qualità ne parlerei...
fremo all'idea di rivede jack bauer, a dispetto di ogni mio pacifismo, sinistrismo e quant'altro amo jack bauer, ma parliamone: è una serie di ''qualità'' propriamente detta o è un fichissima ed adrenalinica serie tv che ha come fine ultimo l'intrattenimento?
ed è solo un esempio, forse addirittura il più sbagliato perchè 24 nella sua cafonaggine è fatta bene ed è un top di gamma.
però tutto il resto? si salva sky atlantic, come sempre, e come già detto onore e gloria a sky atlantic.
 
Ma se a giugno ne iniziano diverse sia sui canali Fox che su Sky Atlantic, come fa a non esserci niente in estate?

Per chi fosse interessato a Luglio verrà trasmessa anche DELITTI IN PARADISO.
 
Ok non ti piace la gestione dei canali Fox lo abbiamo capito, che ci possiamo però fare noi? :D

siamo su un forum e non mi risulta sia una congregazione di acritici adoratori del dio sky..se ne può discutere, che dici?
per dire, perchè invece dell'ennesima serie tv di terz'ordine non si punta un minimo al mercato europeo? un serie tv americana in meno a marzo ed una in più a giugno, e voilà.
con un paio di telefilm francesi (mi pare?) ce li hanno fatti a peperini e poi? è pieno di prodotti inglesi, scandinavi (magari non rivisitazioni, originali o meno..), spagnoli...
 
Ma se a giugno ne iniziano diverse sia sui canali Fox che su Sky Atlantic, come fa a non esserci niente in estate?

Per chi fosse interessato a Luglio verrà trasmessa anche DELITTI IN PARADISO.


ma stiamo sempre lì, quantità vs qualità...
 
ma come... venivano chiesti più telefilm europei e meno americani, e ora cè chi scrive che ce li hanno fatti a peperini? :D ah vabbè lasciamo perdere, se è solo un questione estramente soggettiva, di cosa dobbiamo discutere? e a chi interessa leggerlo qua? nessuno si può permettere di giudicare gusti e interessi degli utenti.
 
Ultima modifica:
siamo su un forum e non mi risulta sia una congregazione di acritici adoratori del dio sky..se ne può discutere, che dici?
per dire, perchè invece dell'ennesima serie tv di terz'ordine non si punta un minimo al mercato europeo? un serie tv americana in meno a marzo ed una in più a giugno, e voilà.
con un paio di telefilm francesi (mi pare?) ce li hanno fatti a peperini e poi? è pieno di prodotti inglesi, scandinavi (magari non rivisitazioni, originali o meno..), spagnoli...

Tieniti stretta Sky Atlantic perchè Fox non è di certo nel tuo target di interessi, Fox è molto commerciale e così resterà
 
ma stiamo sempre lì, quantità vs qualità...

è soggettivo, nessuno può dirti niente su questo, ognuno di noi preferirebbe vedere una cosa invece che un'altra, e come scrivi una cosa tu, potrebbe non andare bene ad un altro. a chi dovrebbero dare retta?

ci sono 30 novità (oggettivo), ognuno di noi poi sceglie.
 
ricordatevi anche che Fox segue la programmazione americana dei canali generalisti (dove il periodo caldo va da Ottobre a Maggio), invece Sky Atlantic segue la programmazione dei canali via cavo, che sanno tutti, hanno una programmazione più omogenea durante l'arco dell'anno.
 
Ultima modifica:
ma come... venivano chiesti più telefilm europei e meno americani, e ora cè chi scrive che ce li hanno fatti a peperini? :D ah vabbè lasciamo perdere, se è solo un questione estramente soggettiva, di cosa dobbiamo discutere? e a chi interessa leggerlo qua? nessuno si può permettere di giudicare gusti e interessi degli utenti.

:eusa_doh:

scusa eh, senza offesa, ma come li leggi i post?
li sto chiedendo pure io i telefilm europei!
dico solo che con l'unico (quasi) telefilm europeo che hanno mandato, jo con jean reno, ce li hanno fatti a peperini, ogni 3 minuti c'era la pubblicità che blaterava della bellezza delle serie europee e bla bla bla e...finita lì. (poi non so voi, io l'ho provata a guardare ma era di una lentezza e supponenza esagerata)
che poi vado a memoria, ricordo quello, salamander e ora l'infornata di serie originali scandinave di serie tv che hanno già mandato in onda in versione americana, con la sola eccezione di those who kill che ha seguito il percorso opposto, prima la versione danese e ora a breve (o è già iniziata) quella americana.

di inglese poco o niente, con downton abbey relegata su lei (ma lì presumo sia più colpa di rete 4 o di chi diavolo detiene ora i diritti).

una televisione europea, secondo me, dovrebbe cogliere tutte le opportunità che l'essere in questa posizione avvantaggiata propone.
abbiamo accesso a produzione variegate e diverse (come diversi siamo noi europei, ma vabbè, questo è tutto un altro pippone..) e siamo tendenzialmente privi della chiusura mentale americana.
secondo me stanno facendo un discreto lavoro con le produzioni tipicamente italiane (e delle serie tv su roma degli anni 70 o in dialetto semi-napoletano sono anche coraggiose, e a quanto pare redditizie), ma per il resto SECONDO ME si spinge poco sulle produzioni europee.
 
Tieniti stretta Sky Atlantic perchè Fox non è di certo nel tuo target di interessi, Fox è molto commerciale e così resterà

e che non lo so!
purtroppo anche nelle case migliori ci sono maschi che spingono per vedere i canali fox. :laughing7::D
 
Once Upon a Time è una robetta... :lol: :lol:

Vabbé dai... capisco tutto. Se poi cominciamo anche a dire che Homeland fa schifo abbiamo completato l'opera.
 
Indietro
Alto Basso