Luglio 2014 - Le Serie TV in onda su Sky

visto che si paga il pacchetto serie tv, poco importa quale e quante serie tv trasmetta un canale preciso, toccherebbe guardare all'' offerta in generale di serie tv, se i canali Fox hanno deciso di puntare solo su determinati prodotti, ecco che è stato creato Sky Atlantic per serie europee e di nicchia; nella somma mensile difficile non trovare niente, poi ognuno di noi, ripeto, ha gusti e interessi differenti, quindi può capitare anche che in un periodo non interessi niente, anche se trasmettessero 100 serie.
 
è soggettivo, nessuno può dirti niente su questo, ognuno di noi preferirebbe vedere una cosa invece che un'altra, e come scrivi una cosa tu, potrebbe non andare bene ad un altro. a chi dovrebbero dare retta?

ci sono 30 novità (oggettivo), ognuno di noi poi sceglie.

e allora scusami, non dovrei criticare history channel perchè invece di documentari storici mi manda pseudobubbole sugli alieni che aiutarono a costruire le piramidi?
sempre storia è, no, e questi sono gusti personali... no?

da una tv che non punta su veline e velone e che crea sky arte io mi aspetto un occhio attento anche alla programmazione.
e ripeto, con sky atlantic hanno spinto decisamente su quel target. vero è che un canale non oscura tonnellate di csi viterbo, law & order live from tribunale e quant'altro.
(che mi capita di guardare, eh, però ecco: distinguo ancora tra un prodotto buono ed un così così)
 
si ma programmazione attenta per chi? per te o per me..e chi siamo noi? (è soggettivo, non è palese) :D

non è attenta perchè non ti piace True Blood o Teen Wolf o Graceland o qualsiasi altra serie che non va giù a te ma ad altri si?
 
Once Upon a Time è una robetta... :lol: :lol:

Vabbé dai... capisco tutto. Se poi cominciamo anche a dire che Homeland fa schifo abbiamo completato l'opera.

sì, robetta e pure fatta male, penso i peggiori effetti speciali tra le serie tv pompate. sempre se permetti che mi faccia schifo il fantasy, se permetti che possa ritenerlo recitato male e se permetti che banalmente possa non piacermi e possa ritenerlo intrattenimento di basso ordine.
homeland è stato geniale e mi ha tenuta incollata alla poltrona per due stagioni, secondo me nella terza s'è impantanato.
si fosse conclusa come l'avevano ideata, sarebbe stata nella mia personalissima top 5.
e menomale che i gusti non si criticano, qui, eh..
 
si ma programmazione attenta per chi? per te o per me..e chi siamo noi? (è soggettivo, non è palese) :D

non è attenta perchè non ti piace True Blood o Teen Wolf o Graceland o qualsiasi altra serie che non va giù a te ma ad altri si?

aspetta.
io non credo che una tv, per quanto a pagamento, debba solo far vedere opere liriche e documentari di alta informazione.
nè che debba avere un ruolo pedagogico, se uno crede alle scie chimiche e ai complotti giudaico massonici ci crederà sia vedendo house of cards che ignorandone l'esistenza.
però non puoi negare che appunto hoc abbia un valore decisamente superiore alla puntata 16 della 14 stagione di csi, o che game of thrones, che può piacere o meno, ci siano dinamiche e sottigliezze maggiori rispetto ad un once upon a time, per quanto non siano propriamente assimilabile.

ecco, io credo che sky sia in grado di pianificare un palinsesto che riesca a rimanere in equilibrio tra intrattenimento di indubbia qualità, a dispetto dei gusti, a quello meramente adrenalinico o anche banalotto, che per carità, ha tutto il suo diritto di esistere.

perchè, per dire, magic city non mi fa impazzire, ma lo ritengo di qualità e sono contenta venga programmato.
scandal lo aspetto e divoro per assecondare la mia parte più gossiparola, però non è una pietra miliare della serielità, ecco.

una tv di soli magic city o una di soli csi la troverei inquietante, mentre sono consapevole che sky cerchi un suo equilibrio, secondo me fallendo nei mesi estivi..
 
quindi, ricapitolando, nei mesi estivi ci saranno e continueremo a vedere, analizzando quello che già sappiamo:

Masters of Sex, True Blood, Delitti in Pardiso, 24 ,Veep, Nurse Jackie, The Bridge e la sua versione originale, Drop Dead Diva, Graceland, Top of The Lake, New Girl, Modern Family, Teen Wolf, Those Who Kill. ecc...


