Luglio 2014 - Le Serie TV in onda su Sky

Era meglio appuntamenti giorbalieri. La sto seguendo pure io, da amici :D

Per le sit com mi devo ricredere, un episodio a settimana è troppo poco, meglio due. Cinque però no, una serie la fai durare solo un mese e poi devi aspettare un anno per quella successiva :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Per le sit com mi devo ricredere, un episodio a settimana è troppo poco, meglio due. Cinque però no, una serie la fai durare solo un mese e poi devi aspettare un anno per quella successiva :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fino a 3 settimane fa facevano 2 episodi a settimana, poi li hanno ridotti
 
secondo me di ottimo non c'è nulla, un paio di buoni titoli ( 24, masters of sex e veep), true blood che tira molto mentre il resto sono serie vecchie (nurse jackie, ma rimandarle va sempre bene), versioni originali di roba già mandata (magari pure buona, però se sai come va più o meno la storia, non è che fremi di curiosità..) e un paio di titoli così, senza infamia e senza lode.

mi sono fatta sfuggire graceland, però boh, non è che anche qui mi tremino i polsi.
sta sull'ondemand?


a Sky che a te non tremano i polsi e che non fremi non gliene frega niente ;)

Buona Notte!
 
Era meglio appuntamenti giorbalieri. La sto seguendo pure io, da amici :D

The big bang ...é la serie comedy più seguita del momento quindi che la facciano 1 o due episodi al giorno o alla settimana poco importa ...tanto poi la replicano e la replicano ancora...
Una replica di big bang incolla più spettatori di qualsiasi prima ( hymym e due uomini e mezzo comprese
 
Ritenere 24 o veep più o meno buoni di Broen o Top of the lake sarà un giudizio personale o è una verità insindacabile? È una questione di generi, non di giudizi personali. Se a uno piace il poliziesco si vede il poliziesco se ti piacciono le sit-com ti vedi le sit-com... l'importante è che ci sia varietà di generi secondo me. E questo c'è mi pare...
 
comunque volevo dire anch'io la mia sulla questione estate su sky
si sa che d'estate si ha più voglia di stare fuori piuttosto che stare in casa a vedere la tv anche perchè alla sera almeno nella mia zona è l'unico momento dove si sta un pò meglio come temperatura..e sky ci accontenta anche in questo;)
comunque ci sono parecchie serie che continuano e parecchie che cominciano.Naturalmente è soggettivo se si considera qualità o meno una determinata serie,mica sky può mandare solo serie hbo? e poi tante serie commerciali sono tra le più viste e ricercate da molti abbonati...
poi non so voi ma con tutta la roba che devo ancora recuperare che ho salvato su mysky e quella che continua ringrazio sky per mandare meno prime tv..si,paghiamo l'abbonamento,ma almeno parlo per me io pago l'abbonamento dove incluso ho il mysky che mi permette di poter registrare e approfittare di questi periodi di magra(beati voi che avete tempo)per poter seguire le mie serie preferite..detto questo spero in tante repliche pomeridiane delle serie fox andate in onda perchè alcune come Agent of shield,crimianl minds e blacklist proprio non sono riusciuto a seguirli con continuità e mi piacerebbe recuperarli e continuerò tutte le serie fox e inizierò 24 e altre..
 
a Sky che a te non tremano i polsi e che non fremi non gliene frega niente ;)

Buona Notte!

scusami eh, ma hai problemi nel comprendere quello che leggi?
mi hai chiesto se nella programmazione c'è, secondo me, roba buona, rispondo alla tua domanda dicendo che secondo me non c'è poi tanta roba (non mi tremano i polsi = non lo ritengo una pietra miliare della serialità) e mi rispondi che dei miei gusti chissenefrega? cioè, boh, i discorsi dei matti. :lol:

l'ho scritto che dei miei gusti può e deve fregargliene poco, stavamo discutendo, io e te poi! :lol: , di come quanto viene programmato per quest'estate si possa definire in termini di qualità, non di gusti.

almeno un discorso che abbia un barlume di logica e consequenzialità...
 
Ultima modifica:
Ritenere 24 o veep più o meno buoni di Broen o Top of the lake sarà un giudizio personale o è una verità insindacabile? È una questione di generi, non di giudizi personali. Se a uno piace il poliziesco si vede il poliziesco se ti piacciono le sit-com ti vedi le sit-com... l'importante è che ci sia varietà di generi secondo me. E questo c'è mi pare...

che un breaking bad sia qualitativamente superiore a un the following è indubbio, al di là dei gusti.
e definire qualcosa migliore non vuole necessariamente dire che piaccia, anche questo già detto.
allo stesso modo posso preferire un poliziesco ad una comedy ma ritenere una specifica comedy migliore di un poliziesco. visto che appunto ognuno di noi ha i propri gusti e le proprie preferenze, io credo che sky dovrebbe assumersi l'onere di garantire una certa qualità distribuita in tutto l'anno, senza snobbare eccessivamente l'estate..
 
