a me pare fiato sprecato continuare a rispondervi che la quantità non è minimamente sinonimo di qualità, e che di un mese infarcito di monnezza alla once upon a time e robetta del genere, o di versioni originali di serie tv già mandate in onda in versione americana, qualcuno può, in tutta coscienza e senza ostracismi verso sky, farci ben poco.
mi sfugge poi dove avrei scritto che la programmazione di sky è tutta fatta di repliche, quando parlavo specificatamente dei mesi estivi dove la programmazione, prova a negarlo, ha una quantità di repliche di prodotti visti durante l'anno, che siano bei prodotti o zozzerie, superiore al resto dell'anno (e, a modestissimo parere, superiore a quanto i miei 60 euro mensili meritino).
grazie per l'illiminante spiegone sul fatto che i palinsesti non sono definitivi, effettivamente un normodotato avrebbe avuto difficoltà ad arrivarci, ma tipo in un dei primi messaggi ho aggiunto che conosciamo tutti abbastanza sky da sapere che non ci saranno molte altre novità. (il che vuol dire, se ti servisse un aiutino, che grazie! so che i palinsesti non sono definitivi ma di solito sky pubblicizza o perlomeno accenna alle novità gustose e pesanti tempo addietro, lasciando invece che la roba mediocre riempia i buchi senza clamore. sappiamo quindi che true detective arriverà in autunno, perchè è una serie tv che tira, mentre del mese di messa in onda di chessò, la prossima sfavillante e piena di mordente stagione di csi roccacannuccia lo sapremo all'ultimo)
magari leggeteli i post, prima di partire verso il pianto e la sindrome da accerchiamento.