e per te non hanno abbastanza variato o non sono stati attenti, considerando che è sempre estate per un italiano e sappiamo tutti che vuol dire? (non ti metterebbero mai Il Trono di Spade, Homeland o True Detective d'estate)
 
@frot

Ma se a te non piacciono le serie scandinave non vuol dire che sono robetta, magari qualche altro utente le aspetta... sono serie che hanno venduto in tutto il mondo, piaciute al punto da avere un remake americano, magari qualcosa da dire ce l'hanno... E poi se a qualcuno non interessa House of cards e invece aspetta CSI cos'è? Un cretino? Magari ha solo gusti differenti dai tuoi... Poi mi sa che più varietà di adesso Sky non l'ha mai avuta in ambito di serie tv. E poi non ho capito, a te fa schifo il fantasy e quindi il fantasy fa schifo... mah!
 
@frot

Ma se a te non piacciono le serie scandinave non vuol dire che sono robetta, magari qualche altro utente le aspetta... sono serie che hanno venduto in tutto il mondo, piaciute al punto da avere un remake americano, magari qualcosa da dire ce l'hanno... E poi se a qualcuno non interessa House of cards e invece aspetta CSI cos'è? Un cretino? Magari ha solo gusti differenti dai tuoi... Poi mi sa che più varietà di adesso Sky non l'ha mai avuta in ambito di serie tv. E poi non ho capito, a te fa schifo il fantasy e quindi il fantasy fa schifo... mah!

io mi chiedo come riusciate a leggere un testo scritto capendo l'esatto opposto di quello che si intende.
non ho detto che le serie scandinave sono brutte, ho solo detto che sono la versione originale di serie mandate in onda in versione americana, spesso con poche differenze. vedere il the killing scandinavo dopo aver visto l'originale americano o vedere il those who kill americano dopo aver visto loro uccidono danese non è il massimo per creare hype.
non ho detto che il fantasy fa schifo, ho scritto che A ME FA SCHIFO, ovvero uno dei mille motivi per cui trovo c'era una volta orribile, ma nonostante questo mio personalissimo odio riesco ad amare il trono di spade.
non ho inteso da nessuna parte che chi aspetta csi è un cretino mentre chi guarda house of cards è un genio, ho detto solo che house of cards è un prodotto oggettivamente migliore, come scrittura, recitazione, fotografia, regia, significato, messaggio, ambito.
poi ovviamente può piacere o non piacere, e lì siamo nel campo dei lecitissimi gusti, ma neanche grissom direbbe che csi è migliore sotto alcun aspetto tecnico, ovvero gli unici in cui può esistere oggettività.
ognuno di noi ha simpatie e gusti ed ognuno di noi ha almeno un prodotto ritenuto dal mondo bello che odia o che banalmente non rientra nei propri gusti, pur essendo un buon prodotto.

detto questo, quello che ho scritto e riscritto è che a sky dei nostri gusti dovrebbe fregare poco, pure dei miei sia chiaro, ma dovrebbe bilanciare serie ottime, serie buone, serie medie e serie tappabuchi invece di avere mesi in cui ci sono fior fiori di serie ed altri in cui al massimo raccatti un paio di buoni titoli alla settimana.
e se trovo ottimo rimandare serie ''vecchie'' come nurse jackie, trovo meno ottimo rimandare a ciclo continuo law & order, ma vabbè, lì si parla più di pomeriggio.
 
quindi, ricapitolando, nei mesi estivi ci saranno e continueremo a vedere, analizzando quello che già sappiamo:

Masters of Sex, True Blood, Delitti in Pardiso, 24 ,Veep, Nurse Jackie, The Bridge e la sua versione originale, Drop Dead Diva, Graceland, Top of The Lake, New Girl, Modern Family, Teen Wolf, Those Who Kill. ecc...


e per te non hanno abbastanza variato o non sono stati attenti, considerando che è sempre estate per un italiano e sappiamo tutti che vuol dire? (non ti metterebbero mai Il Trono di Spade, Homeland o True Detective d'estate)

secondo me di ottimo non c'è nulla, un paio di buoni titoli ( 24, masters of sex e veep), true blood che tira molto mentre il resto sono serie vecchie (nurse jackie, ma rimandarle va sempre bene), versioni originali di roba già mandata (magari pure buona, però se sai come va più o meno la storia, non è che fremi di curiosità..) e un paio di titoli così, senza infamia e senza lode.

mi sono fatta sfuggire graceland, però boh, non è che anche qui mi tremino i polsi.
sta sull'ondemand?
 
Indietro
Alto Basso