Ultima modifica:
Molte delle serie tv da te citate (e che sky manderà in estate) sono state considerate da molti (e da tanti critici) serie di qualità.
Quindi per te non lo sono, ma per molti altri si.
Basandosi sulle opinioni dei più, si può affermare che una certa varietà del palinsesto c'è anche in estate (di sicuro quest'anno con skyatlantic c'è molta più qualità di prima).
Almeno, per quel che mi riguarda, ci sono diverse serie che meritano di esser viste.
Di sicuro non programmano un True Detective in estate ma queste sono strategie commerciali, purtroppo.
Ho letto diversi tuoi interventi in cui stroncavi la maggior parte delle serie in onda o che andranno in onda. Il panorama delle serie tv è quello. Ci sono quelle di mediaset premium che sono sullo standard di quelle di fox (alcune bellissime, altre meno, altre spazzatura) ma sempre di stampo commerciale.
Sky con skyatlantic sta portando (e porterà) tante serie delle tv via cavo che sono imperdibili.
Questo c'è in giro, molte serie europee famose (come appunto le versioni originali di serie rifatte poi dagli USA) ci sono.
Non è che sky (o qualsiasi altra paytv) se le può inventare le serie tv.
Io la maggior parte le seguo in lingua originale e non su sky, ma ti posso assicurare che quello c'è in giro.
 
Come sappiamo non si può accontentare tutti, in nessun campo, però comincio a pensare che sky non riuscirebbe a soddisfare nemmeno i singoli abbonati (almeno alcuni).
D'estate è logico privilegiare serie meno impegnative, che sono perfette per il periodo, senza contare che ci sono serie per tutti i gusti.
Personalmente mi ritengo soddisfatto, anzi c'è fin troppa roba, mi chiedo se quelli che vogliono 10 novità (e anche di qualità) al mese, poi guardano i telefilm fino alla fine, o solo i primi episodi.....
 
Però considerate che qualcuno scrive solo per creare zizzania mentre altri magari intervengono facendo critiche varie ,ma non necessariamente sono scontenti del servizio di Sky.....esempio ,anche io ,a volte mi lamento perché ritengo una serie Tv non al livello bla bla.. Ma questo non toglie che sono estremamente contento della proposta Sky.....ho fatto anni a guardare serie Tv in lingua originale. ...poi 5 anni fa mi sono abbonato e da 20/30 serie Tv viste tramite torrent e itasa sono passato a 2/3......
 
Se decidevo io nemmeno la prima di master of sex avrei mandato in questo periodo :D
 
Però considerate che qualcuno scrive solo per creare zizzania mentre altri magari intervengono facendo critiche varie ,ma non necessariamente sono scontenti del servizio di Sky.....esempio ,anche io ,a volte mi lamento perché ritengo una serie Tv non al livello bla bla.. Ma questo non toglie che sono estremamente contento della proposta Sky.....ho fatto anni a guardare serie Tv in lingua originale. ...poi 5 anni fa mi sono abbonato e da 20/30 serie Tv viste tramite torrent e itasa sono passato a 2/3......
Le critiche ci stanno, io stesso non sono proprio un difensore di sky, anzi, per quanto riguarda il livello delle seie, è innegabile che nel mucchio ne arrivino alcune non all'altezza, e a volte delle vere e proprie schifezze, magari pubblicizzate come capolavori (a mio parere cumbia ninja).
Comunque per fortuna la varietà e la qualità non mancano nel palinsesto dei vari canali...
Le mie osservazioni erano rivolte alla categoria degli incontentabili, vorrebbero che sky creasse dal nulla decine di serie (di qualità) da mettere in estate, oppure che spostasse le serie di punta, anche se in quel modo si creerebbe un vuoto in altri periodi, scontenterebbe chi (giustamente) d'estate guarda un pò meno la tv, e farebbe perdere ascolti, perchè le serie non verrebbero sfruttate al meglio.
 
Segnalo anche qui che The Bridge partira' il 10 luglio in contemporanea mondiale(come scritto su facebook)
 
sulla pagina facebook di fox hanno scritto che, salvo cambiamenti, dal 10 luglio alle ore 00.55 ci sarà la sesta stagione di Burn Notice
 
Indietro
Alto Basso